Breakfast, investire sulla prima colazione
Gestire un hotel, Lifestyle
scritto da Mario Whitehead il 20-02-2020 14:10
starstarstarstarstar(2)


Breakfast
Investire sulla prima colazione.
Oggi parlerò nello specifico quale è il fattore che attira un ospite a prenotare una stanza in un hotel.
Ormai è risaputo, la breakfast, quella che noi chiamiamo in Italia la prima colazione, è il momento più apprezzato dei servizi di un hotel.
Da sondaggi di vari esperti del settore e anche dalle recensioni che leggo quotidianamente in prima persona sui vari hotel, circa il 90% degli ospiti fa colazione in hotel e valuta la scelta dell'hotel proprio in base alla prima colazione.
Quindi molti di noi si pongono questa domanda:
da dove si deve partire per offrire all'ospite una colazione degna di un giudizio positivo?
Innanzitutto diciamo, che l'ospite oggi grazie al sopravvento di internet, è sempre meno fedele alla struttura rispetto ad un tempo, perché abituato a girare sempre di più, per sperimentare nuove strutture e nuovi servizi.
Quindi ritengo che l'albergatore non debba concentrarsi molto sul giudizio positivo, ma debba focalizzarsi sull'innovazione della prima colazione per fare in modo che il giudizio diventi positivo.
Al giorno di oggi, quello che conta di più è la creatività delle prime colazioni.
Oggi è necessario sorprendere, creando creatività.
Per creatività intendo, ingegnarsi nel cercare di attirare l'occhio del cliente, ancora prima che lo stesso possa arrivare a gustare.
Attirare l'occhio del cliente significa mettere in campo quei piccoli accorgimenti che portano ad una reazione positiva, come ad esempio un prodotto di marca sul tavolo della breakfast, oggi fondamentale, se si considerano le assidue pubblicità degli stessi su tutti i canali di marketing.
Oppure offrendo perché no, anche una personalizzazione del prodotto stesso, che dà riconoscibilità e valore.
Insomma, occorre entrare otticamente nel senso dell'investimento di qualità del prodotto.
Purtroppo molte strutture ad oggi, vivono ancora questo argomento della breakfast come un costo, invece l'ospite ha la visione esattamente contraria sull'argomento, osservando molto l'evoluzione di questo servizio.
Perché diventa fondamentale questo servizio?
Avete mai sentito citare questa frase da qualche vostro ospite?
“Faccio sempre la Colazione prima di una corsa”
La corsa che l'ospite intende, non è la corsa mattutina per essere in forma, ma è riferita alla corsa giornaliera lavorativa, perché molti, durante il giorno, si limitano a fare una buona colazione sapendo già di correre contro il tempo e di saltare o arrangiarsi per il pranzo.
Quando parlo di investire, intendo adeguare in primis la sala della prima colazione, dando la luce giusta, naturale, all'ambiente.
Svegliarsi e fare colazione in un posto luminoso, far venire voglia di cominciare la giornata in maniera positiva.
Poi l'impatto dell'accoglienza in sala è sempre piacevole se si trova personale che regala qualche sorriso mattutino.
Altro accorgimento, rendere gradevole il tavolo eliminando, le tovaglie di carta, i contenitori di plastica che contengono prodotti e gli eventuali cartelli dove indicano quanti prodotti prendere per persona.
Non si può lesinare una mela o un cornetto in più all'ospite, si deve invece insegnare il rispetto per il cibo, questo si.
Come?
Tanti piccoli accorgimenti se abbinati ad un buon buffet porta anche l'ospite a non sprecare.
Se impostiamo il buffet con una vasta scelta di prodotti, questo comporta nell'ospite la possibilità di poter scegliere il prodotto a lui più indicato, evitando automaticamente lo spreco ed in contemporanea educandolo.
La composizione della prima colazione, deve essere fatta con prodotti di marca e con prodotti tipici del luogo che sono i due elementi sinonimi di qualità.
Deve presentarsi variegata mista tra dolce e salata, con torte fatte in casa, salumi di buon livello e con un caffè di qualità, evitando distributori automatici.
Per concludere mi rivolgo agli operatori del settore dicendo, ricordate, la colazione non è un costo ma è un investimento, che porta l'ospite a ritornare perché ha un ricordo positivo soprattutto della prima colazione.
Se sbirciate un po' tra le varie recensioni degli hotel, noterete che molte di loro richiamano sempre la prima colazione.
È un consiglio dato dal sottoscritto che in passato ha sottovalutato questo aspetto.
Vi assicuro che un buon 70% degli ospiti abituali che non vedete più ritornare è proprio perché hanno vissuto una pessima esperienza con la colazione.
Saluti, Mario Capobianco.
Potrebbe interessare anche questo articolo:
- Le basi di una struttura ricettiva;
- Gestire un Hotel: la scelta del personale.
Valutazione complessiva
5 stelle
2
4 stelle
0
3 stelle
0
2 stelle
0
1 stelle
0
starstarstarstarstar
Casatielloprofumato 21-02-2020
Ottimo
Concordo pienamente con il suo pensiero, io sono la prima che quando prenota un hotel la prima cosa guardo la colazione. Bravo ben detto bisogna guardare sempre la qualità dei prodotti e la scelta che si offre .
starstarstarstarstar
mariowhitehead 21-02-2020
Grazie
Ti ringrazio per il commento positivo. Purtroppo nel corso degli anni con l'acquisizione di esperienza, si capiscono i passi fondamentali che in un Hotel o in una struttura ricettiva in genere fanno la differenza. Grazie
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







