Eremo di Santo Spirito nella Majella – Roccamorice
13-07-2023 06:30 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger




La visita all'Abbazia di Santo Spirito nel Parco della Majella
Visitare i piccoli borghi dell'Abruzzo porta alla scoperta della storia, che accompagna con mano verso luoghi sperduti, incastonati nella natura come nel caso dell'Eremo di Santo Spirito nella Majella a Roccamorice, un'Abbazia collocata a circa 1132 m s.l.m., nel cuore del polmone verde dell'Abruzzo, nella Valle dell'Orfento.
Un luogo dove regnano pace, silenzio e tanto verde, motivi invitanti per spingere a visitare questi luoghi, come quest'eremo celestiniano, che solo alla vista lascia senza fiato.
E per gli amanti del trekking, il raggiungimento di questa Abbazia è un luogo perfetto per trovare il giusto equilibrio, la giusta sintonia per entrare a contatto con la natura.
All'Eremo di Santo Spirito in Majella ci si arriva tramite una strada in salita che costeggia la roccia, contornata dalla bellezza di altissimi pioppi, collocata a circa 8 chilometri dal borgo di Roccamorice.
Una volta giunti, l'approccio con il luogo tra giardino della natura e la bellezza disarmante di questo monumento, di questo monastero celestiniano incastonato nella roccia, è qualcosa a dir poco spettacolare.
Durante la visita all'Eremo ho avuto il piacere di scoprire parlando con una guida, che in questo magnifico luogo è stata girata la serie TV “The New Pope” con l'interpretazione anche della famosa attrice Sharon Stone, di cui ne è rimasta letteralmente colpita dal fascino e dalla pace di questo magnifico luogo.
Come nasce L'Eremo di Santo Spirito
L'arrivo di un monaco benedettino “Pietro da Morrone” noto come Celestino V, nel 1216, diede il via alla costruzione di un oratorio, ma le prime testimonianze di eremiti, si ebbero con Papa Vittore III che vi dimorò nel 1053, insieme ad altri uomini di fede costruendovi la chiesetta.
La struttura eremitica, invece, risulta essere ancora più antica, tanto da attribuirne la sua costruzione a prima dell'anno mille.
Come arrivare all'Abbazia di Santo Spirito nel Parco della Maiella
Partendo dal borgo di Roccamorice, un paesino di circa 800 abitanti è ben raggiungibile in auto semplicemente seguendo le indicazioni stradali riportate lungo la strada che indirizzano il visitatore o il turista verso Santo Spirito, che ha proprio la particolarità di essere uno dei pochi eremi abruzzesi ad essere tranquillamente raggiungibile in auto.
Percorrendo una strada in salita, contornato da tanto verde, si giunge al parcheggio poco distante dal sito religioso, oppure optare come già indicato precedentemente, di partire dal borgo di Roccamorice, programmando una bella passeggiata trekking, per godersi i momenti di cammino tra la natura ed il paesaggio.
L'area una volta giunti sul posto essendo attrezzata con un piccolo chioschetto mordi e fuggi, dà la possibilità di rilassarsi e godersi il luogo in tutte le sue caratteristiche.
Quindi perché non lasciarsi coinvolgere da un cammino interessante, come questo?
Per concludere, posso dire che vedere l'Eremo di Santo Spirito dal vivo, mi ha fatto rendere conto di come l'essere umano a volte sappia sorprendere, e dei numerosi percorsi di storia, conosciuti e non, da visitare, presenti in Italia.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli: