02 Ottobre 2023
blog
percorso: Home > blog > Consigli Social

Aumentare i follower su Instagram: come crescere

Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 11-01-2021 08:00
starstarstarstarstar(1)

Come crescere su Instagram


Molti di noi ogni giorno, si domandano come e cosa si deve fare per crescere su Instagram.
Partiamo innanzitutto nell'analizzare tutte le attività che ogni giorno svolgiamo dall'interno del nostro profilo social.
E' importante analizzare tutte le azioni che svolgiamo all'interno del nostro profilo social, per capire se tutto ciò che facciamo è corretto o meno.

Evitare attività sul profilo, simile allo spam

Instagram da Giugno 2019 ha iniziato la sua guerra personale ai bot.
Questa azione di lotta nei confronti dei bot è stata intensificata negli ultimi 6 mesi, combattendo contro l'automazione, diventando ultimamente sempre più feroce.
Oggi, anche quegli utenti che non usano affatto strumenti di automazione sono a rischio di segnalazione.
Vi domanderete, perché?
Adesso proverò a spiegarvi il tutto con semplicità.
Alcune attività manuali e organiche effettuate sistematicamente dall'utente sono interpretate da Instagram come spam.
In particolare bisogna osservare con attenzione tutto ciò che riguarda la pubblicazione, il gradimento e gli hastag.
Ogni azione fatta inserendo foto di bassa qualità o hastag irrilevanti, oppure ancora inserendo tra i tag persone che non sono nel tuo post è indice di verifica dell'algoritmo di Instagram ed abbassamento delle interazioni con i tuoi contenuti.
Anche gli hashtag ripetitivi sono considerati spam.
Promuovi i tuoi post con hashtag, pertinenti al tipo di post, utilizzali in pacchetti diversi per ogni post che pubblichi.
Altrimenti, Instagram penserà che stai inviando spam.
Anche le azioni di messaggistica diretta a persone che non ti seguono sono un danno, per non parlare poi dei link della BIO di Instagram.
Si non hai capito bene, lo ripeto nuovamente, i link della Bio.

Cosa devi sapere dei link in Bio

Analizziamo con calma cosa è consentito e cosa non è visto di buon occhio da Instagram.
Link consentiti:
- sito web (una pagina di portfolio online, un sito con i tuoi prodotti o servizi).
- Blog (WordPress, Medium, ecc.)
- Pagine di concorso, sondaggio e vendita.
- Un link ai tuoi coupon e altri articoli gratuiti.
- Video (collegamenti a contenuti da YouTube, Video, Dailymotion e altre piattaforme video).

Link che Instagram vieta di utilizzare in bio:
- Collegamenti Snapchat.
- Link di Telegram.
- Una pagina web disponibile con più indirizzi contemporaneamente (inoltro URL, reindirizzamenti multipli).
- Un collegamento che viene pubblicato nel bio di Instagram di più altri account contemporaneamente.
- Siti con link e testo spam nascosti.
- Siti con contenuto esplicito (non adatto a minori di 16 anni).
Inoltre, anche i link a siti web che non hanno superato l'indicizzazione dei motori di ricerca, i cosiddetti parametri SEO (in altre parole, sono stati registrati solo di recente) sono un obiettivo.
Anche i siti web con cattiva reputazione e posizionamento possono essere facilmente bloccati.

Cosa fare se il tuo link bio di Instagram è stato bandito

Nel caso in cui il tuo collegamento sia stato bandito, devi solo rimuoverlo dalla tua biografia di Instagram per eliminare di conseguenza il divieto imposto.
Lascia vuoto il campo dell'URL per un po' di tempo.
Se vedi che qualcuna delle tue azioni è stata limitata, non aggiungere un nuovo collegamento fino a quando tutti i tipi di attività non saranno completamente ripristinati e disponibili per l'uso, ma lascia il campo vuoto.
Se l'attività non era stata limitata, si consiglia comunque di attendere almeno un paio di ore prima di aggiungere un nuovo collegamento.

Smettila di comportarti esattamente come un robot

Per smettere di comportarti come un robot, pubblica al massimo una o due volte al giorno.
Se lo fai più spesso, la piattaforma lo vedrà come spam.
Per assicurarti di non superare i limiti di azione giornaliera, non aggredire la piattaforma.
Commentare o seguire/smettere di seguire le persone troppo rapidamente nella stessa finestra temporale, comporta un danno.
Instagram ha limiti giornalieri e orari che bisogna rispettare, che dipendono dal tuo ER (engagment rate), dall'età dell'account, dal numero di follower autentici e da altre cose.
Ogni parametro all'interno del tuo profilo contribuisce a formare l'algoritmo ideale che Instagram leggerà e renderà idoneo per il tuo profilo.
Se raggiungi e superi i limiti, il tuo account potrebbe essere bannato o bloccato temporaneamente.

