31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog

Alberobello: cosa vedere in 1 giorno

Provincia di Bari, Puglia, Sud Italia, Italia, Luoghi da visitare
scritto da Mario Whitehead il 17-07-2021 11:25

Cosa visitare ad Alberobello

Quando si parla di Puglia, la prima tappa per chi viene da fuori, segnata sulla loro guida, è la visita nella Valle d'Itria esattamente ad Alberobello.
Alberobello è un piccolo paese che, per le sue caratteristiche sembra uscito da un libro di favole, grazie alla presenza di costruzioni architettonicamente uniche nel suo genere.
Parliamo dei trulli, tipiche abitazioni di questa zona.
Molti sognano di far visita a questa piccola cittadina per vedere i trulli, ed a volte nella scoperta di questa realtà si spingono in Salento o si fermano in Capitanata, per scoprire la Puglia che non si conosce.
Alberobello, come detto all'inizio, essendo un piccolo centro è possibile visitarlo in una sola giornata, passeggiando a piedi tra queste bellissime costruzioni e fermarsi anche nei vari negozi artigianali per scoprire i particolari di un'arte poco conosciuta.
Infilatevi nei vicoli per scoprire anche i trulli più antichi, soffermatevi a guardare i tetti perché presentano ognuno una loro simbologia.
Se volete capirne il significato dei simboli, fermatevi davanti ad alcuni negozi, dove troverete le descrizioni dei simboli che si trovano sui tetti, attraverso le spiegazioni presenti su dei cartelli.
Ma entriamo nel dettaglio e scopriamo insieme, le cose da vedere a Alberobello.

I Trulli

I trulli erano antiche abitazioni rurali, che nel 1996 sono state riconosciute dall'Unesco come Patrimonio dell'umanità.
Le prime abitazioni “a trullo” sono state realizzate intorno al quindicesimo secolo con materiali poveri trovati sul posto.
Non necessitavano dell'uso della malta, ma bensì realizzati a secco.
Ancora oggi vi è la presenza di molti artigiani dell'edilizia che sono in grado di costruire i trulli con lo stile classico di una volta.
Negli anni seguenti, molti trulli furono costruiti anche con l'ausilio della malta, ma conservando sempre le forme come da tradizione ormai consolidata.

Rione Monti ad Alberobello

Il Rione Monti lo si può definire il cuore di Alberobello, dove sono collocati più di mille trulli che si affacciano su ben 15 vie, un complesso immenso per questa tipologia di costruzione, davvero unica al mondo.
Non a caso è una delle zone più affollate e turistiche, ed è caratterizzata dalla presenza di molti negozi tra cui molti di souvenir ed anche qualche ristorante.

Chiesa Trullo

Alla fine del Rione Monti si può ammirare una bellissima Chiesa a Trullo, costruita nel 1927 e dedicata a Sant'Antonio da Padova.
Esempio unico di chiesa costruita con lo stile dei trulli, perché riprende tutte le caratteristiche della costruzione classica dell'epoca.

Rione Aia Piccola

Il Rione Aia Piccola è meno turistico, ed è il rione più caratteristico per la sua autenticità rispetto al Rione Monti.
In questo Rione sono presenti circa 400 trulli.
E' da visitare, per vedere la parte più autentica dei trulli con la possibilità di immergersi anche in qualche spaccato di vita quotidiana.
Un posto meno affollato dove è possibile passeggiare in tranquillità, ma soprattutto soffermarsi a vedere la particolarità di queste costruzioni.
Nel visitare Alberobello, una volta all'interno di questi Rioni, potete osservare, dei trulli, leggermente differenti l'uno dall'altro per le loro caratteristiche di costruzione:

Trulli Siamesi

Sono una struttura davvero unica, composta da due trulli affiancati con il tetto in comune.
Secondo la leggenda conosciuta sul posto, direttamente dagli abitanti, realizzato così perché il trullo era abitato da due fratelli, uno dei quali sposato con una donna innamorata di entrambi.
Improvvisamente il fratello sposato, accecato dalla gelosia, fece innalzare un muro e aprire un secondo ingresso.

Trullo Sovrano

Chiamato così perché è il trullo più grande di Alberobello, e si trova fuori dalla zona monumentale, collocato dietro alla chiesa dei Santi Cosima e Damiano.
Inoltre è unico nel suo genere perché è l'unico ad essere stato realizzato a due piani.
Nell'analizzare la bellezza e la caratteristica di questo luogo, oltre che nelle sue forme, anche nella sua simbologia, consiglio a tutti gli appassionati di foto e soprattutto agli amanti degli scatti instagrammabili di far visita a:

Belvedere di Santa Lucia

Non si può non salire sul Belvedere di Alberobello.
Vi assicuro che è un'esperienza unica nel suo genere.
Merita un passaggio almeno un paio di volte durante la giornata di visita.
Perché?
Per avere una visione di un sito unico nel suo genere con diverse inquadrature consiglio: durante il giorno, al tramonto e di notte, per godere di una magnifica vista sui trulli con luci diverse.

Casa Pezzolla

Cos'è?
E' un complesso unico e caratteristico assolutamente da visitare.
Perché?
Troverete quindici trulli comunicanti tra loro, per scoprire tutti gli arredamenti tipici e lo stile di vita degli abitanti dei trulli.
Un luogo ideale per chi vuole conoscere la cultura del territorio.
Si trova esattamente tra Piazza del Popolo e il quartiere Aia Piccola.
Per concludere vi lascio una chicca.
Se gradite effettuare degli scatti sui tetti, è possibile trovare dei terrazzi di proprietà di alcuni negozi, con alcuni negozianti disponibili per i clienti a concedere il permesso di salire sul tetto.
N.B.: al limite prima di chiedere, acquistate qualcosa nel negozio.
Vi assicuro che è un'esperienza bellissima.
Io ci sono stato ben tre volte in tre stagioni diverse, ed ogni volta è un'emozione.
Un abbraccio Mario Whitehead.

Ecco alcune offerte e soluzioni su dove dormire a Alberobello:
INFO E PREZZI QUI (usa i filtri della pagina, per selezionare la fascia di prezzo più adatta alle tue esigenze, con le migliori offerte)


civitatis



(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie