Chianciano Terme: Piscine Termali Theia, motore sul futuro del settore
Aziende, Hanno già collaborato con Mario Whitehead






Terme di Chianciano - Bagno Terme
Quale modo migliore se non coniugare una vacanza o un'uscita breve in una località che possa aiutarti a rilassare la mente, senza strapazzarsi nella ricerca del luogo o della location giusta.
Uno di questi luoghi dove è possibile concedersi del relax assoluto è Chianciano Terme.
Perché?
Per regalarsi una giornata alle terme e non solo.
Iniziamo con il dire che Chianciano Terme è rinomata perché è una delle località termali più famose d'Italia.
Poi a Chianciano Terme grazie alle Piscine Termali Theia, possiamo dire ad alta voce, che si svecchia la vecchia concezione di fare Terme.
Le Piscine Termali Theia con le sue piscine e la sua struttura, immette tutte le persone nella concezione di vivere le Terme in versione 4.0 con un occhio al futuro.
Dove la storia termale è nata con Etruschi e Romani, oggi le Piscine Termali Theia , portano le Terme di Chianciano in ottica 4.0, portando l'ospite ad essere coccolato in una concezione termale completamente futuristica, differente dalle classiche Terme che conosciamo.
Ho vissuto personalmente questa esperienza all'interno di questa magnifica struttura con la mia famiglia, ed iniziamo con un parere sulle cose in comune: l'attenzione verso le persone.
Siamo stati accolti splendidamente dal personale della struttura.
Il bar ed il ristorante offre davvero una grande varietà di prodotti e piatti freddi e caldi, facendo notare che i piatti si ispirano ai prodotti e alla cucina tipica Toscana, quindi un'offerta di cibo a chilometro zero.
Inoltre altra particolarità, sono la dotazione in loco di ciabattine antiscivolo e cuffie, oltre al telo e all'accappatoio, il tutto da ritirare alla Cassa.
L'ingresso è consentito anche ai bambini, sotto i 3 anni non pagano (dai 3 ai 12 hanno biglietto ridotto).
Per ogni dubbio o informazione al termine dell'articolo, vi lascio il link al sito ufficiale.
Entriamo nel cuore delle Terme
La struttura è organizzata egregiamente, dagli spogliatoi, dove si viene dotati di bracciale elettronico per armadietto (dove stipare gli oggetti), fino all'organizzazione degli spazi interni.
Sono presenti numerosi lettini a disposizione degli ospiti, sia nella zona coperta che nella zona esterna, ed è quasi impossibile rimanerne senza.
Immergersi nell'acqua calda delle Piscine Termali Theia, vuol dire sentirsi coccolati grazie anche ai suoi getti di acqua calda in piscina all'aperto e al coperto.
La temperatura dell'acqua delle piscine è compresa fra i 33 e 36 gradi, quindi anche quelle esterne hanno la possibilità di essere utilizzate durante tutte le stagioni.
Tutte le piscine sono con acqua della sorgente Sillene.
Inoltre queste acque sono ricche di anidride carbonica, carbonato di calcio, bicarbonato e solfati, che esercitano un'azione antinfiammatoria sul sistema muscolo scheletrico ed eutrofica sulla pelle.
Devo dire che fare un'esperienza in una struttura ben organizzata e davanti ad una innovativa realtà nel settore del benessere termale, che punta molto anche su giovani e soprattutto famiglie con bimbi piccoli come nel mio caso, alle terme si perde proprio la cognizione del tempo e due sole sono le parole d'ordine: relax e benessere!
Ma per darvi un'idea di innovazione, alle Piscine Termali Theia, cito alcuni dei pacchetti che potete trovare sul sito ufficiale:
- Bagni di Notte, dove ogni Sabato sera alle Piscine Termali Theia vi aspetta una serata di relax e divertimento con bagno notturno, apericena e musica live.
- Day spa & night, dove si abbina l'esperienza termale all'esperienza di visita del territorio, abbinando anche la degustazione dei prodotti tipici del territorio.
Ma le Terme di Chianciano, non sono solo le Piscine Termali Theia.
Chianciano come molti sanno è famosa per la sua acqua conosciuta ed apprezzata già ai tempi di Etruschi e Romani.
Per rilassarsi nel parco termale dell'Acqua Santa di Terme di Chianciano si può scegliere tra il Salone sensoriale, dove è possibile effettuare diversi percorsi benessere, le Terme Sillene e i Parchi Acqua Santa e Fucoli.
L'ospite che gradisce effettuare un percorso mirato a migliorare anche il suo stato di salute, oltre a concedersi del relax, può optare infatti per dei pacchetti ideali alle proprie esigenze.
Si può partire dalle Terme Sensoriali, con area piscine, più piccola rispetto a quella dell'impianto precedente, ma integrato su un piano unico con la parte dedicata al benessere (bagno turco, sauna, docce, percorso caldo/freddo, eccetera), fino a terminare alla parte curativa.
E' possibile, infatti, godere di cure termali specifiche anche dietro ad uno scrupoloso check up, effettuato dai medici del posto, per essere integrati all'interno di pacchetti dedicati, che vanno da cure a base di acqua e fanghi, massaggi, bagni rilassanti, fino a percorsi alimentari sani integrati con sport all'aperto e in piscina, per terminare se necessario a detossinare l'apparato digerente, per disintossicare il fegato con indicazioni mediche e con supporto della famosa Acqua Santa, da bere direttamente alla Fonte al mattino, oltre al potenziamento con Sali pronti di Terme di Chianciano.
Insomma un prodotto Terme che abbraccia tutte le fasce di età.
Per questo da oggi quando sentite parlare di “cure termali”, non fatevi venire in mente il classico stabilimento, asettico e noioso: a Chianciano Terme, le cure sono una vera e propria vacanza, dove relax e salute si uniscono.
Le Piscine Termali Theia, hanno dato il tocco di innovazione per una visione termale 4.0, permettendo così di allargare la platea di ospiti.
Ora non vi resta che immergervi in questa magnifica realtà e provare dal vivo di cosa sto parlando.
Se avete la possibilità di andarci anche solo per un weekend, le Piscine Termali Theia sono il luogo giusto per rigenerarvi.
Che aspettate quindi, correte a prenotare la vostra prossima vacanza.
Un ringraziamento speciale per concludere questa magnifica esperienza rigenerante, volevo farlo ad Angela Betti dell'Ufficio Stampa delle Terme di Chianciano, che con la sua professionalità e simpatia ci ha accolto splendidamente insieme a tutto il resto dello staff, spiegandoci nel dettaglio e supportandoci in ogni richiesta di conoscenza di questa magnifica ed innovativa struttura.
Un abbraccio Mario Whitehead.
Potrebbero interessarvi anche questi articoli su Chianciano Terme:
- A Chianciano Terme l'ospitalità è di casa grazie al Chianciano Lettings;
- Chianciano Terme: una località che non ti aspetti;
- Nordic Walking in Val D'Orcia e Valdichiana;
- RitroVino a Chianciano Terme: degustare sapori e profumi del territorio;
- Bagni San Filippo e Bagno Vignoni tra le Terme naturali più belle d'Italia.

Un ringraziamento speciale per concludere questa magnifica esperienza rigenerante, volevo farlo ad Angela Betti dell'Ufficio Stampa delle Terme di Chianciano, che con la sua professionalità e simpatia ci ha accolto splendidamente insieme a tutto il resto dello staff, spiegandoci nel dettaglio e supportandoci in ogni richiesta di conoscenza di questa magnifica ed innovativa struttura.
Un abbraccio Mario Whitehead.
Potrebbero interessarvi anche questi articoli su Chianciano Terme:
- A Chianciano Terme l'ospitalità è di casa grazie al Chianciano Lettings;
- Chianciano Terme: una località che non ti aspetti;
- Nordic Walking in Val D'Orcia e Valdichiana;
- RitroVino a Chianciano Terme: degustare sapori e profumi del territorio;
- Bagni San Filippo e Bagno Vignoni tra le Terme naturali più belle d'Italia.

[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







