Cosa vedere a Merano e dintorni in vacanza
Provincia di Bolzano, Trentino Alto Adige, Nord Italia, Italia, Luoghi da visitare
scritto da Mario Whitehead il 19-07-2022 18:30








Merano: tra Terme, montagne e la vicina Bolzano
Durante la mia vacanza in Trentino esattamente nella zona della Val di Sole, non poteva mancare un salto a questa magnifica cittadina, dopo averne sentito parlare bene diverse volte.
Merano ha una posizione fortemente strategica grazie alla sua vicinanza alla città di Bolzano, oltre ad essere tecnicamente comoda da raggiungere in macchina.
Una realtà comoda nel trovare parcheggi e anche dal punto di vista della viabilità, grazie alla sua vicinanza all'Autostrada.
Tutti aspetti molto importanti per noi turisti.
Ho trovato un territorio ricco di corsi d'acqua, molto vicina alle piste sciistiche e con diversi punti cittadini panoramici davvero unici.
Una città davvero piacevole da passeggiare.
Cosa vedere a Merano
Entrare nel centro storico di Merano ed imbattersi nei meravigliosi portici, che li contraddistinguono come una delle zone dello shopping più famose del Sud Tirolo, fa capire già che ne è valsa la pena affrontare il viaggio.I portici, ricchi di negozi e boutique di cui molti in tema del luogo, che vanno dai prodotti tipici, alle vetrine degli abiti della tradizione, passando per locali eno-grastronomici.
Anche se le vetrine dei negozi sono il biglietto da visita di questa cittadina perché belle ed interessanti, è importante alzare leggermente lo sguardo anche verso l'alto per capire ed ammirare la bellezza e la maestosità delle sue case storiche dal pregio architettonico, perfettamente conservate.
Duomo di Merano, chiesa di San Nicolò
Passeggiando, subito dopo i portici, si trova l'imponente chiesa gotica nel centro storico di Merano, che è uno degli edifici più caratteristici del centro.Il suo campanile, uno dei più alti dell'Alto Adige, delinea il profilo di Merano e attira migliaia di turisti ad ammirare la sua facciata, che si presenta merlata e con dettagli di valore artistico e architettonico unici.
Il Duomo, domina sulla piazza, divisa in una parte superiore e inferiore, a causa della strozzatura imposta dalla grandezza del suo bel campanile.
La zona del centro storico intorno al Duomo, presenta un'architettura degli edifici davvero interessanti, da ammirare ed esplorare, caratterizzata anche da strade strette ed eleganti.
La Wandelhalle e la passeggiata Passirio
Tutta la zona del passeggio principale di Merano, seguono il percorso del torrente Passirio, dove sono presenti giardini, parchi ed eleganti palazzi.Lungo il tragitto della passeggiata del pecorso del torrente Passirio, troverete la Wandelhalle, un lungo edificio della Bella Epoque Meranese, con pareti che presentano dipinti unici di luoghi e paesaggi dell' Alto Adige, disegnati dai migliore pittori del 19 ° secolo.
Passeggiate di Merano
Le passeggiate di Merano, alla portata di famiglia, perché brevi e panoramiche, sono un'istituzione cittadina che accomuna meranesi e turisti in una cornice dove è possibile ammirare curatissimi giardini, acque e atmosfere mondane che richiamano i tempi passati.Tra i vari percorsi, il più famoso prende il nome di Passeggiata Tappeiner.
Passeggiata Tappeiner
Esistente già dalla fine dell'800, realizzata da un medico, convinto che il miglior modo per mantenersi in buona salute fosse camminare.Questo percorso è il più caratteristico di tutti, perché presenta punti panoramici unici nel suo genere, regalando vari punti di vista sulla città.
Personalmente passeggiando in uno di questi percorsi, oltre ad essere rimasto meravigliato dai suoi panorami, mi ha stupito molto nel suo fascino una semplice bancarella presente lungo la strada, totalmente incustodita, dove attraverso un'offerta libera, si potevano degustare le buonissime mele della zona.
Un dettaglio che mi ha affascinato molto per due aspetti: far conoscere il proprio territorio attraverso i prodotti che la terra del luogo regala e l'apertura mentale dal punto di vista dell'accoglienza turistica, che educa anche chi non è abituato a viaggiare e girare spesso.
Possiamo definirlo nella semplicità, un biglietto da visita per l'apertura culturale al panorama turistico.
