31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog

Cantucci alle mandorle: ricetta

Travel food blogger, Paese che vai usanze che trovi
scritto da Mario Whitehead il 30-08-2022 10:30
I cantucci sono dei dolci tipici della tradizione Toscana, che si preparano in diverse regioni d’Italia, tra cui anche in Puglia.
Sono biscotti secchi alle mandorle o con gocce di cioccolato, che si ottengono tagliando in diagonale dei filoncini ancora caldi di impasto.
La Ricetta arriva direttamente dal taccuino di nonna Giovanna, una Ricetta facilissima e veloce da preparare.
Ma andiamo nel dettaglio a scoprire gli ingredienti ed il procedimento dei Cantucci in versione lucerina.

Ingredienti Cantucci alle Mandorle

- 5 uova intere grandi;
- 300 gr. di zucchero semolato;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 650 gr. di farina 00;
- Buccia grattuggiata di un limone non trattato (edibile);
- 200 gr di mandorle spellate, tostate e tritate.

Procedimento dei cantucci

Per iniziare la fase di preparazione di questo buonissimo dolce, occorre montare le uova con zucchero e busta di lievito, tutto insieme, ed una volta raddoppiato di volume, amalgamare la farina con un cucchiaio spingendola dall’alto verso il basso fino ad incorporarla totalmente con il resto degli ingredienti, per poi aggiungere nella fase finale la buccia di limone ricavata dal limone edibile e le mandole.
Successivamente, dividete l’impasto a metà e con l’aiuto di un po’ di farina realizzate 2 filoncini larghi circa 3 cm.
Fate attenzione a non appiattire il filoncino, è importante per avere dei cantucci dalla forma perfetta.
Proseguendo, disporli in una teglia foderata di carta da forno, un po’ distanti l’un dall’altro.
Cuocete a 180°, impostando la teglia nella parte media del forno per circa 15 – 18 minuti il tempo che i filoncini si gonfieranno.
Una volta terminata la cottura, prendete i filoncini e tagliateli dello spesso di circa 1 – 1,5 cm, per poi rimetterli nuovamente sulla teglia con carta forno girati, per rinfornarli nella fase della tostatura per altri 5 minuti circa da un lato e 5 minuti dall’altro.
Una volta terminata la procedura i cantucci, sono pronti per essere mangiati.
Buona preparazione e buon assaggio.


Conservazione dei Cantucci

I cantucci una volta a temperatura ambiente sono dei dolci per possono durare un paio di mesi, quindi se siete predisposti in quella giornata a realizzare dei cantucci per più giorni, una volta completata la procedura per tenerli integri nel tempo, basta conservarli in una scatola di latta o busta di plastica per alimenti.
Saluti, Mario Whitehead


Potrebbero anche interessarvi i seguenti articoli:
- Tarallucci dolci pugliesi;





(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie