31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog > Consigli Social

Instagram sta testando un sistema di abbonamenti a pagamento

Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 27-01-2022 12:00
Tutti noi sappiamo che, i social network cambiano rapidamente per rimanere sempre al passo della tecnologia.
Questa volta è il caso di Instagram, social appartenente al gruppo Meta, che sta testando una nuova ed interessante funzionalità, ad oggi in via sperimentale in America.
Ma di cosa si tratta? Andiamo a capirlo più nel dettaglio.
In poche parole, Instagram sta testando i cosiddetti abbonamenti che saranno un modo aggiuntivo per pagare i creatori di contenuti.
Infatti, come tutti sappiamo, i social network sono gratuiti e hanno come obiettivo quello di “catturare” l’attenzione degli utenti per il maggior tempo possibile.
Per evitare che molti creatori di contenuti nel tempo si stanchino di procedere a questa tipologia di creazione, Instagram starebbe pensando di incentivarci con questa novità, che potrebbe cambiare la vita di molti creatori di contenuti online.
Ovviamente, come sapete, esistono già altre forme in supporto di monetizzazione.
Eppure, per coloro che hanno creato una community molto affiatata e disposta a pagare per scoprire contenuti riservati, questo potrebbe essere un cambiamento molto interessante.

Abbonamenti su Instagram: cosa sono e come funzionano?

Coloro che creano contenuti ed hanno avviato un business online lo sanno bene, avere il sostegno della community è importantissimo.

Qual è il vantaggio di questa tipologia di attività?

La risposta è piuttosto ovvia, si tratta di riuscire per i creatori di contenuti, a capire come comportarsi negli investimenti anche grazie agli incassi che si otterranno nel corso del mese.
Infatti, non servirà fare altro che conoscere il numero degli utenti abbonati e l’importo dell’abbonamento per poter conoscere più nel dettaglio quanto si otterrà nel corso del mese.
Come sappiamo, nel corso degli anni, alcuni creators erano approdati in altre piattaforme come tik tok e similari, in modo da farsi sostenere economicamente dai loro fan più fedeli.
Con l’introduzione degli abbonamenti su Instagram, queste persone avrebbero la possibilità di monetizzare direttamente sul social nel quale creano contenuti.
Una fonte di reddito stabile per tutti coloro che creano contenuti sulla piattaforma.
Con l’introduzione di Subscriptions ci saranno dei contenuti ad hoc che potranno essere utilizzati e visibili solo per gli abbonati.
Infatti, se da una parte continueranno ad essere utilizzati e visionati i contenuti gratuiti per alcuni fan, per coloro che si dimostreranno particolarmente fedeli (disposti a pagare una somma mensile per fruire a contenuti extra) potranno essere creati dei contenuti ad hoc.
Alcuni esempi pratici?
Le live in abbonamento ad esempio, ossia delle dirette costituite ad hoc solo per coloro che hanno deciso di sottoscrivere l’abbonamento con il creatore di contenuti.
Quali sono i vantaggi?
Una diretta su un determinato argomenti pensata per un gruppo più ristretto di persone apporta sicuramente notevoli vantaggi.
Ad esempio, essa risulterà meno dispersiva e, assieme ai sostenitori del creator, si potranno affrontare alcuni punti più specifici.
La seconda tipologia di contenuti che potranno essere creati solo per coloro che hanno deciso di sottoscrivere l’abbonamento sono le stories.
Tramite l’utilizzo di sticker, sondaggi o altro si avrà un contatto diretto con la community pagante.
Infine, ultima possibilità offerta dall’abbonamento su Instagram è quella di costituire dei badge che consentano al creator di riconoscere nel dettaglio i suoi abbonati, in modo da riservare loro un trattamento diverso, di favore.
Però tranquilli non spariscono i contenuti gratuiti.
I contenuti gratuiti su Instagram continueranno ad esserci e non si ha l’obbligo di abbonarsi.
Infatti, fotografie, reel, video e molti altri contenuti rimangono fruibili in maniera totalmente gratuita.
Questo significa che solo le dirette o le storie potranno essere utilizzate per monetizzare con gli abbonamenti.
Diciamo che l’aspetto positivo è quello di far aggiornare i creatori di contenuti, in modo da spingere gli utenti ad abbonarsi.
Nessuno pone, al momento, dei limiti ai contenuti da destinare ai follower in generale e quelli da destinare ai soli abbonati.
Infatti, sarà il singolo Influencer o il singolo creator a dover trovare un giusto bilanciamento tra contenuti dedicati a tutti e contenuti riservati ad un pubblico più esclusivo.
Al momento è ancora in fase di test negli Stati Uniti!
Quindi, questa funzionalità non è ancora prevista in Italia.
Infatti, il test si sta svolgendo negli Stati Uniti ed è destinato a circa una decina di utenti che stanno sperimentando queste nuove funzioni.
Altra importante novità?
Il gruppo Meta ha deciso di non trattenere alcuna percentuale sul compenso ottenuto sugli abbonamenti Facebook e Instagram almeno fino al 2023!
Quando arriverà anche in Italia?
Si pensa che tale possibilità dovrebbe diventare ufficialmente realtà entro al fine del 2022.
Tramite Subscriptions cambierà completamente il modo di monetizzare con Instagram, garantendo ai creatori di contenuti delle entrate maggiormente stabili.
Ricorda però: non preoccuparti! La piattaforma resterà libera non diventerà a pagamento.
Non vi resta che continuarmi a seguire sul blog e sulla mia pagina Instagram @mario_whitehead
Un abbraccio Mario Whitehead.

Pagina Instagram di Mario Whitehead



(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie