Instagram e Whatsapp la nuova frontiera sfidando Telegram
Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 12-06-2023 07:00
Canali Broadcast di Instagram
Sono iniziati ad arrivare sui profili dei Content Creator i canali Broadcast, la nuova frontiera per cercare di mantenere il pubblico su un’unica piattaforma per la condivisione dei post, storie e info utili, lanciando così ufficialmente la guerra a Telegram.
Da oggi Telegram, avrà una concorrenza chiamata Instagram nei canali broadcast, dove i creatori dei broadcast, definiti amministratori del gruppo, attraverso le chat unidirezionali, possono aggiornare gli utenti su determinati argomenti.
Ma come funziona il canale broadcast di Instagram?
In pratica la funzione che veniva utilizzata da molti Content Creator nelle chat con la creazione di canali POD, dove condividere tutti insieme i propri contenuti, da oggi sarà realizzato in maniera unilaterale dal singolo Content Creator, che potrà inserire i contenuti desiderati, portando a far iscrivere sul proprio canale gli interessati al profilo, per ricevere informazioni e novità.
La differenza dalla chat è che il solo amministratore può inserire contenuti, mentre chi sceglie di seguire il canale, può solo leggere, ma non può rispondere o commentare all’interno dello stesso.
Ora con l’aggiornamento di WhatsApp, anche quest’app facente parte del gruppo Meta ne sarà dotato.
Così le persone potranno ricevere dalle varie piattaforme del gruppo Meta notizie e informazioni sulle realtà a cui tengono di più.
I canali già attivi su Instagram
Gli influencer più noti: Fedez e Chiara Ferragni hanno annunciato e comunicato il nome dei rispettivi canali ai propri follower.
I canali broadcast su Instagram sono identici a quelli presenti su Telegram, con un’unica differenza rispetto a Telegram, che per aderire al canale broadcast del gruppo Meta è necessario essere follower dell’account.
Per concludere, secondo il mio personale parere, da occhio esterno che ha sempre creduto nella piattaforma Instagram, questi aggiornamenti sono davvero molto interessanti, perché accompagna i Content Creator ad eliminare altri canali secondari per far conoscere il proprio lavoro e le proprie passioni.
E’ importante cercare di convogliare il lavoro su un’unica piattaforma, per far capire anche a chi ci segue dall’esterno, la grossa mole di lavoro che c’è alle spalle e per dare indicazioni in maniera più mirata, evitando di distrarre i propri follower ad andare in giro nella giungla social.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







