Le 5 spiagge più belle della Maremma Toscana
01-08-2023 07:00 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger


Lo scorso anno ho visitato in lungo e largo dei tratti ben precisi della Maremma e posso dirvi che presenta anche uno dei tratti costieri più belli e particolari di tutta la Toscana.
Acque cristalline, spiagge sabbiose e diverse cale nascoste pronte ad accogliere i visitatori per momenti di relax.
Partendo da Capalbio fino a raggiungere Castiglione della Pescaia, elenco il meraviglioso viaggio ed avventure fatte lo scorso anno alla scoperta delle più belle spiagge della Maremma Toscana.
La Maremma è una parte di Toscana davvero con carattere unico, selvaggia, grazie al mantenimento della natura allo stato originario ed accogliente, con le sue spiagge attrezzate con stabilimenti all’insegna del relax.
Cala Violina una delle più famose della Maremma è la spiaggia dei sogni, perché è perfetta per coppie e famiglie.
Nel cuore della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, il suo nome singolare deriva dalla sabbia ricca di granelli di quarzo che emana il suono dolce di un violino nel calpestarla.
Si raggiunge esclusivamente a piedi per un tratto di circa 1,5 km, partendo dalla zona di parcheggio della propria auto.
Qui l’acqua è cristallina, la spiaggia con la sua fitta pineta, regala lo spettacolo di un luogo magico.
E’ certamente una delle più belle spiagge della Maremma che in abbinamento alla vista mozzafiato dalla cima del promontorio di Porto Ercole, regala la vista di acque blu ed una scogliera da cartolina.
Il sentiero per raggiungere la spiaggia è di circa 100 metri dalla Panoramica, è abbastanza appartata e semi deserta, perfetta per le coppie!
Capalbio presenta la particolarità di avere 12 km di costa ininterrotta, che raggiunge anche il Lazio.
La costa di Capalbio è caratteristica perché ricca di numerose spiagge incontaminate, anche se in poche libere.
La più conosciuta è la spiaggia di Feniglia ed è anche ideale per i bambini.
Si presenta con sabbia fine e con acqua limpida e trasparente.
Inoltre vi è la particolarità che ogni giorno, i bagnini delimitano la zona dove poter nuotare in tranquillità, per la sicurezza dei bambini.
A Castiglione della Pescaia ci sono diverse spiagge, ma quella che mi ha affascinato di più è stata la spiaggia Le Rocchette, un vero paradiso.
La spiaggia è molto intima, protetta da un lato da una zona rocciosa, dove troverete una parte con ciottoli e pietre di colore rosso, e dall’altro, spiaggia finissima e acque cristalline.
Unica nel suo genere per la sua conservazione profondamente selvaggia, Cala di Forno è una spiaggia che si accede solo a piedi seguendo il sentiero che parte da Alberese, oppure via mare.
Questa spiaggia si trova all’interno del Parco della Maremma, ed il sentiero è di circa 10 km.
Particolare per il facile avvistamento sulla spiaggia di caprioli, volpi e cinghiali che passeggiano indisturbati.
La spiaggia è una delle più belle per gli amanti della natura selvaggia, adatta a regalare un’atmosfera magica ed incontaminata.
Per concludere posso dire che ognuno di queste spiagge presenta una propria particolarità e bellezza, ognuna di queste spiagge meritano di essere visitate e mi sono ripromesso di visitare nuovamente questa zona della Maremma per andare alla scoperta di altre magnifiche spiagge in una zona del territorio che davvero conserva una natura ancora incontaminata, che trasmette l’essenza di questo tratto di territorio Toscano.
Acque cristalline, spiagge sabbiose e diverse cale nascoste pronte ad accogliere i visitatori per momenti di relax.
Partendo da Capalbio fino a raggiungere Castiglione della Pescaia, elenco il meraviglioso viaggio ed avventure fatte lo scorso anno alla scoperta delle più belle spiagge della Maremma Toscana.
La Maremma è una parte di Toscana davvero con carattere unico, selvaggia, grazie al mantenimento della natura allo stato originario ed accogliente, con le sue spiagge attrezzate con stabilimenti all’insegna del relax.
Le 5 spiagge più belle della Maremma Toscana
Cala Violina: Punta Ala
Cala Violina una delle più famose della Maremma è la spiaggia dei sogni, perché è perfetta per coppie e famiglie.
Nel cuore della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, il suo nome singolare deriva dalla sabbia ricca di granelli di quarzo che emana il suono dolce di un violino nel calpestarla.
Si raggiunge esclusivamente a piedi per un tratto di circa 1,5 km, partendo dalla zona di parcheggio della propria auto.
Qui l’acqua è cristallina, la spiaggia con la sua fitta pineta, regala lo spettacolo di un luogo magico.
L’Acqua Dolce: Porto Ercole
E’ certamente una delle più belle spiagge della Maremma che in abbinamento alla vista mozzafiato dalla cima del promontorio di Porto Ercole, regala la vista di acque blu ed una scogliera da cartolina.
Il sentiero per raggiungere la spiaggia è di circa 100 metri dalla Panoramica, è abbastanza appartata e semi deserta, perfetta per le coppie!
Spiaggia Feniglia: Capalbio
Capalbio presenta la particolarità di avere 12 km di costa ininterrotta, che raggiunge anche il Lazio.
La costa di Capalbio è caratteristica perché ricca di numerose spiagge incontaminate, anche se in poche libere.
La più conosciuta è la spiaggia di Feniglia ed è anche ideale per i bambini.
Si presenta con sabbia fine e con acqua limpida e trasparente.
Inoltre vi è la particolarità che ogni giorno, i bagnini delimitano la zona dove poter nuotare in tranquillità, per la sicurezza dei bambini.
Le Rocchette: Castiglione della Pescaia
A Castiglione della Pescaia ci sono diverse spiagge, ma quella che mi ha affascinato di più è stata la spiaggia Le Rocchette, un vero paradiso.
La spiaggia è molto intima, protetta da un lato da una zona rocciosa, dove troverete una parte con ciottoli e pietre di colore rosso, e dall’altro, spiaggia finissima e acque cristalline.
Cala di Forno: Talamone
Unica nel suo genere per la sua conservazione profondamente selvaggia, Cala di Forno è una spiaggia che si accede solo a piedi seguendo il sentiero che parte da Alberese, oppure via mare.
Questa spiaggia si trova all’interno del Parco della Maremma, ed il sentiero è di circa 10 km.
Particolare per il facile avvistamento sulla spiaggia di caprioli, volpi e cinghiali che passeggiano indisturbati.
La spiaggia è una delle più belle per gli amanti della natura selvaggia, adatta a regalare un’atmosfera magica ed incontaminata.
Per concludere posso dire che ognuno di queste spiagge presenta una propria particolarità e bellezza, ognuna di queste spiagge meritano di essere visitate e mi sono ripromesso di visitare nuovamente questa zona della Maremma per andare alla scoperta di altre magnifiche spiagge in una zona del territorio che davvero conserva una natura ancora incontaminata, che trasmette l’essenza di questo tratto di territorio Toscano.
Ecco alcune offerte e soluzioni su dove dormire in Maremma:
INFO E PREZZI QUI (usa i filtri della pagina, per selezionare la fascia di prezzo più adatta alle tue esigenze, con le migliori offerte)
Saluti, Mario Whitehead
INFO E PREZZI QUI (usa i filtri della pagina, per selezionare la fascia di prezzo più adatta alle tue esigenze, con le migliori offerte)
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli: