Il mio viaggio per diventare un blogger di viaggi di successo
06-06-2023 07:00 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger






In questi anni, durante il mio percorso di crescita come Travel Blogger, ho ricevuto diverse domande relative ai viaggi.
Sono sempre stato una persona disponibile a consigliare ed esprimere la mia opinione reale sui luoghi in cui sono stato, ed indicare alle persone i posti che ho visitato, aiutandoli ad orientarsi anche attraverso gli articoli che ho scritto qui sul mio blog.
Le domande più frequenti che mi vengono fatte sul blog o sui social sono orientate su quattro curiosità in particolare:
Prima di rispondere e dare indicazioni su questa domanda, ho sempre detto a tutti gli utenti che si interfacciano con me, che di blog di viaggi ne esistono molti, ma per poter creare un blog di successo, ha necessità di essere curato ed aggiornato costantemente, altrimenti non si fa altro che ridursi a creare un contenitore di soli ricordi.
Perché ho aperto un blog e su come farlo, ne ho parlato in questo articolo: Il blog: "Mario Whitehead"
Aggiorno costantemente anche la mia pagina Chi sono in modo da dare indicazione nei percorsi fatti in passato, ed attuali.
Come si guadagna viaggiando o come si diventa Travel Blogger?
Sono sempre stato una persona disponibile a consigliare ed esprimere la mia opinione reale sui luoghi in cui sono stato, ed indicare alle persone i posti che ho visitato, aiutandoli ad orientarsi anche attraverso gli articoli che ho scritto qui sul mio blog.
Le domande più frequenti che mi vengono fatte sul blog o sui social sono orientate su quattro curiosità in particolare:
Puoi darmi consigli su come aprire un blog?
Prima di rispondere e dare indicazioni su questa domanda, ho sempre detto a tutti gli utenti che si interfacciano con me, che di blog di viaggi ne esistono molti, ma per poter creare un blog di successo, ha necessità di essere curato ed aggiornato costantemente, altrimenti non si fa altro che ridursi a creare un contenitore di soli ricordi.
Perché ho aperto un blog e su come farlo, ne ho parlato in questo articolo: Il blog: "Mario Whitehead"
Aggiorno costantemente anche la mia pagina Chi sono in modo da dare indicazione nei percorsi fatti in passato, ed attuali.
Come si guadagna viaggiando o come si diventa Travel Blogger?
Ho sempre detto che il fattore guadagno dipende da molteplici fattori, ma ho anche indicato attraverso tre diversi articoli, gli step per consentirvi ed inserirvi in un percorso di successo nel tempo, che possa aiutarvi anche a farvi guadagnare nel tempo, rendendo questo lavoro, il vero ed unico lavoro.
- Come guadagnare con un blog di viaggi.
Ma per arrivare a questo percorso, se realizzato con criterio e soprattutto con sincerità, richiederà anni.
Si può scegliere di accorciare i tempi, prendendo tutto, ma ingannando gli utenti che ci seguono, o fare il percorso più tortuoso come il mio, rifiutando molti dei lavori pagati, perché non rispecchiano la mia prospettiva di trasmettere quello che realmente voglio raccontare ai miei utenti.
La maggior parte delle mie entrate lavorative, provengono dal marketing di destinazione, dalle campagne sui social media e come ambasciatore del marchio nel raccontare i borghi, i prodotti e le aziende del territorio, principalmente qui in Italia.
Il consiglio principale che mi sento di dare a chi vuole intraprendere questa strada è quello di strutturarsi con un lavoro principale solido a livello economico, per coltivare nel tempo questa passione per trasformarla in lavoro, che potrà concretizzarsi dai 3 ai 6 anni, anche in base alle esperienze vissute e raccontate sui vari canali web e social.
Altro fattore fondamentale alla tempistica dello sviluppo del lavoro da Travel Blogger, lo fa anche il territorio in cui si vive.
Se si riesce a lavorare già con il supporto di aziende locali, si ha più possibilità di sviluppare bene e velocemente il proprio progetto.
Il territorio in cui si vive è sempre un aspetto fondamentale per lavorare al meglio, perché rende il lavoro più condiviso, meno tortuoso e soprattutto aiuta ad arrivare più velocemente alle varie problematiche che possono riscontrarsi nell'idea progettuale.
Per dare indicazioni su una domanda che mi fanno costantemente non solo sul blog ma anche sul social, ho scritto questo post (Canon Eos M50 Mark II: scelta ardua per un principiante di foto) dove parlo di fotocamere e di prospettive di luce, per aiutare con piccole indicazioni perché ho scelto la fotocamera che oggi utilizzo e quali potrebbero essere ottimali e a buon prezzo per altre tipologie di utilizzo.
Ho già dato indicazioni sulla mia vita e su come nasce il mio Personal Brand Mario Whitehead all'interno della mia pagina Chi sono.
Sono un albergatore e la mia visione di guardare in una realtà turistica poco sviluppata, strutturata sempre sul metodo classico di coinvolgere le persone, mi ha spinto a presentarmi al pubblico dei social nel 2018, iniziando a lavorare come blogger all'interno della mia provincia per cercare di sviluppare attraverso articoli la conoscenza del mio territorio e a migliorare la mentalità di coinvolgimento dei miei concittadini.
Il continuo studiare e l'apprendere di nuovi metodi, basandomi anche sulle richieste delle persone che mi seguono, mi ha spinto ad ampliare la mia visione a livello generale, iniziando così a raccontare tutti i territori visitati e non solo all'interno della mia realtà locale.
Nel tempo, questa passione è cresciuta sempre più, fino a spingermi durante il periodo della pandemia a raccontare principalmente le località ed i borghi ancora molto poco conosciuti, per aiutarli attraverso un mio piccolo contributo a suscitare nell'utente un po' di curiosità.
Nel 2021, dopo le prime riaperture ho continuato a viaggiare con i miei figli e a scrivere sul blog, e da lì le aziende hanno iniziato a contattarmi per offrirmi press Tour o prodotti in cambio di promozione sul blog e sui social media, principalmente Instagram.
Nel fare questa professione occorre molto tempo e comporta anche molte spese, se si sceglie di fare un lavoro professionale e soprattutto che dia una vera indicazione a chi ci segue.
Per questo se un marchio o un'azienda in generale è in linea con la nostra politica di lavoro e vuole una promozione, deve pagare.
Non si può accettare di realizzare un lavoro a costo zero, perché significherebbe adattarsi e scendere a compromessi prendendo anche lavori non in linea, pur di racimolare qualche metodo alternativo per rivendere il prodotto ricevuto gratuitamente o raccontare in maniera non reale un luogo o un'azienda.
Ricordate sempre anche se si viene pagati, di raccontare sempre in maniera reale l'esperienza anche con critiche costruttive, che aiutino le aziende a crescere ulteriormente e l'utente a ricevere info utili alle proprie esigenze ed obiettivi.
Se si lavora con criterio, le aziende che scelgono di collaborare con noi, si selezionano in automatico, in linea con il nostro progetto, dove loro crescono attraverso una visione esterna (utenti/followers) e noi sviluppiamo oltre al lavoro, anche nuove idee.
Essere Travel Blogger non vuol dire solo viaggiare, ma rendere alla portata di tutti il viaggio, perché ricordate: “viaggiare apre la mente”, e questo è un obiettivo che deve essere raggiungibile per tutti, non solo per pochi.
Un blog di viaggi, realizzato con criterio, raccontato attraverso esperienze vissute, permette anche con una semplice uscita a pochi km da casa, di viaggiare.
Saluti Mario Whitehead
Ma per arrivare a questo percorso, se realizzato con criterio e soprattutto con sincerità, richiederà anni.
Si può scegliere di accorciare i tempi, prendendo tutto, ma ingannando gli utenti che ci seguono, o fare il percorso più tortuoso come il mio, rifiutando molti dei lavori pagati, perché non rispecchiano la mia prospettiva di trasmettere quello che realmente voglio raccontare ai miei utenti.
La maggior parte delle mie entrate lavorative, provengono dal marketing di destinazione, dalle campagne sui social media e come ambasciatore del marchio nel raccontare i borghi, i prodotti e le aziende del territorio, principalmente qui in Italia.
Il consiglio principale che mi sento di dare a chi vuole intraprendere questa strada è quello di strutturarsi con un lavoro principale solido a livello economico, per coltivare nel tempo questa passione per trasformarla in lavoro, che potrà concretizzarsi dai 3 ai 6 anni, anche in base alle esperienze vissute e raccontate sui vari canali web e social.
Altro fattore fondamentale alla tempistica dello sviluppo del lavoro da Travel Blogger, lo fa anche il territorio in cui si vive.
Se si riesce a lavorare già con il supporto di aziende locali, si ha più possibilità di sviluppare bene e velocemente il proprio progetto.
Il territorio in cui si vive è sempre un aspetto fondamentale per lavorare al meglio, perché rende il lavoro più condiviso, meno tortuoso e soprattutto aiuta ad arrivare più velocemente alle varie problematiche che possono riscontrarsi nell'idea progettuale.
Che tipo di fotocamera usi?
Per dare indicazioni su una domanda che mi fanno costantemente non solo sul blog ma anche sul social, ho scritto questo post (Canon Eos M50 Mark II: scelta ardua per un principiante di foto) dove parlo di fotocamere e di prospettive di luce, per aiutare con piccole indicazioni perché ho scelto la fotocamera che oggi utilizzo e quali potrebbero essere ottimali e a buon prezzo per altre tipologie di utilizzo.
Come hai sviluppato l'esperienza da Travel Blogger?
Ho già dato indicazioni sulla mia vita e su come nasce il mio Personal Brand Mario Whitehead all'interno della mia pagina Chi sono.
Sono un albergatore e la mia visione di guardare in una realtà turistica poco sviluppata, strutturata sempre sul metodo classico di coinvolgere le persone, mi ha spinto a presentarmi al pubblico dei social nel 2018, iniziando a lavorare come blogger all'interno della mia provincia per cercare di sviluppare attraverso articoli la conoscenza del mio territorio e a migliorare la mentalità di coinvolgimento dei miei concittadini.
Il continuo studiare e l'apprendere di nuovi metodi, basandomi anche sulle richieste delle persone che mi seguono, mi ha spinto ad ampliare la mia visione a livello generale, iniziando così a raccontare tutti i territori visitati e non solo all'interno della mia realtà locale.
Nel tempo, questa passione è cresciuta sempre più, fino a spingermi durante il periodo della pandemia a raccontare principalmente le località ed i borghi ancora molto poco conosciuti, per aiutarli attraverso un mio piccolo contributo a suscitare nell'utente un po' di curiosità.
Nel 2021, dopo le prime riaperture ho continuato a viaggiare con i miei figli e a scrivere sul blog, e da lì le aziende hanno iniziato a contattarmi per offrirmi press Tour o prodotti in cambio di promozione sul blog e sui social media, principalmente Instagram.
Nel fare questa professione occorre molto tempo e comporta anche molte spese, se si sceglie di fare un lavoro professionale e soprattutto che dia una vera indicazione a chi ci segue.
Per questo se un marchio o un'azienda in generale è in linea con la nostra politica di lavoro e vuole una promozione, deve pagare.
Non si può accettare di realizzare un lavoro a costo zero, perché significherebbe adattarsi e scendere a compromessi prendendo anche lavori non in linea, pur di racimolare qualche metodo alternativo per rivendere il prodotto ricevuto gratuitamente o raccontare in maniera non reale un luogo o un'azienda.
Ricordate sempre anche se si viene pagati, di raccontare sempre in maniera reale l'esperienza anche con critiche costruttive, che aiutino le aziende a crescere ulteriormente e l'utente a ricevere info utili alle proprie esigenze ed obiettivi.
Se si lavora con criterio, le aziende che scelgono di collaborare con noi, si selezionano in automatico, in linea con il nostro progetto, dove loro crescono attraverso una visione esterna (utenti/followers) e noi sviluppiamo oltre al lavoro, anche nuove idee.
Essere Travel Blogger non vuol dire solo viaggiare, ma rendere alla portata di tutti il viaggio, perché ricordate: “viaggiare apre la mente”, e questo è un obiettivo che deve essere raggiungibile per tutti, non solo per pochi.
Un blog di viaggi, realizzato con criterio, raccontato attraverso esperienze vissute, permette anche con una semplice uscita a pochi km da casa, di viaggiare.
Saluti Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli: