28 Novembre 2023
blog
percorso: Home > blog > Consigli Social

Blocco temporaneo Instagram: come evitarlo nel 2023

Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 05-11-2023 19:30

Blocco temporaneo di Instagram: come risolvere con gli aggiornamenti 2023


Aumentano le funzioni di controllo di Instagram, ed alcune azioni come follow, like e commenti, se ripetute più volte in un arco di tempo, a corto giro, possono causare una lettura da parte del super BOT di Instagram in un blocco temporaneo.
Questa situazione è comune per chi svolge attività di crescita massiva, cioè per chi tenta di accelerare i tempi forzando l'algoritmo sia in modo manuale che automatizzato.
In questo articolo, vi spiego perché alcuni account Instagram vengono bloccati, come è possibile recuperarli e le attività assolutamente da evitare se non si vuole incappare in questo tipo di problematiche.

Azione bloccata Instagram follow


La strategia più comune per gli utenti per cercare di forzare l'algoritmo ed aumentare il numero di seguaci in maniera repentina è iniziare a seguire nuovi utenti.
Questa azione, se effettuata nel breve tempo, viene rilevata come attività sospetta, come mai?
Questa tipologia di azione, è tipica di un bot, di un servizio a pagamento che svolge in maniera automatizzata queste azioni, pertanto Instagram, la considera un'azione automatica, non umana, soggetta al blocco.

Azione bloccata Instagram like


Altra azione che servono per catturare l'attenzione dell'utente è quella dei like a raffica.
L'algoritmo intelligente di Instagram, conta quanti like per minuto vengono messi, più si è rapidi più il rischio di blocco aumenta.
Il consiglio quindi è di non eccedere oltre i 50/60 like nell'arco di un'ora.

Blocco temporaneo Instagram: durata


La durata del blocco temporaneo su Instagram, come già spiegato in un precedente vecchio articolo intitolato: “Blocco temporaneo Instagram: la mia esperienza social” dipende dal numero di volte di blocchi ricevuti sul profilo, dalla tipologia di azione e dal numero di accessi dai vari dispositivi.
Per rinfrescarvi la memoria, consiglio di dare una nuova lettura all'articolo che ho appena indicato.

Azione blocco Instagram: come risolvere


Adesso, in questo paragrafo, spiego come invece uscire da uno di questi blocchi, salvo non abbiate commesso una violazione della normativa Instagram.

Segnalare un errore


Se avete commesso per errore qualcosa che ha causato un blocco temporaneo sul vostro account Instagram, andando nelle Impostazioni alla sezione Aiuto Account, potete segnalare il vostro caso all'assistenza facendo clic sull'opzione “Segnala un problema”.

Smettere per due giorni


Altra soluzione pratica è quella di stare fermi un paio di giorni senza fare azioni, in modo da ricevere il via libera da Instagram a riprendere.
Nell'effettuare i tentativi per vedere se si è stati sbloccati, consiglio di fare una sola azione dopo il secondo giorno.
Se il tutto si è ripristinato, il mio consiglio personale è di riprendere le azioni in maniera molto blanda, per poi incrementare lentamente nell'arco della settimana.

Come evitare il blocco Instagram nel 2023


Ecco alcuni consigli pratici per evitare i blocco o addirittura il ban definitivo del profilo Instagram.

Evitare l'uso di Bot per Instagram


L'utilizzo di bot per incrementare il pubblico su Instagram è vero che permette di guadagnare follower in poco tempo, ma è anche vero che il rischio è grosso.
Inoltre, non è detto che i risultati di persone acquisite come follower, siano veramente interessate al vostro profilo.

Collegare l'account Instagram con altri social


Collegare l'account Instagram ad altri social serve semplicemente a dimostrare che non si rientra tra i migliaia di profili fake presenti sui social.
Più informazioni personali si danno, più il sistema comprende le azioni.

Account Instagram a pagamento


Iscriversi all'abbonamento Instagram è un'altra funzione utile, al fine di far riconoscere il vostro profilo, come profilo attendibile, salvo non siate una celebrità idonei a ricevere la spunta blu per requisiti dichiarati.
In merito all'abbonamento ho realizzato un articolo “Abbonamenti a pagamento: Instagram e Facebook, valutano l'introduzione”, per spiegare i benefici che comporta.

Rispettare i limiti di Instagram


Da giugno 2019 Instagram, come già spiegato in diversi dei miei articoli dedicati al social Instagram, ha introdotto diverse limitazioni volte a rendere più difficile l'utilizzo dei bot.
Superare le azioni massime di like, follow, commenti e dm, possono comportare il ban anche definitivo del profilo.
Il mio consiglio è quello di leggere la Linea Guida rilasciata all'interno delle Impostazioni di Instagram.
I limiti tecnici da rispettare sono i seguenti:
- 50/60 like ora;
- 40/60 commenti ora;
- 20/40 follow / unfollow all'ora (se si evitano è meglio).
Però non dimenticate un fattore molto importante nell'effettuare le azioni sopra riportate.
Tutte le azioni sopra indicate, si sommano creando un mix di interazioni con ulteriori limiti Instagram, da tenere in considerazione:
- 300/400 like giornalieri, tra storie, post e commenti;
- 80/100 commenti giornalieri;
- 80/100 follow / unfollow al giorno;
- 5000/6000 operazioni complessive da effettuare nell'arco dell'intero mese.
Se si superano questi parametri siete a pieno rischio ban temporaneo, ed in caso di azioni ripetute anche a ban definitivo dell'account.

Durata del blocco temporaneo Instagram


Come spiegato sopra, dipende molto da quali e quante azioni sono state compiute in ripetizione e da quanti blocchi si hanno già subito in passato.
Da lì Instagram decide l'azione da intraprendere, se di 24 o 48 ore, oppure 7 giorni o ban definitivo per azioni ripetute.

Come risolvere il blocco temporaneo su Instagram


In caso di blocco grave, occorre aspettare circa 7 giorni per tornare ad utilizzare a pieno regime l'account.
Però a volte c'è da dire che, un blocco di 24 o 48 ore, possa causare anche un blocco fittizio di più giorni, perché si sovrappone per via del blocco ad aggiornamenti Instagram, causando bug all'interno della piattaforma.
Il consiglio dopo 24/48 ore è quello di spegnere il telefono e riaccendere, dando la possibilità al sistema di resettare le informazioni interne, di aggiornarsi e alle app e al dispositivo di leggere correttamente i vari aggiornamenti.
Se il profilo risulta ancora bloccato, attendere i 7 giorni.
Inoltre è possibile eseguire anche ulteriori azioni:

Soluzione 1


Dal 2023 è possibile tramite questo indirizzo: https://www.instagram.com/hacked/ provare a recuperare il proprio account, anche se non si è soggetti a furto di identità.

Soluzione 2


Altra alternativa per profili disabilitati o inattivi: https://help.instagram.com/contact/1652567838289083 dove provare a rilasciare informazioni utili all'assistenza per far monitorare e riattivare il profilo.

Soluzione 3


Mandare una segnalazione all'indirizzo mail: security@mail.instagram.com
Spero con questo ulteriore articolo, di esservi stato nuovamente d'aiuto.
Se gradite supportarmi a mantenere questa rubrica social sempre aggiornata, vi lascio il mio link dove poter effettuare una donazione libera, cliccando qui.
Saluti, Mario Whitehead

Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:



(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie