Instagram dice addio all'algoritmo
Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 12-07-2022 09:00
ll 2022 oltre ai grandi disagi, si sta rivelando anche un anno ricco di novità.
L’app inserirà nuove funzioni e nuove caratteristiche, ma ci saranno anche dei ritorni al passato.
Un 2022 da ricordare come l’anno del cambiamento di Instagram.
Praticamente Instagram tornerà ad affidarsi nuovamente a una vecchia funzione, attiva fino al 2016: la visualizzazione dei post su base dell’ordine cronologico delle pubblicazioni.
Praticamente mostrerà i post in ordine cronologico inverso, senza l’intervento dell’algoritmo.
Questo permetterà, di far crescere realmente chi merita e non chi ha più visibilità.
Questa scelta arriva proprio, per combattere chi ha più interazioni a volte spinte dai BOT, danneggiando di conseguenza chi spesso sacrifica contenuti di valore.
Questo stravolgimento potrebbe avere ripercussioni positive per i piccoli profili.
Potrebbe rivelarsi una grandissima opportunità.
Fino al 2016 l’app funzionava esattamente così: non era governata dall’algoritmo, ma mostrava i post in base esclusivamente all’ordine in cui erano postati, partendo dal più recente.
Fino ad ora invece con l’intelligenza artificiale, mostrava i post dei profili con cui un utente interagiva di più e quelli che ricevevano più interazioni.
E meno un contenuto viene mostrato, meno interazioni riceve.
Di conseguenza una specifica pagina rischia di ridurre sempre di più il bacino di impression, danneggiandolo fino a renderlo invisibile.
Con la tecnica del shadow ban, Instagram tende a non mostrare i post nel feed neanche ai follower.
Purtroppo, questa tecnologia ha anche i suoi difetti, danneggiando a volte anche chi non ha fatto nulla.
Ed è per questo motivo che la piattaforma social più conosciuta al mondo ha deciso di ritornare alle origini, forse in attesa di studiare un metodo più efficace per gestire la visualizzazione dei post nel feed che davvero meritano.
Ormai Instagram deve tenere il passo anche di Tik Tok e non può permettersi di creare errori su errori, portando l’utente a sfiduciare la piattaforma.
Infatti, l’app non basandosi più su profili con tante interazioni, quelli generalmente caratterizzati da centinaia di fan, darà la possibilità così ai piccoli profili di aumentare il proprio pubblico, le proprie impression, che li porterà di conseguenza a crescere.
Il segreto per i piccoli account per essere premiati è quello di pubblicare contenuti in modo costante e soprattutto di interesse per i follower.
Per concludere, posso dire che si tratta sicuramente di una novità da testare e sfruttare nei prossimi mesi.
Saluti, Mario Whitehead.
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
- Come fissare in alto un post di Instagram;
L’app inserirà nuove funzioni e nuove caratteristiche, ma ci saranno anche dei ritorni al passato.
Un 2022 da ricordare come l’anno del cambiamento di Instagram.
Praticamente Instagram tornerà ad affidarsi nuovamente a una vecchia funzione, attiva fino al 2016: la visualizzazione dei post su base dell’ordine cronologico delle pubblicazioni.
Praticamente mostrerà i post in ordine cronologico inverso, senza l’intervento dell’algoritmo.
Questo permetterà, di far crescere realmente chi merita e non chi ha più visibilità.
Questa scelta arriva proprio, per combattere chi ha più interazioni a volte spinte dai BOT, danneggiando di conseguenza chi spesso sacrifica contenuti di valore.
Questo stravolgimento potrebbe avere ripercussioni positive per i piccoli profili.
Potrebbe rivelarsi una grandissima opportunità.
Instagram: cosa sono i post in ordine cronologico
Il ritorno all’ordine cronologico inverso puro, vuol dire sequenziare in ordine un post senza l’intervento dell’utente e dell’algoritmo.Fino al 2016 l’app funzionava esattamente così: non era governata dall’algoritmo, ma mostrava i post in base esclusivamente all’ordine in cui erano postati, partendo dal più recente.
Fino ad ora invece con l’intelligenza artificiale, mostrava i post dei profili con cui un utente interagiva di più e quelli che ricevevano più interazioni.
Perchè Instagram ha deciso di ritornare sui suoi passi
Oggi molti influencer e attivisti accusano il sistema di Instagram di censurarli (tramite il shadow ban), ovvero omettere di mostrare i loro post alle persone, lasciando spazio alla visibilità ad una cerchia ristrettissima di persone.E meno un contenuto viene mostrato, meno interazioni riceve.
Di conseguenza una specifica pagina rischia di ridurre sempre di più il bacino di impression, danneggiandolo fino a renderlo invisibile.
Con la tecnica del shadow ban, Instagram tende a non mostrare i post nel feed neanche ai follower.
Purtroppo, questa tecnologia ha anche i suoi difetti, danneggiando a volte anche chi non ha fatto nulla.
Ed è per questo motivo che la piattaforma social più conosciuta al mondo ha deciso di ritornare alle origini, forse in attesa di studiare un metodo più efficace per gestire la visualizzazione dei post nel feed che davvero meritano.
Ormai Instagram deve tenere il passo anche di Tik Tok e non può permettersi di creare errori su errori, portando l’utente a sfiduciare la piattaforma.
Addio all’algoritmo di Instagram e nuova opportunità per i piccoli profili
Il ritorno all’ordine cronologico inverso con conseguente eliminazione dell’algoritmo, può avere conseguenze in positivo soprattutto sui piccoli profili.Infatti, l’app non basandosi più su profili con tante interazioni, quelli generalmente caratterizzati da centinaia di fan, darà la possibilità così ai piccoli profili di aumentare il proprio pubblico, le proprie impression, che li porterà di conseguenza a crescere.
Il segreto per i piccoli account per essere premiati è quello di pubblicare contenuti in modo costante e soprattutto di interesse per i follower.
Per concludere, posso dire che si tratta sicuramente di una novità da testare e sfruttare nei prossimi mesi.
Saluti, Mario Whitehead.
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
- Come fissare in alto un post di Instagram;
- L’importanza della SEO su Instagram;
- Preset Instagram: cosa sono, perché usarli e quali scegliere;
- Come aumentare l’engagement dei reels Instagram;
- Nuove funzioni Instagram 2022.
- Preset Instagram: cosa sono, perché usarli e quali scegliere;
- Come aumentare l’engagement dei reels Instagram;
- Nuove funzioni Instagram 2022.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