Piazza del Teatro di Merano
Una bellissima Piazza adiacente al ponte del Teatro sul torrente Passirio, dove confluiscono tutte le vie principali.Piazza Teatro, la trovate durante la passeggiata lungo Passirio che, dopo il ponte della Posta, continua col nome di passeggiata d'Inverno, arrivando fin sotto le rovine di Castel S. Zeno.
Torre Polveriera
Restando in centro a poca distanza dal Duomo, potete visitare anche la Torre Polveriera, che domina Merano, uno dei simboli cittadini, non essendoci più traccia dell'antico Castello.Nei pressi della Torre Polveriera, potete rilassarvi a pochi passi negli splendidi giardini presenti, anche degustando qualcosa.
Adesso passiamo ad analizzare i servizi che offre Merano.
Offerta turistica di Merano
Posso garantirvi che se gradite una vacanza lontano dallo stress, questa città fa al caso vostro, grazie alla presenza di grandi strutture turistiche, ormai tutte specializzate nel wellness, fra terme, beauty farms e natura incontaminata a pochi passi.Per trovare le migliore offerte di soggiorno, cliccate qui.
Un Cubo che si incastra perfettamente nei circostanti giardini presenti in loco.
Un tempo sorgeva un vigneto al posto di questo orto, sopra la città di Merano.
Da raggiungere direttamente dalla Passeggiata Tappeiner o attraverso una vecchia e avventurosa scalinata che inizia dietro la chiesa parrocchiale.
Un viaggio con la seggiovia Merano – Tirolo è una ottima occasione per scappare per qualche minuto dal caldo dell'estate per godersi un po' di frescura grazie al vento nei capelli ed il fascino panoramico su Merano e dintorni!
Per concludere, un cenno se vi trovate a visitare questo luogo nel periodo natalizio.
Merano per chi non lo sapesse è celebre per le bancarelle del Mercatino di Natale, che regalano un'atmosfera natalizia unica nel suo genere.
Ho visto in loco degli scatti del Mercatino di Natale e mi sono ripromesso di tornare a Merano per trascorrere almeno per una volta il periodo natalizio, con la mia famiglia.
Inoltre, prima di lasciare questa magnifica cittadina per altre realtà, consiglio di visitare nei dintorni il Bel Castello e la Chiesa di San Giorgio, situate in località Scena.
Saluti, Mario Whitehead
Le Terme di Merano
A pochi passi dal centro storico sulla riva sinistra del Passirio si estende l'area terme con il suo imponente Cubo di vetro, che ospita le piscine interne.Un Cubo che si incastra perfettamente nei circostanti giardini presenti in loco.
L' orto delle erbe aromatiche a Merano
Il giardino pubblico delle erbe aromatiche, è un'esperienza diversa dalle solite ed unica dal punto di vista della conoscenza degli aromi.Un tempo sorgeva un vigneto al posto di questo orto, sopra la città di Merano.
Da raggiungere direttamente dalla Passeggiata Tappeiner o attraverso una vecchia e avventurosa scalinata che inizia dietro la chiesa parrocchiale.
Seggiovia Merano – Tirolo
Un' esperienza da fare assolutamente!Un viaggio con la seggiovia Merano – Tirolo è una ottima occasione per scappare per qualche minuto dal caldo dell'estate per godersi un po' di frescura grazie al vento nei capelli ed il fascino panoramico su Merano e dintorni!
Per concludere, un cenno se vi trovate a visitare questo luogo nel periodo natalizio.
Merano per chi non lo sapesse è celebre per le bancarelle del Mercatino di Natale, che regalano un'atmosfera natalizia unica nel suo genere.
Ho visto in loco degli scatti del Mercatino di Natale e mi sono ripromesso di tornare a Merano per trascorrere almeno per una volta il periodo natalizio, con la mia famiglia.
Inoltre, prima di lasciare questa magnifica cittadina per altre realtà, consiglio di visitare nei dintorni il Bel Castello e la Chiesa di San Giorgio, situate in località Scena.
Saluti, Mario Whitehead
Ecco alcune offerte e soluzioni su dove dormire a Merano:
INFO E PREZZI QUI (usa i filtri della pagina, per selezionare la fascia di prezzo più adatta alle tue esigenze, con le migliori offerte)
INFO E PREZZI QUI (usa i filtri della pagina, per selezionare la fascia di prezzo più adatta alle tue esigenze, con le migliori offerte)
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







