31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog > Consigli Social

Instagram mostra chi ha account in "Shadowban"

Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 13-12-2022 19:00

Shadowban di Instagram

La complessa questione del shadowban di Instagram che ha tenuto sotto scacco per diversi anni gli utenti, ha convinto la piattaforma a dare voce ai creator per capire se le azioni limitate del profilo e la scarsa visualizzazione erano oggetti dello shadowban applicato dalla piattaforma.
Proprio da questa situazione che tiene banco ormai da molto tempo tutti gli utenti, è arrivata la svolta da parte di Instagram.
Infatti, come mostrato direttamente da Adam Mosseri su Twitter, la direzione intrapresa dal social network Instagram è quella di dare maggiore trasparenza all’utente in generale, ma soprattutto ai Content Creator che utilizzano questa piattaforma per lavoro.
Riassumendo, Instagram riporterà le motivazioni che hanno portato all'eventuale "blocco del profilo" (con l'obiettivo di educare l’utente a non ricommettere lo stesso errore, ed evitare che i creatori di contenuti coinvolti lo perdano definitivamente, per ripetute violazioni).

Come vedere se si è in Shadowban su Instagram

La novità è chiaramente rivolta agli account professionali, dando la possibilità ai Content Creator di potersi recare attraverso le impostazioni del profilo e dare un'occhiata, mediante la sezione "Stato dell'Account", a come Instagram valuta e come viene visto il proprio account.
Più precisamente, da questa sezione risulta possibile vedere se i contenuti del profilo sono in linea con la normativa e se sono state commesse violazioni.
Il camminare come si dice “dritto”, sulla retta via, darà la possibilità ad Instagram di consigliarti agli utenti "non follower".
Dopo anni di questione sulla vicenda dello shadowban, Instagram sta dunque adottando la linea della trasparenza, per far capire ai creator che le eventuali "fluttuazioni" relative alle performance del proprio profilo siano derivate dallo shadowban, legato al mancato rispetto di determinate condizioni o da altri motivi legati ad errori di comunicazione con gli utenti.
Inoltre nella sezione indicata dove è possibile visionare le eventuali violazioni “Stato dell'Account”, per i Content Creator vi è anche la possibilità di presentare "ricorso" in merito ai post contrassegnati dalla piattaforma come "non idonei".
Per concludere penso personalmente che sia uno strumento inserito molto utile, per aiutarci a comprendere anche eventuali errori commessi nel violare inavvertitamente perché a volte non conosciamo tutto il regolamento, anche perché quasi nessuno legge fino in fondo tutte le violazioni indicate da evitare su Instagram, per non cadere nel ban.
Saluti, Mario Whitehead

Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:




(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie