31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog

Home Page di un blog: cosa non deve mancare

Personal branding, Lifestyle
scritto da Mario Whitehead il 19-01-2023 11:30

Come deve presentarsi la home page di un blog


In questo articolo vi spiegherò perché la Home Page di un blog è fondamentale per il tuo progetto online, così come lo è per il mio Personal Brand.

Perché la Home Page di un blog è importante

Le persone che inviti sul tuo blog o finiscono sul blog attraverso la ricerca organica, grazie alle tue abilità sui social o con la scrittura SEO, si ritrova a visitare la porta di ingresso del blog che è la home page.
Se le persone leggono un nostro articolo da una ricerca organica o da un link collegato ad un social, inevitabilmente finisce in home page, ed è questo uno dei motivi fondamentali perché la presentazione della pagina di ingresso del blog non deve essere disposta a caso.
Quando si struttura un blog, bisogna avere bene in mente degli obiettivi e come strutturare il nostro blog.

La Home Page del blog deve rappresentare il tuo progetto online

Dalla home page, la navigazione si struttura in modo da spingerti a proseguire verso altre pagine strategiche, strutturate per categorie di interesse, oppure portarti ad una richiesta di contatto.
Perché la homepage è una chiave? Perché dalla strategia di impostazione della tua Home Page del blog, determinerai in automatico quante persone si ricorderanno di te e torneranno a farti visita.
Accertata l'importanza della Home Page del blog, capiamo anche quali sono i passaggi fondamentali che non possono mancare nella porta di ingresso al blog.

Avere una bio d'impatto

La prima cosa che deve entrare in testa è quella di avere una bio breve e di impatto.
Oggi quasi tutti navighiamo da mobile ed avere una bio breve, rapida e di impatto, evitando di appesantire il caricamento della pagina stessa, è fondamentale.
E' risaputo che la gente al giorno d'oggi esige velocità, quindi un sito lento, comporta la gente ad uscire.
Al giorno d'oggi esistono i site builder, piattaforme semplici da usare e alla portata di tutti, che con le impostazioni in blocchi predefiniti, puoi presentarti velocemente.
Importante è avere la short bio che contenga una foto che ti rappresenti.
Il testo deve essere breve, ma nello stesso tempo che ti identifichi, descrivendo in due parole cosa fai e qual è la mission.
Basta lavorarci impegnandosi un po', in modo da tirar fuori la tua vera identità.
Questo è uno dei temi che affronto anche con i miei corsisti, cercando di tirar fuori la loro vera identità.
La bio è un passaggio fondamentale per presentarti, ecco perché le mie consulenze sono individuali, vecchio metodo, carta e penna.

Rappresentare quello che fai (online)

Hai un canale YouTube, sei un Influencer Instagram o sei una persona nota di TikTok?
Se ogni settimana crei dei contenuti, quei contenuti devono essere indicati e riassunti, attraverso una call to action, nella tua home page.

Costruisci le sezioni del blog

Evita di lasciare gli articoli in giro nel blog solo nelle categorie del menu.
Questo è un grande errore di sottovalutazione, soprattutto se lavori molto sui tuoi contenuti.
Più inviti le persone a fare click, a leggere e restare a lungo sul tuo blog più sarai premiati in termini di posizionamento in SERP.

Un menu chiaro da leggere

Il menu è uno spazio che racchiude attraverso brevissimi termini, categorie e sottocategorie di articoli a cui un lettore è interessato.
Avere un menu chiaro, è il primo passo fondamentale per una buona riuscita del blog.
Evita giri di parole, devi essere chiaro e breve, evita di inserire voci “cosa faccio nella vita”, lavora sulla semplicità inserendo “chi sono” nel tuo menu.

I tuoi prodotti

Se nel tuo mondo lavorativo vendi prodotti o tratti tematiche di consulenze online, mi raccomando, trova un posto in home page con una grafica accattivante per mostrare questi servizi.
Basta un'immagine e un breve testo che poi possa rimandare al tuo e-shop o ad un modulo contatto.
Ricorda che chi va in home page deve essere colpito da te, dai tuoi contenuti, dalla tua mission.
Potrebbe essere un cliente ideale.

Cookie e Privacy Policy

Dopo aver creato una base per il tuo blog, non dimenticare l'operazione più fondamentale di tutte.
I cookie e Privacy Policy, sono un aspetto da non sottovalutare, soprattutto dopo l'inserimento recente della Comunità Europea di restrizioni riguardante la privacy e i coockie.
Ogni pagina del blog deve contenere l'indicazione o essere facilmente rintracciabile, per i nostri lettori.
L'informativa deve spiegare come trattiamo i dati personali di chi ci viene a trovare.
Spero di esserti stato d'aiuto per iniziare a mettere le basi per costruire un blog, ricordandoti che nel caso necessiti di supporto puoi sempre seguire uno dei miei corsi, in modo da addentrarci nelle tematiche del blog e dei social.
Saluti, Mario Whitehead

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
- Il blog di viaggi che Mario Whitehead racconta;
- Come guadagnare con un blog di viaggi.



(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie