Gavorrano a Grosseto, nel Parco Colline Metallifere e della Maremma
I Viaggi di Mario Whitehead
Gavorrano, un borgo che con le sue miniere di Pirite, uno dei centri di attività mineraria più importanti d'Europa, ha segnato il territorio dal punto di vista paesaggistico, ambientale e sociale.
Ho scelto questa località, per raccontare l'evoluzione di un territorio che ancora oggi è allo stato originario del periodo dell'attività mineraria, ma che dal 2002 attraverso la costituzione del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, assicura lo studio, la tutela, il recupero e la valorizzazione del patrimonio ambientale, in abbinamento alle attività portate avanti dalle associazioni della Maremma dei territori circostanti, che unitamente lavorano per regalare sostenibilità a questa zona con visite alle Porte del Parco; miniere; musei; grotte e riserve naturali; trekking a piedi, in bici e a cavallo; escursioni in canoa e barche a vela; laboratori didattici; eventi teatrali, musicali ed enograstronomici, per raccontare tutto ciò che la storia ha lasciato e che la natura può offrire. Per creare sul territorio italiano il vero Turismo sostenibile, bisogna partire dall'inizio e studiare l'evoluzione delle realtà passo dopo passo.
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]






