02 Ottobre 2023
blog
percorso: Home > blog

Mario Capobianco: in 4 anni, tra i migliori 25 Travel Blogger d’Italia

Personal branding, Lifestyle
scritto da Mario Whitehead il 29-12-2022 08:00
Chi l'avrebbe mai detto, in soli quattro anni, essere finalista e tra i 25 migliori Travel Blogger d'Italia, all'Italy Ambassador Awards 2022.

Da Lucera a Firenze: la conquista del Personal Brand Mario Whitehead


Italy Ambassador Awards 2022

Partito dal social Instagram nel 2018 e sviluppando un progetto di racconti dei viaggi prima su YouTube nel 2019, iniziando con un video sulla mia città natale Lucera, in provincia di Foggia, Puglia, e sviluppandomi successivamente attraverso il blog www.mariowhitehead.it nel 2020, mai avrei immaginato di ritrovarmi finalista tra i migliori 25 Travel Blogger d'Italia e vincitore alla BTO di Firenze (https://www.bto.travel/) in occasione del contest dedicato alla Toscana “Italy Ambassador Awards” (https://italyambassadorawards.com/), un evento patrocinato ENIT (https://www.enit.it/) e Promozione Turismo Toscana (http://www.toscanapromozione.it/).
L'Italy Ambassador Awards, è il primo premio italiano per i migliori influencer e blogger di tutto il mondo attivi per la promozione del Bel Paese.
Il contest prevedeva di far gareggiare influencer, content creator e blogger su cinque categorie diverse che andavano dai viaggi, al cibo passando per la moda, il lusso, la bellezza e le spa.
Tutti i partecipanti selezionati, hanno inviato materiale digitale come foto, reels o video di diversa durata, diffusi sui canali: Instagram, YouTube e TikTok.
Io ho gareggiato con il mio profilo Instagram @mario_whitehead partecipando con due video racconti: uno sul turismo sostenibile, in cui ho mostrato agli utenti la storia di una realtà semplice della Toscana, un'area in passato inquinata per la presenza di miniere ed industrie, oggi trasformata in una realtà turisticamente sostenibile e tra le meraviglie paesaggistiche della Toscana.
L'altro dedicato ad un borgo sempre della regione Toscana: Massa Marittima.
Entrambi i video mi hanno consentito, grazie alla votazione della giuria, di arrivare finalista tra i migliori 25 Travel Blogger d'Italia e di aggiudicarmi come vincente il contest Toscana.

Il dietro le quinte di un Travel Blogger

Molti pensano che per essere travel blogger, basta postare un paio di foto di una località e scrivere due righe nella didascalia sottostante.
Per svolgere questa attività, ci sono giornate lavorative piene che vanno dalle 6 alle 12 ore giornaliere, perché non è solo la foto sul social a conquistare il pubblico che diventa community.
Il tutto viene studiato, programmato, elaborato sui diversi canali social e collegati ai diversi canali ed articoli del blog, raccontando i territori e/o le aziende turistiche del territorio, e tutto quello che circonda una determinata realtà.
Dall'esterno sentir citare il termine influencer, lascia pensare ad una persona famosa che posta una semplice foto del momento, ma come ho già spiegato dietro c'è un lavoro impegnativo ed una community che ti sostiene.
Quindi nel fare quello che faccio, comporta anche tanta responsabilità, perché si è da esempi alle nuove generazioni.
Poi c'è da dire, come nella mia nicchia di settore, che non tutti sono abituati a viaggiare, non tutti sanno scoprire posti o attività di un luogo, quindi attraverso questo tipo di informazioni, si cerca di fornire il maggior supporto possibile.
La community è attenta: quando si sposta in un luogo, chiede informazioni dai vari canali, cerca itinerari e strutture per programmare al meglio la giornata.
Con il mio Personal Brand “Mario Whitehead”, cerco di regalare attraverso i miei canali social ed il blog tutti i consigli utili più dettagliati e veritieri possibili.

Imparare a guardare questa formula di marketing diversa dalla classica

Perché le aziende ed i territori, dovrebbero credere in un personal brand come il mio!!!
Per rendere l'idea, nel gareggiare tra i 75 semifinalisti delle varie categorie presenti a Firenze per la finale, ognuno ha presentato un video dedicato sul tema, totalizzando circa 15 milioni di visualizzazioni in tre mesi attraverso i vari canali.
Se personalmente, da tutti i miei canali, per ogni singolo post, articolo o video pubblicato in un mese attualmente raggiungo circa 60/100 mila persone, vuol dire che questa formula di marketing funziona, senza considerare se a questi miei numeri ci aggiungiamo tutto il pubblico proveniente dalle diverse piattaforme in cui il video viene condiviso e postato da altri utenti.
Nell'analizzare i dati ed i riscontri ottenuti da Instagram, YouTube, Facebook e blog, ho riscontrato che c'è una grande attenzione da parte degli italiani ma anche da tantissimi stranieri di ottimizzare al meglio la programmazione delle vacanze con affiancamento delle aziende locali.
Far riscoprire il nostro Bel Paese, attraverso la ricerca del luogo, dei prodotti tipici, delle location insolite, dei tour enogastronomici, e molto altro, creando così un turismo di vicinato.

Cosa chiedo di più, dopo il risultato ottenuto

Nell'analizzare il mio percorso in questi quattro anni di attività, mi sono reso conto che manca la collaborazione vera, tra noi content creator e l'affiancamento delle aziende del territorio e dei comuni in genere per realizzare qualcosa di valido che attiri l'attenzione sulla nostra magnifica Italia.
Le poche aziende che si affacciano sul nostro panorama a volte sono impreparate nell'analizzare i profili, facendosi truffare dai profili fake, che fanno uso di strumenti poco corretti come BOT per gonfiare i numeri e concedendo prodotti in maniera gratuita a persone che non lavorano con serietà nel nostro settore, ma illudono di farlo con un semplice profilo di facciata, ma privo di community.
Quello che svolgo personalmente insieme a molti altri colleghi è un lavoro come un altro, che porta via molto tempo e per questo come tutti i lavori deve essere remunerato.

Firenze: la giornata dell'Italy Ambassador Awards

La giornata dedicata alla premiazione di tutti i vari Influencer, non si è conclusa con la semplice premiazione presso la Bto – Stazione Leopolda di Firenze, ma ha avuto un seguito serale con il Gala presso il Museo del Maggio Fiorentino.

Gala al Museo del Maggio Fiorentino

Un onore per me, essere presente in una prestigiosa location, culla della storia musicale e punto d'incontro tra la Firenze del Rinascimento e il polmone verde della città, il Parco delle Cascine.
Una struttura architettonicamente imponente, quella del Teatro del Maggio, che racchiude l'armonia dell'orchestra e il fascino dell'opera.
Prima dell'inizio del Gala, ho avuto il piacere di poter partecipare ad un Tour dedicato per scoprire il Teatro ed il mondo che si svolge dietro le quinte di questa struttura, passando dal caldo legno degli interni che rimanda un'acustica perfetta, andando a visitare il dietro della macchina complessa che mette in scena le opere, finendo il tour nel cuore del Teatro, dove vive il reparto più affascinante del Maggio, la sartoria.
Tra costumi di scena disegnati da Giorgio De Chirico e le creazioni d'autore, la magia del teatro svela tutti i suoi capolavori artigianali.
Successivamente la serata è andata avanti iniziando con un Aperitivo di apertura del Gala, sfoggiando tutti i prodotti tipici locali toscani, che riporto anche in foto qui sull'articolo e passando successivamente alla serata di Gala vera e propria.

Ecco il menù della serata:








Durante la serata di Gala, ho avuto l'onore insieme ai miei colleghi di poter ascoltare ed ammirare dal vivo gli artisti dell'Accademia del maggio Musicale Fiorentino, che hanno deliziato la sala con musica lirica dal vivo, che mostro in questo video, clicca qui.
Per concludere, devo personalmente dire che questo traguardo raggiunto, lo prendo come punto di partenza di un percorso che sta segnando la mia vita in questo nuovo mondo virtuale, sperando di poter riuscire a fare sempre meglio, per regalare con il mio personal brand Mario Whitehead, una community incuriosita sempre più a cercare e scoprire tutto il Made in Italy, che vada dal territorio ai nostri magnifici prodotti artigianali e locali.
Saluti, Mario Whitehead


Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:







(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie