02 Ottobre 2023

Borghi nei dintorni di Foggia – Itinerario poco conosciuto in Puglia

17-02-2023 08:00 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger

Dove vedere intorno a Foggia: borghi, storia, boschi e santuari!


Quando si pensa di viaggiare verso la Puglia la mente pensa inevitabilmente al Salento, ma esiste una parte di Puglia ancora poco conosciuta, la Puglia dei Monti Dauni.
L'entroterra foggiano per chi non lo conosce, è ricco di borghi in cui storia, religione, natura e tradizione fanno conoscere i migliori segreti della Puglia antica.
Oggi vi faccio conoscere i borghi più particolari della provincia di Foggia che regalano l'essenza della Puglia antica.
L'entroterra foggiano nei dintorni di Foggia, presenta una terra che ha fatto la storia: il Tavoliere delle Puglie.
Un itinerario diverso dai soliti schemi, che si allontana dal turismo di massa e si avvicina alla vera essenza del turismo lento, di una terra ospitale che avvolge con le sue tradizioni, la sua storia e natura il visitatore.

Visitare Borgo Incoronata

A pochissimi chilometri dal centro di Foggia, sorge Borgo Incoronata, che insieme al suo Santuario raccontano la storia di un piccolissimo centro edificato negli anni venti per volere di Mussolini.
Ne avevo già parlato in un articolo dedicato: (Bosco dell'Incoronata: escursione nella natura alle porte di Foggia)

Borgo Segezia: altra tappa che merita una visita

Un tempo, questo piccolissimo borgo era noto per essere abitato dagli extracomunitari, oggi è un luogo silenzioso e tranquillo che con la sua Chiesa di Santa Maria di Fatima che sovrasta la piazza, cattura l'attenzione con il suo campanile e con i suoi rintocchi.
Location negli ultimi anni di Film come “Mio fratello è figlio unico con Riccardo Scamarcio”, si vive un viaggio alla scoperta della Puglia autentica.

Monti Dauni: i borghi a due passi da Foggia

Una zona molto spesso sottovalutata, ma che regala, borghi, natura, storia e tradizioni della Puglia antica sono i Monti Dauni in generale.

Monteleone di Puglia e i Fossi di Accadia

Ma se restiamo a due passi da Foggia, nei suoi dintorni, uno degli itinerari tra i borghi dei Monti Dauni a cui non rinunciare è Monteleone di Puglia, che dal punto di vista storico è stato il primo paese in Italia a ribellarsi il fascismo.
Poi addentrandosi nel borgo, si viene coinvolti oltre che dalla storia del borgo anche dai suoi Murales.
Sempre a poca distanza, non bisogna dimenticarsi del bellissimo borgo di Bovino e della sua Cattedrale, o ancora una visita al borgo fantasma del rione dei Fossi di Accadia.
Girando sempre nei dintorni, da non sottovalutare Ascoli Satriano e Troia, che entrambi regalano una storia pazzesca, con la presenza in loco di reperti.
E se gradite immergervi in un Comune capofila dei Monti Dauni, beh allora non vi resta che passare per la bellissima Lucera, per immergervi nel cuore di una città un tempo Colonia Saracena.
Insomma, la Puglia è tutta bella, non solo la parte conosciuta a tutti.
Se gradite iniziare a diversificare la vostra conoscenza della Puglia, allora non vi resta che immergervi in questa parte di Puglia insolita.
I dintorni di Foggia, regalano emozioni uniche sotto tutti i punti di vista ed una grande accoglienza.
Se volete conoscere i territori che in passato hanno realmente fatto la storia di questa Regione, allora non potete non far visita a questa parte di territorio pugliese.
Saluti, Mario Whitehead


Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:





(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie