Bubble Room in Puglia: dormire in una romantica “bolla trasparente”
15-07-2022 09:30 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger

Bubble Room a Biccari
Per chi è alla ricerca di vivere un'esperienza unica, senza rinunciare alle comodità di un hotel, la bubble room di Biccari è un'alternativa perfetta.
Ma di cosa si tratta?
E' una bolla trasparente che permette di addormentarsi fissando la volta celeste, con tutti i comfort di una stanza d'hotel, evitando gli inconvenienti che si possono riscontare in un campeggio o all'aperto.
Dormire sotto un cielo stellato, vi assicuro è un'esperienza bellissima ed anche molto romantica.
La bubble room trasparente di Biccari, può regalarvi questa emozione senza il bisogno di fare troppi km e andare in posti tanto lontani.
Ci troviamo in Puglia, e di preciso a Biccari, sul Monte Cornacchia - Monti Dauni, proprio in riva al lago Pescara.
Un'esperienza adrenalinica che consiglio a tutti di fare almeno una volta nella vita!
Una delle tante magnifiche idee nate dal sindaco del comune di Biccari che ormai da circa 10 anni sta promuovendo il turismo Green nella zona, già molto attivo grazie al parco Daunia Avventura e alle casette sull'albero poco distanti, le Bed & Three.
Per molti può sembrare un'esperienza paurosa, restare di notte in pieno bosco, ma vi assicuro che svanisce allo spegnere delle luci, quando davanti a voi si apre a cinema lo spettacolo della natura e delle stelle.
Per chi ha vissuto qualche esperienza in campeggio, sa di cosa si parla, essendo una sorta di tenda da campeggio, composta da una camera d'aria di tela grigia come ingresso, dove potersi cambiare in tranquillità.
Una specie di filtro, che serve per non essere visti dall'esterno, oltre all'ambiente principale in pvc trasparente nel quale c'è un comodo letto con coperta e cuscini, due comodini con lampade e qualche libro da compagnia per chi ama la lettura.
In caso di esperienza in famiglia o con amici, su richiesta è possibile aggiungere un ulteriore letto singolo.
I bagni sono in muratura presenti a pochissimi metri di distanza dalla Bubble room.
Il telefono prende poco a volte per niente, ma a livello di sicurezza sul posto, comunque è presente un guardiano notturno, oltre a ricevere una radiotrasmittente collegata con il guardiano in caso di necessità.
Ciò che ti coinvolge in questa esperienza è il sentirsi tutt'uno con la natura, potersi addormentare per una notte in maniera completamente differente, liberi dalla routine quotidiana, sotto un cielo stellato e svegliarvi con le luci dell'alba che si fanno strada in mezzo agli alberi.
Altro aspetto unico, sentire il suono della natura di primo mattino misto al canto degli uccelli.
Per concludere vi consiglio se anche voi volete provare a vivere una notte indimenticabile in una bubble room, di portarvi un pigiama a gambe lunghe ed una felpa.
Se volete concedervi dei momenti di relax sul portico in legno realizzato intorno alla bubble room, ricordatevi che è collocata a circa 900 metri sul livello del mare, quindi la sera ed il mattino presto nel bosco fa sempre fresco.
Altri accessori molto utili: ciabatte, salviettine umidificanti e giusto qualche altro accessorio personale (la bolla non è molto grande).
Bottiglie d'acqua per la notte e la colazione con brioches fresche e caffè al mattino, ci penseranno gli organizzatori.
Ora non vi resta che provare a vivere questa esperienza, provando a prenotare dal sito della Cooperativa di Biccari, attraverso la partecipazione ad un'asta per vivere una notte stellata, cliccando qui.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
video
Scopriamo Biccari, uno dei borghi d'Italia, alla ricerca della panchina gigante (big bench)
Oggi il nostro viaggio in Provincia di Foggia, passa per Biccari, uno dei borghi d'Italia da scoprire nel meridione, tra storia, tradizioni e natura.
Andremo alla scoperta del magnifico Parco Avventura, delle casette Bed&Tree, dell'area Naturalistica del Lago Pescara, fino a salire sulla cima del Monte Cornacchia, alla ricerca della panchina gigante (big bench), per accomodarci ed ammirare da lì, tutto il panorama del Tavoliere delle Puglie.
Andremo alla scoperta del magnifico Parco Avventura, delle casette Bed&Tree, dell'area Naturalistica del Lago Pescara, fino a salire sulla cima del Monte Cornacchia, alla ricerca della panchina gigante (big bench), per accomodarci ed ammirare da lì, tutto il panorama del Tavoliere delle Puglie.