Definizione di Ambasciatore del Marchio
Personal branding, Lifestyle
scritto da Mario Whitehead il 23-01-2023 08:00



Cos'è un ambasciatore del marchio? In parole povere, un ambasciatore del marchio è qualcuno che rappresenta nel suo stile, per i suoi utenti, un'azienda in una luce diversa e positiva, generando una maggiore consapevolezza del marchio e, idealmente, maggiori entrate.
Con lo sviluppo dei social media, gli ambasciatori del marchio sono aumentati in modo esponenziale, presentando nelle loro nicchie, le aziende.
Tuttavia, esistono molti tipi di ambasciatori del marchio ed ogni Content Creator, ha una propria personalità.
Io sono uno dei tanti ambasciatori del marchio che con il mio Personal Brand “Mario Whitehead” racconta le diverse realtà in Italia e nel mondo.
Ma sono sincero, ho rifiutato diverse decine di offerte di ambasciatori del marchio.
Come mai?
Perché in primis, richiedevano il mio lavoro in forma gratuita e soprattutto perché si presentavano con programmi non ben strutturati.
Potrebbero anche esserci eccezioni di lavoro in forma gratuita, ma queste devono rispecchiare una progettualità, un modo di fornire realmente notizie utili al mio pubblico e non farlo solo per mostrare ad altri che si va in giro a collaborare, portando info errate ai propri utenti.
In base alla mia esperienza, questo è quello che cerco:
Se lavoro sul mercato per un'azienda, mi aspetto di essere pagato mensilmente per questo, e non essere affiancato con programmi di affiliazione o pagamenti legati alle vendite.
Purtroppo nel mio lavoro non si vive di questo.
Devo avere la possibilità di raccontare realmente quello che vedo alla mia community, perché mi segue proprio per questo motivo.
Essere pagato da un'azienda, mi dà la possibilità di integrare e di muovermi liberamente anche a mie spese nel lavoro, per raccontare al meglio quello che sto proponendo.
Ed a volte si sa, che per raccontare una qualunque cosa, bisogna affidarsi o integrare altro per esprimerla al meglio.
E tutto questo comporta delle spese.
Discorso diverso, può andar bene se c'è un bonus sulle vendite che genero, dopo la promozione del marchio.
Ho visto ruoli di ambasciatore del marchio come influencer di viaggio ovunque all'estero, tra € 400 e € 6.000 al mese a seconda dei risultati e della portata dell'influencer/ambasciatore.
Le aziende italiane, dovrebbero imparare a valutare bene, con chi lavorare e come lavorare se si vogliono raggiungere risultati utili nel tempo.
Quando parlo di aziende, mi riferisco sempre alle medie e piccole realtà, mentre i grandi marchi lavorano su altri fronti perché agganciate a grandi agenzie con alle spalle grandi Influencer.
Ad esempio, se si creano degli zaini da viaggio e vengono inviati migliaia di DM, offrendo ruoli di ambasciatore in cui si richiedere la collaborazione gratuita facendo diventare un profilo qualunque un "Ambasciatore", significherebbe sparare sulla massa uno zaino gratuito per vedere dove si riesce a raggiungere l'obiettivo di vendita.
Questo non è il vero ruolo di un ambasciatore.
Perché? non ci sono obblighi a lungo termine e le centinaia di persone che accettano l'offerta non sentiranno obbligati a svolgere un lavoro degno del marchio.
Un buon programma di ambasciatori del marchio dovrebbe puntare, dopo aver analizzato alcuni profili di nicchia del settore, su al massimo 8-10 persone, in modo che la promozione mensile sia mirata e la più ampia possibile, mostrando il prodotto nel modo migliore possibile, perché si avrà la consapevolezza, di aver puntato su ambasciatori, che saranno interessati a lavorare al meglio per promuovere il marchio.
- Intervistare potenziali ambasciatori e scegliere un gruppo che lavorerà bene insieme a noi.
Un gruppo coeso, che lavori per l'interesse del marchio e non nel contrastare altri ambasciatori.
Perché la base di un buon lavoro passa nel sostegno a vicenda tra ambasciatori anche al di fuori dei risultati.
- Programmare un budget annuale, per investire su alcuni Ambasciatori selezionati e riuscire a programmare tutto ciò che si vuole fare e realizzare.
- Capire ed aiutare ad analizzare i risultati.
Potrebbe essere difficile legare i guadagni direttamente agli ambasciatori, ma possono svolgere un ruolo importante nella crescita aziendale a lungo termine come parte di un programma di marketing integrato.
- Promuovere gli ambasciatori! Più attenzione porti loro, più grandi diventano e più avvantaggiano l'azienda.
Sembra contradittorio, ma nel mondo del web, funziona così, l'unione fa la forza.
Basta indirizzarsi sui profili social delle grandi aziende e vedere come le aziende stesse, promuovono i loro ambasciatori.
Il networking al giorno d'oggi è di vitale importanza.
Ho partecipato a diversi eventi, realizzate dirette social ed ho incontrato persone dal vivo.
Se siete intenzionati realmente a diventare ambasciatori con il vostro Personal brand, allora vi consiglio di scrivere per decidere insieme il percorso online (clicca qui).
Io sono disponibile a mettere a disposizione la mia esperienza e la mia community, per elaborare e cercare di sviluppare insieme un lavoro comune che trasformi questo mondo da astratto a realtà lavorativa.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
Con lo sviluppo dei social media, gli ambasciatori del marchio sono aumentati in modo esponenziale, presentando nelle loro nicchie, le aziende.
Tuttavia, esistono molti tipi di ambasciatori del marchio ed ogni Content Creator, ha una propria personalità.
Io sono uno dei tanti ambasciatori del marchio che con il mio Personal Brand “Mario Whitehead” racconta le diverse realtà in Italia e nel mondo.
Ma sono sincero, ho rifiutato diverse decine di offerte di ambasciatori del marchio.
Come mai?
Perché in primis, richiedevano il mio lavoro in forma gratuita e soprattutto perché si presentavano con programmi non ben strutturati.
Potrebbero anche esserci eccezioni di lavoro in forma gratuita, ma queste devono rispecchiare una progettualità, un modo di fornire realmente notizie utili al mio pubblico e non farlo solo per mostrare ad altri che si va in giro a collaborare, portando info errate ai propri utenti.
In base alla mia esperienza, questo è quello che cerco:
Elementi di un programma di Brand Ambassador di successo
Essere un ambasciatore del marchio a pagamento
E' fantastico essere un ambasciatore retribuito perché rispecchia il valore che dai nel tuo lavoro.Se lavoro sul mercato per un'azienda, mi aspetto di essere pagato mensilmente per questo, e non essere affiancato con programmi di affiliazione o pagamenti legati alle vendite.
Purtroppo nel mio lavoro non si vive di questo.
Devo avere la possibilità di raccontare realmente quello che vedo alla mia community, perché mi segue proprio per questo motivo.
Essere pagato da un'azienda, mi dà la possibilità di integrare e di muovermi liberamente anche a mie spese nel lavoro, per raccontare al meglio quello che sto proponendo.
Ed a volte si sa, che per raccontare una qualunque cosa, bisogna affidarsi o integrare altro per esprimerla al meglio.
E tutto questo comporta delle spese.
Discorso diverso, può andar bene se c'è un bonus sulle vendite che genero, dopo la promozione del marchio.
Ho visto ruoli di ambasciatore del marchio come influencer di viaggio ovunque all'estero, tra € 400 e € 6.000 al mese a seconda dei risultati e della portata dell'influencer/ambasciatore.
Come si interfacciano le aziende italiane
In Italia, vedo un lavoro fatto e concepito male dalle aziende, perché si affidano a persone con profili (fake) dove mostrano solo il cartellino di facciata, ma con alle spalle nessuna community e zero esperienza.Le aziende italiane, dovrebbero imparare a valutare bene, con chi lavorare e come lavorare se si vogliono raggiungere risultati utili nel tempo.
Quando parlo di aziende, mi riferisco sempre alle medie e piccole realtà, mentre i grandi marchi lavorano su altri fronti perché agganciate a grandi agenzie con alle spalle grandi Influencer.
Imparare a vedere i risultati concreti
Un'azienda dovrebbe lavorare, basandosi sul richiedere risultati finali prefissati, tra cui: post mensili sui social e post periodici sul blog, come faccio io sul mio sito.Avere un numero limitato di ambasciatori del marchio
Un'azienda, quando programma un lavoro, deve essere cosciente che quel lavoro sia esclusivo.Ad esempio, se si creano degli zaini da viaggio e vengono inviati migliaia di DM, offrendo ruoli di ambasciatore in cui si richiedere la collaborazione gratuita facendo diventare un profilo qualunque un "Ambasciatore", significherebbe sparare sulla massa uno zaino gratuito per vedere dove si riesce a raggiungere l'obiettivo di vendita.
Questo non è il vero ruolo di un ambasciatore.
Perché? non ci sono obblighi a lungo termine e le centinaia di persone che accettano l'offerta non sentiranno obbligati a svolgere un lavoro degno del marchio.
Un buon programma di ambasciatori del marchio dovrebbe puntare, dopo aver analizzato alcuni profili di nicchia del settore, su al massimo 8-10 persone, in modo che la promozione mensile sia mirata e la più ampia possibile, mostrando il prodotto nel modo migliore possibile, perché si avrà la consapevolezza, di aver puntato su ambasciatori, che saranno interessati a lavorare al meglio per promuovere il marchio.
Rendere una relazione esclusiva
Se un'azienda punta su un Personal brand come il mio, pagandomi mensilmente per essere un ambasciatore del marchio, saranno coscienti di aspettarsi un lavoro esclusivo e che promuova realmente i prodotti dell'azienda, dando il giusto valore alla realtà che li rappresenta.Consulenze ad Aziende
Se stai pensando di sviluppare un programma per ambasciatori del marchio, ti posso aiutare a:- Intervistare potenziali ambasciatori e scegliere un gruppo che lavorerà bene insieme a noi.
Un gruppo coeso, che lavori per l'interesse del marchio e non nel contrastare altri ambasciatori.
Perché la base di un buon lavoro passa nel sostegno a vicenda tra ambasciatori anche al di fuori dei risultati.
- Programmare un budget annuale, per investire su alcuni Ambasciatori selezionati e riuscire a programmare tutto ciò che si vuole fare e realizzare.
- Capire ed aiutare ad analizzare i risultati.
Potrebbe essere difficile legare i guadagni direttamente agli ambasciatori, ma possono svolgere un ruolo importante nella crescita aziendale a lungo termine come parte di un programma di marketing integrato.
- Promuovere gli ambasciatori! Più attenzione porti loro, più grandi diventano e più avvantaggiano l'azienda.
Sembra contradittorio, ma nel mondo del web, funziona così, l'unione fa la forza.
Basta indirizzarsi sui profili social delle grandi aziende e vedere come le aziende stesse, promuovono i loro ambasciatori.
Consulenze su come diventare un ambasciatore del marchio
La maggior parte dei miei ambasciatori del marchio è nata dal networking di persona, fatta nel tempo attraverso il social ed il web.Il networking al giorno d'oggi è di vitale importanza.
Ho partecipato a diversi eventi, realizzate dirette social ed ho incontrato persone dal vivo.
Se siete intenzionati realmente a diventare ambasciatori con il vostro Personal brand, allora vi consiglio di scrivere per decidere insieme il percorso online (clicca qui).
Io sono disponibile a mettere a disposizione la mia esperienza e la mia community, per elaborare e cercare di sviluppare insieme un lavoro comune che trasformi questo mondo da astratto a realtà lavorativa.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
Kari 23-01-2023
Molto interessante!
Grazie per tutti gli articoli che scrivi Mario! Sempre molto utili e davvero un piacere leggerli.
alessiocarrozzofoto 23-01-2023
disponibile come sempre :D
Ciao ragazzi, io stesso ho partecipato ad uno dei corsi realizzati da Mario, la lezione si è svolta singolarmente, personalmente l'ho apprezzata perchè in questo modo sono riuscito a capire come mi dovevo muovere nel percorso di guadagnare attraverso il blog, poi lui me l'ha spiegato in maniera semplice, preovare per credere. Buona settimana
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