Evita i commenti ripetitivi

Altro motivo che potrebbe provocare un trust score basso.
Instagram rileva se scrivi lo stesso commento sotto più post, quindi di conseguenza considerandolo automaticamente spam.
Usa sempre vari commenti sotto ogni post e rendili simili a quelli umani.
Una emoji chiaramente non è abbastanza, bisogna sempre accompagnarlo da una parola o da una frase.
Novità di Dicembre 2020, commentare con i soli emoji sono da considerarsi spam.

Tag

Taggare le persone che non sono nel tuo post è spam.
Una volta caricato un post, non è necessario taggare ogni celebrità o influencer che hai in mente.
Limitati a menzionare solo le persone che sono effettivamente nella foto o pertinenti all'argomento che stai pubblicando, un esempio banale, se ti trovi in un luogo particolare di Roma o Milano, potresti taggare ad esempio @igersroma o @igersmilano, per far notare la tua foto al pubblico del posto, dando così anche la disponibilità ad una condivisione del tuo contenuto a profili che sponsorizzano il proprio territorio.

Come aumentare il trust score Instagram (la visibilità)

Instagram è come un gioco a tasselli, ha la necessità di essere composto dai tasselli giusti, ed a volte questi tasselli sono complicati da ricercare.
Tuttavia, ci sono suggerimenti che non danneggiano il tuo account ma, al contrario, alimentano il tuo trust score.
Ma andiamo nel dettaglio ad analizzare i punti fondamentali:

Posta costantemente

Cerca di postare uno o due volte al giorno.

Commenta e metti mi piace ai tuoi follower

Non importa se manualmente o automaticamente, commenta sul loro feed e metti mi piace ai post.
Interagire all'interno dei gruppi, danneggiano il feed.
E dimentica inoltre gli emoji, una sola parola o la ripetizione di commenti.

Usa hashtag rilevanti e corretti

Gli hashtag dovrebbero riflettere il contenuto del tuo post.
Prova semplicemente a legarli alla tua attività o al ragionamento dei tuoi contenuti.
Altrimenti, non fai altro che fare spam.

Evita inoltre gli hastag bannati per non finire in shadowban

Il Shadowban è un'azione che ti rende fantasma, funziona semplicemente nel farti credere che stai interagendo con altri, ma in realtà nessuno in quel momento ti vede, perché oscurato da Instagran senza essere bloccato.

Segui i tuoi amici di Facebook e le pagine di Facebook del tuo territorio


Rimuovi manualmente i follower falsi

Instagram consente a tutti gli utenti di rimuovere le persone che seguono i nostri profili, dall'elenco dei nostri follower.
In generale, ogni utente dovrebbe effettuare periodicamente una tale eliminazione per assicurarsi che il punteggio di coinvolgimento aumenti e la fiducia non sia danneggiata da tali seguaci fantasma, che rendono fantasma di conseguenza il tuo profilo.
Instagram puntualmente ogni giorno effettua una pulizia dei profili, eliminando i profili cosiddetti fake, ma se all'interno del tuo profilo, sono presenti migliaia di follower fake, richiederebbe tempo, per far si che il tuo trust score aumenti.
Quindi non scaricate follower fake per mostrare la crescita del profilo.
Lavorate in modo pulito.

Interagisci con il tuo pubblico

Rispondi ai commenti che le persone lasciano sotto i tuoi post, rispondi alle storie di altre persone per aumentare il loro coinvolgimento verso di te, e crea didascalie accattivanti.
Se vuoi aumentare il tuo trust score Instagram, oppure ripristinarlo, ecco cosa può aiutarti in questo: coinvolgimento organico, follower e commenti di utenti verificati e follower, mi piace o commenti di utenti con un trust score elevato.
In molti mi avete chiesto come crescere su Instagram.
Questi sono alcuni semplici consigli per aiutarvi ad impostare un profilo utile alla crescita in maniera professionale del vostro account.
Nel tempo troverete i vantaggi al vostro profilo.
Saluti, Mario Whitehead

Pagina Instagram di Mario Whitehead
Valutazione complessiva
5 stelle
1
4 stelle
0
3 stelle
0
2 stelle
0
1 stelle
0
Sara 13-01-2021
Blocco Instagram
Tre giorni fa mi hanno hackerato l’account Instagram e me lo hanno bloccato temporaneamente, ancora ora l’ho bloccato e la mail con il codice non arriva cosa posso fare? Aspettare ancora?
starstarstarstarstar
Mario Whitehead 13-01-2021
Per Sara
devi attendere che instagram ti manda i codici per la verifica, per accertarel'identità



(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie