Instagram testa i Reel fino a 10 minuti
Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 02-09-2023 12:30

Instagram, Tik Tok, YouTube: guerra tra colossi
Nella guerra social che ormai è ufficialmente iniziata da un anno, Instagram testa la possibilità di caricare Reel con una durata massima fino a 10 minuti.
Questa volta la sfida è lanciata per bilanciare il cambiamento YouTube, con l’introduzione degli Shorts, che stanno portando via negli ultimi mesi, diversi profili dai social Tik Tok, Instagram e Facebook, anche perché in passato molti youtuber, hanno dovuto interfacciarsi nei mondi social di Tik Tok e Instagram, per la notorietà che stavano man mano acquisendo i due social.
Adesso con le introduzioni di YouTube degli Shorts, Instagram e già qualche mese fa Tik Tok, hanno lanciato l’attacco per cercare di rubare più pubblico possibile agli appassionati dei video.
Instagram, si ispira ancora una volta a TikTok, provando a superare la soglia dei 3 minuti e spingendo i creator fino a 10 minuti di video.
La problematica principale ora sta, nell’abituare i più giovani ad entrare nell’ottica di questi video lunghi, considerando che ormai è un mondo fatto di scroll veloci, alla rincorsa del video breve e attraente.
In poche parole, Instagram sta rilanciando i vecchi Igtv in versione verticale, che oggi sono ancora possibili caricare sotto la funzione post.
C’è da fare un’osservazione però, mentre gli utenti di YouTube, coinvolgono da sempre un pubblico appassionato a seguire i video di ogni genere, brevi e lunghi, sulla piattaforma Instagram, questo pubblico è meno presente.
Le Clip più lunghe, principalmente vengono inserite per aumentare il tempo speso sull'App, con lo scopo di aumentare gli introiti delle inserzioni pubblicitarie, m per i creator la realizzazione dei contenuti sarà più dura, soprattutto per i molti che cercano di catturare il pubblico con pochi semplici parole ed immagini accattivanti.
L’inserimento di questa novità, porterà ad abbassare il mordi e fuggi, facendo tornare alla ribalta chi crea contenuti di qualità con argomentazioni interessanti per un pubblico più attento ai contenuti.
Bisogna comunque dire che al momento è solo un test e non sempre le funzioni in fase di test poi vengono promosse alla versione pubblica, ma l’intenzione di Meta è quella di salire sul gradino più alto rispetto a tutti gli altri competitor, quindi aspettiamoci presto l’annuncio ufficiale.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







