31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog

Come guadagnare con un blog di viaggi

Personal branding, Lifestyle
scritto da Mario Whitehead il 14-09-2020 08:00
starstarstarstarstar(1)

La figura del Travel Blogger


La premessa è doverosa, se non avete seguito alla lettera i due precedenti articoli, quindi come diventare Travel Blogger e come diventare un Travel Blogger professionista ed Influencer, questo articolo è inutile per voi.
Ti consiglio di cliccare sui link inseriti ai piedi della pagina, perché è praticamente inutile partire da qui, se non avete applicato alla lettera i pochi, ma decisivi, consigli che vi ho descritto nei precedenti articoli.
Ricordate, senza un'impostazione professionale, come accennato nei precedenti articoli, non avrete alcuna possibilità di racimolare un euro sul vostro blog, se vi fermerete a leggere solo questa pagina.
Ma non è tutto.
Anche se avete seguito tutto quello che vi ho suggerito, con ulteriori studi, attraverso ulteriori documentazioni oppure avete fatto modifiche significative al blog e tutto il resto, non è detto che possiate guadagnare con un blog.
Curare un blog nei dettagli per farlo diventare una vera e propria macchina perfetta o quasi, e da soldi, non è per tutti.
Come tutti i lavori in proprio, spesso non si hanno orari, né tanto meno pause.
Vi avevo suggerito di farvi aiutare, ricordate?
Certo, ma ricordate che solo a voi interessa la riuscita del progetto finale, quindi l'impegno più grande è il vostro.
Ma veniamo a noi, entriamo nella fase calda dell'articolo, perché il titolo iniziale non è ingannante.
In questo post voglio parlarvi davvero delle fasi di come è possibile guadagnare con un blog di viaggi.
Perché è possibile, sì.
Arrivati fino a qui, dopo tutti i consigli che vi ho dato e dopo averci lavorato per almeno un paio di anni su uno degli obiettivi indicati nei precedenti articoli, avrete un blog che farà migliaia di visite al mese, ben posizionato sui motori di ricerca google per le chiavi di ricerca che volevate, in target con il vostro pubblico di riferimento scelto.
Arrivati a questo terzo articolo sicuramente avete raggiunto l'obiettivo di essere persone di punta nel vostro settore, avete una community ben avviata e che vi riconosce per la vostra nicchia di riferimento, a prescindere dalla tipologia di nicchia prescelta.
Se siete a questo punto, avrete notato da soli che c'è effettivamente margine di guadagno.
Diciamo che avete quindi tutte le carte in regola per avviare un'attività basata sul blog.

FARLO COME PRIMA ATTIVITÀ

Prima di partire voglio chiedervi una cosa: avete un'altra attività?
Se si, vi preannuncio di non sottovalutare quello che sto per dirvi, perché potrebbe essere davvero la svolta di vita verso questo nuovo tipo di realtà.
Quello che voglio dirvi, di non considerare tutto questo come secondo lavoro, ma come lavoro principale.
Preoccupatevi solo di produrre articoli di qualità e contenuti interessanti.
Oggi grazie ai social è anche decisamente più facile condividere le informazioni del blog, ma è anche facile perderle, dimenticarle, oppure buttarle li nella mischia del web, senza senso.
Ecco perché occorre dare importanza al contenuto e alla SEO.
Se volete raggiungere l'obiettivo, che questa attività diventi la vostra prima, magari non l'unica, ma la prima, dovete scegliere.
Se deciderete di buttarvi, sappiate che per forza di cosa la faccenda si farà seria, molto più di quello che possiate immaginare.

PARTIAMO CON IL DUBBIO DI TUTTI: BISOGNA APRIRE UNA PARTITA IVA?

Parlando di soldi è normale che inizierete a domandarvi come essere in regola con il lavoro che fate.
Anche io sono andato alla ricerca spassionata di articoli per capire come e se svolgere questa attività all'inizio.
Poi successivamente solo grazie ad un confronto con un professionista del settore ho intrapreso questo percorso.
In Italia vi è la possibilità di effettuare delle ricevute (tramite ritenute di acconto) alle aziende in maniera occasionale, rispettando il limite annuo, che attualmente in Italia, per le ritenute d'acconto è fissato a 6.500€.
Ma questo discorso occasionale, non è valido se si ha intenzione di aprire un e-commerce all'interno del blog (che obbliga l'apertura della partita iva) e ti spiegherò a breve cosa c'entra l'e-commerce.
Se prevedete di incassare di più, correte subito ai ripari e organizzatevi con la partita iva.
Io ho fatto così.
Potete scegliere una forma adatta a voi, magari con i minimi se ci rientrate ancora, o addirittura aprendo una società se avete altre attività legate a questa prima professione.
La partita iva è la svolta della vostra carriera da blogger, nel bene e nel male.
Aprire la partita iva vi offrirà l'occasione di lavorare sodo, evitando di scrivere solo per il gusto di farlo.
Ma se lo fate, vorrà dire che avete raggiunto la prima linea di traguardo.

UN BLOG È UNA VETRINA

Quante volte avete letto sul web, come crescere con un blog? Io dico tante.
Il blog non porta tanti soldi direttamente, ma ne porta tanti indirettamente.
Avere un blog, con tutte le specifiche di cui abbiamo parlato sopra e nei precedenti articoli, significa avere un grosso potenziale a disposizione.
Online voi siete il vostro blog, la sua presenza è la vostra presenza, il suo logo è il vostro Personal Branding e quello che scrivete è quello che dite.
Farlo crescere significa crescere insieme a lui, quindi ottenere visibilità e lavori.
Il blog porta soldi direttamente attraverso l'implementazione di un servizio e-commerce all'interno del blog stesso, ed indirettamente solo con le pubblicità e gli annunci sponsorizzati.
Questo è un dato di fatto.
Direttamente attraverso un e-commerce mirato.
Io personalmente ho creato anche questo canale di vendita diretta all'interno del mio blog, perchè, essendo partito prima dai social, impostando e creando il mio marchio di fabbrica come Blogger Influencer sulla mia figura, denominata “Mario Whitehead”, e realizzando successivamente un Brand, dietro al mio Personal Branding, la “MW Whitehead”, attualmente vendo sull'e-commerce delle t-shirts anti bullismo ed altri accessori per viaggi.
Ma per intraprendere la strada dell'e-commerce da abbinare al proprio Personal Branding è necessario aprire da subito la partita iva, perché è un tipo di attività che non rientra tra le collaborazioni occasionali.
Poi, ci sono gli strumenti indiretti, quali le sponsorizzate, tra cui quello più conosciuto è google adsense, tanto per citarne uno.
Però attenzione a non esagerare, cercando di distribuire bene gli spazi pubblicitari in modo tale da non far diventare il vostro blog una cartina pubblicitaria.
Poi ci sono i post sponsorizzati e/o i link a pagamento di aziende private, che possono passare come pubblicità e perchè no, anche come link da consigliare in abbinamento ad articoli specifici, considerando che la persona interessata a leggere un articolo, potrà essere interessata anche al prodotto consigliato attinente all'articolo stesso.
Non esagerate comunque, scegliete i vostri clienti.
Se avete un blog di viaggi mi sembra inopportuno che accettiate un link sui prodotti per denti al prezzo di 10 €.
Ricordate sempre, il lettore vi osserva e sa quello che fate, sempre.
Non svendetevi e soprattutto, non elemosinate.
Se avete visibilità, molti vi noteranno.

ESSERE NOTATI DA ENTI DEL TURISMO

Se avete un'attività in proprio e state facendo un buon lavoro, i primi ad accorgersene saranno gli Enti del Turismo.
Non sto parlando di semplici blog tour, dove viaggiate da soli e descrivete tutta l'avventura che vivete in quel determinato momento, attraverso le collaborazioni con altre community che mirano a pubblicizzare una determinata azienda, ma parlo di viaggi stampa con gli Enti, magari perché no, insieme ai giornalisti e alle più note testate italiane.
Essere riconosciuti da chi promuove una destinazione come voce online di una nicchia o un intero settore, è un buon traguardo.
Non sentitevi arrivati però, possono essere uno stimolo a farvi capire che siete sulla strada giusta e portarvi di conseguenza a creare sempre nuove idee e a migliorarsi.
Ricordate che se iniziate ad avere questo tipo di visibilità, potete aspirare a crescere ulteriormente.

FACCIAMO UN ESEMPIO
Torniamo a noi, per spiegare meglio da un punto di vista più concreto e capire come si guadagna con un blog, forse è meglio fare qualche esempio.
Se il blog ci porta la maggior parte dei guadagni dal metodo di vendita diretto e/o indiretto attraverso le sponsorizzate, come accennato sopra, e i viaggi con gli Enti ci portano solo contatti, dovendo pagare a volte noi i viaggi, ecco che molti di voi si formuleranno la domanda da un milione di dollari.
Come si fa a guadagnare viaggiando?
Da dove prendo i soldi per tutto questo?
Quando mi sono messo in proprio all'inizio non avevo nessun cliente, piano piano però ho iniziato a capire come cercarli e come tenerli.
Tra questi attualmente ci sono due strutture turistiche per cui curo i social annualmente, di cui una delle due strutture è della mia famiglia.
Successivamente attraverso il lancio del mio Brand MW Whitehead e con le Pagina Ufficiali Instagram: @mario_whitehead e @whiteheadcollection racimolo contemporaneamente visibilità e vendite sui prodotti lanciati con il mio Brand.
Lo step successivo è quello di avvicinare aziende esterne che richiedono una tua collaborazione pagata dandogli visibilità all'interno dei post e mostrando i loro prodotti attraverso gli scatti e/o i video.
In sostanza, ricapitolando. Se non avessi aperto il mio blog nel 2020 oggi giorno non avrei una vetrina a completamento dei miei profili social, e di conseguenza ad oggi non avrei il mio e-commerce ed il mio Brand.
Se non l'avessi accudito, fatto funzionare, fatto lavorare e non avessi fatto sì che la gente lo conoscesse e scegliesse in mezzo a tanti, ora non avrei iniziato a lavorare in maniera più costante con tutto questo.
Le persone che scelgono il mio brand e leggono i miei articoli, lo fanno perché riconoscono in me un punto di riferimento di un settore, in questo caso il travel ed il lifestyle alberghiero.
Il blog a mio parere rimane ancora oggi importantissimo, anche se non mi permette un guadagno netto e concreto con cifre a grandi numeri, ma mi concede quella visibilità che mi serve per stimolarmi e a ricercare nuove idee e progetti utili per il futuro.
Diversi magazine online in questo ultimo periodo mi hanno notato e mi hanno scelto per intervistarmi.
Questo è motivo valido, che mi fa capire ad oggi, che il mio progetto è sulla strada giusta.
Questi sono solo alcuni degli esempi di come lavorare e guadagnare con un blog, poi scatta una soglia personale che varia di persona in persona che permette un maggiore introito, anche attraverso altri strumenti, che variano in base alla nicchia prescelta.
Spero che attraverso questi miei articoli, vi ho aiutato a liberare la mente dai dubbi e a spalmare meglio quel minimo di conoscenza che occorre, oltre a rinforzare la credibilità in quello che fate.
Se avete domande, potete tranquillamente scrivermi nei commenti sotto in modo da poterne discutere insieme
Saluti, Mario Whitehead.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:
- Diventare un Travel Blogger professionista ed Influencer;
- Come diventare un Travel Blogger.



Valutazione complessiva
5 stelle
1
4 stelle
0
3 stelle
0
2 stelle
0
1 stelle
0
Angela 14-09-2020
Super
Sempre molto esaustivo in tutto ciò che dici . Chiaro concreto e davvero un piacere leggerti e prendere spunto dalle tue spiegazioni. Una grande persona davvero
starstarstarstarstar
Mario_whitehead 14-09-2020
Grazie ��
Cerco ogni giorno di crescere e trasmettere tutto quello che apprendo a chiunque abbia voglia di seguirmi nel mio percorso social e di blogger. Grazie per l'apprezzamento.



(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh



video
I viaggi di Mario Whitehead, il documentario. Da albergatore a creatore di contenuti social
La creazione del Personal Branding Mario Whitehead e l'inizio di un viaggio, insieme.
Negli anni, sono sempre andato alla ricerca di un modo per far conoscere il mondo del Lifestyle alberghiero e la mia esperienza nel turismo.
Così nel Luglio 2018, mi sono immerso nel mondo dei Social, partendo con Instagram e successivamente su altri social, per raccontare il mondo del Lifestyle alberghiero e la mia passione per i viaggi, integrando il tutto con un blog personale sulla figura del mio Personal Branding, Mario Whitehead.
Ascolta la mia storia, buona visione.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie