31 Maggio 2023

I cipressi della Val D'Orcia: 5 luoghi da non perdere

28-03-2023 10:30 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger
Uno dei posti in assoluto più amati e fotografati della Toscana, è la Val d'Orcia, con i suoi “famosi” cipressi in prossimità di San Quirico d'Orcia.
I cipressi in Toscana, rappresentano il simbolo dell'albero della vita e dell'eternità, come nell'antica Persia, simbolo naturalistico e paesaggistico, tanto da essere presenti nell'intera Toscana.

I cipressi della Val d'Orcia


La presenza dei cipressi in Toscana risale a molti secoli prima di Cristo, albero importato dall'Asia, che oggi rappresenta un vero e proprio itinerario turistico.

Dove trovare i cipressi della Val d'Orcia


I cipressi della Val d'Orcia più fotografati e riprodotti anche da diversi pittori dell'epoca, si trovano nei pressi di San Quirico d'Orcia, su una collinetta che attraversa la parte settentrionale del territorio comunale di San Quirico d'Orcia, in località denominata “I Triboli”.
Esistono 5 luoghi dove poter ammirare e fotografare questo spettacolo della natura:

Agriturismo Baccoleno

Vi sarà sicuramente capitato di ammirare tra le tante foto di cipressi della Val d'Orcia postate su Instagram, il viale spettacolare dell'Agriturismo Baccoleno, tra i più suggestivi.

Cappella della madonna di Vitaleta

La Cappella di Vitaleta collocata praticamente in mezzo al nulla, è uno dei simboli della Val D'Orcia.
Ci si può arrivare soltanto a piedi, con una breve passeggiata di circa 5 minuti, dopo aver lasciato l'auto su una strada sterrata in prossimità di un cancello.
Questa cappella sorge nel comune di San Quirico d'Orcia a circa 7 km dal centro del paese.

I cipressi di San Quirico D'Orcia

Un luogo legato al termine di “cipressini” chiamato così per la presenza in solitaria di questo piccolo bosco di cipressi, disposti a cerchio perfetto.

Poggio Covili

Il viale di cipressi di Poggio Covili è una tappa quasi d'obbligo, perché collocata sulla strada di passaggio che porta a Bagno Vignoni e Bagni San Filippo.
Tra tutti i luoghi in elenco, questo è il più gettonato e facile da raggiungere dai visitatori stranieri e locali, disposti a volte anche stare in coda per diversi minuti pur di avere una foto vacanza con questo sfondo.
E' capitato anche a me, dover aspettare per fare una foto ricordo in questo magnifico scenario.

I campi Elisi del film "Il Gladiatore"

Sicuramente molti di voi che mi stanno leggendo, hanno visto il film "Il Gladiatore".
C'è una parte di una scena del film, verso il finale, di quando il protagonista Massimo Decimo Meridio, passato a miglior vita, camminava per i campi elisi, come simbolo del paradiso secondo gli antichi.
Per raggiungere ad ammirare questo luogo, il più famoso dei cinque, la via più semplice per raggiungerlo è incamminarsi verso l'antica Pieve di Corsignano nei pressi di Pienza e, una volta raggiunto l'edificio religioso, inoltrarsi lungo la strada bianca in discesa che conduce al punto esatto della scena del film, agli eterni “campi elisi” de Il Gladiatore.
Non preoccupatevi, perché comunque sul posto ci sono delle segnaletiche che vi aiuteranno a raggiungere questo luogo.

Il casolare del Gladiatore in Val d'Orcia

Ad inizio film – la casa di Massimo Decimo Meridio – invece è stata girata nel casolare che si trova sempre in zona, nei pressi di San Quirico d'Orcia e, anche in questo caso, è facilmente individuabile.
Per raggiungere questo casolare ,basta percorrete la strada SP146 nel tratto che porta da San Quirico d'Orcia a Pienza.
Poco dopo l'uscita dal paese di San Quirico, troverete sulla sinistra un grande cancello in mattoni con la caratteristica di avere due cipressi ai lati dello stesso.
Su google potete rintracciarlo facilmente inserendo la voce Azienda Agricola Manzuoli.
Una volta raggiunto il punto esatto, davanti ai vostri occhi vedrete questo bellissimo casolare in stile monumentale.
Tutti i luoghi indicati possono essere facilmente raggiungibili con l'inserimento delle indicazioni su google maps.
Per concludere posso dirvi, che l'esperienza in Val D'Orcia, abbinata alla visita dei territori circostanti è davvero una di quelle tappe che vi lasceranno senza parole.
Saluti, Mario Whitehead



(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie