Mario Whitehead: "non competere sul mercato, crea il tuo mercato"
Lifestyle, Personal branding
scritto da Mario Whitehead il 06-12-2022 10:00

Quante volte ti è capitato di sentirti spento perché non riesci a valorizzare quello che hai dentro quotidianamente.
Se ti ritrovi in quello che ho scritto nel mio primo rigo di questo articolo, allora fermati e leggimi.
Oggi voglio regalarti un motivo per iniziare a mettere un punto fermo nella tua vita.
Il punto su cui partire deve basarsi sull’idea che: ogni giorno per te deve essere un primo giorno.
Questa è la chiave del successo che può aprirti le porte per un nuovo obiettivo di vita.
O impari a creare da solo il tuo business, che ti permetterà di rivoluzionare la tua vita oppure qualcuno lo farà al posto tuo, lasciandoti i rimorsi di non aver creato e sfruttato una tua potenzialità.
Impara a pensare e costruirti un tuo mondo, esattamente come nei sogni.
Come si dice: i sogni possono diventare realtà.
Nella vita basta volerlo, poi puoi anche non riuscire, ma almeno ci hai provato ed avrai portato a casa un bagaglio di esperienza che ti servirà comunque ad affrontare la vita con più chiarezza e preparazione.
Vuol dire avere già in testa quello che si vuole fare, creare.
Quando sono partito io nel 2018, nonostante tutti gli errori che ho commesso, avevo già ben in mente con chiarezza quello che volevo fare.
La mia idea di creare un Personal Branding come travel blogger, fa pensare se si inserisce il termine sul motore di ricerca della piattaforma Google, nella saturazione del settore.
Io personalmente, avevo già bene in mente che tipo di travel blogger volevo essere.
Ero già cosciente di realizzare un Personal Branding, quello che oggi mi identifica con il nome di Mario Whitehead, diverso da molti travel blogger.
Io volevo essere a differenza di molti l’occhio sul turismo, come?
Con esperienza ventennale nel settore del lifestyle alberghiero, avevo deciso di utilizzare il vantaggio di tutta la mia esperienza, per raccontare il dietro le quinte di tutto il mondo del turismo, creando una visione diversa, più realistica di quella raccontata da molti blogging.
L’obiettivo è quello di raccontare e presentare tutto il mondo del turismo nell’esatta misura di come viene catalogata all’interno del settore, che possa essere una struttura ricettiva, un servizio, un piatto di ristorazione, una ricetta, un’azienda o un territorio.
Insomma avete capito, raccontare se ciò che viene indicato rappresenta il vero e consigliare gli utenti le esperienze realmente vissute e non raccontare solo perché si viene remunerati.
Per creare il tuo mercato, ricorda: non farti convincere e/o condizionarti dall’ambiente in cui ti trovi.
Per credere in un progetto, non puoi partire dai tuoi punti deboli, se lo fai, sei fallito in partenza.
Fai quello che sai fare realmente, ricerca i tuoi punti di forza e sfruttali.
Se sei un’artista, non puoi metterti a cercare la strada per diventare un venditore, non fa parte del tuo DNA.
Altra domanda importante che devi porti è: Cosa posso fare per rendere al meglio?
Questo personalmente l’ho capito negli anni di esperienza alle spalle.
Nessuno nasce con un bagaglio di nozioni.
Ricorda, un aspetto molto importante per diventare imprenditore di te stesso, è che nella vita non si finisce mai di imparare.
Se hai un’idea, se hai un obiettivo da raggiungere, parti, sbaglia.
Ti perfezionerai studiando lungo il percorso, perché l’errore ti aiuta a capire.
Capire ti porta esperienza e sicurezza, e non sentirti fuori luogo se hai paura.
La paura insegna a riflettere.
La riflessione ti aiuta a crescere.
Stai al passo con la tecnologia, ma non cercare la perfezione della tecnologia.
Cosa voglio dire?
Ricorda che più la tecnologia va avanti, più la tecnologia è perfetta, più diventa velocemente obsoleta.
Tu non devi essere al passo con la tecnologia per la perfezione, ma devi essere la persona che migliora con la propria semplicità, perché ricorda, siamo essere umani e le persone amano la semplicità, ci fa diventare più umani anche nel mondo del virtuale.
La perfezione a lungo andare stanca, annoia.
Noi al contrario dobbiamo essere nel lungo andare, presenti.
Per concludere, ricordati che non hai bisogno di cambiare te stesso, ma hai bisogno di scambiarti.
Cosa intendo?
Se fino a ieri nella tua vita sei stato troppo professionale, troppo serio, efficiente, ad esempio nella tua identità un geometra, scambiati.
Per riuscire nell’essere imprenditore di te stesso, devi essere un po' pazzo, nel senso buono della parola, devi essere comunicativo, devi saper stare al gioco, devi improvvisare ma nello stesso tempo educare.
Devi essere bravo a scambiarti ed adattarti al tuo pubblico.
Proprio quello che ho fatto io dal 2018 ad oggi.
Se gradisci una consulenza o un aiuto nel cercare di diventare l’imprenditore che sogni di diventare, scrivimi a commercialewhitehead@libero.it , o clicca qui per prenotare una consulenza personale con me.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
- Diventare un Travel Blogger professionista ed Influencer;
- Travel Blogger: come diventarlo nel tempo;
- Come guadagnare con un blog di viaggi;
- Consulenze personalizzate.
Se ti ritrovi in quello che ho scritto nel mio primo rigo di questo articolo, allora fermati e leggimi.
Oggi voglio regalarti un motivo per iniziare a mettere un punto fermo nella tua vita.
Il punto su cui partire deve basarsi sull’idea che: ogni giorno per te deve essere un primo giorno.
Questa è la chiave del successo che può aprirti le porte per un nuovo obiettivo di vita.
O impari a creare da solo il tuo business, che ti permetterà di rivoluzionare la tua vita oppure qualcuno lo farà al posto tuo, lasciandoti i rimorsi di non aver creato e sfruttato una tua potenzialità.
Non competere con il mercato: la ricetta di Mario Capobianco
Pensare di entrare in un mondo già esistente e mettersi lì a combattere con un mercato per molti versi saturo, è l’errore più grande che tu possa fare.Impara a pensare e costruirti un tuo mondo, esattamente come nei sogni.
Come si dice: i sogni possono diventare realtà.
Nella vita basta volerlo, poi puoi anche non riuscire, ma almeno ci hai provato ed avrai portato a casa un bagaglio di esperienza che ti servirà comunque ad affrontare la vita con più chiarezza e preparazione.
Crea il tuo mercato, crea il tuo business
Ti è mai capitato vedere un qualcosa e dire, io voglio fare questo?Vuol dire avere già in testa quello che si vuole fare, creare.
Quando sono partito io nel 2018, nonostante tutti gli errori che ho commesso, avevo già ben in mente con chiarezza quello che volevo fare.
La mia idea di creare un Personal Branding come travel blogger, fa pensare se si inserisce il termine sul motore di ricerca della piattaforma Google, nella saturazione del settore.
Io personalmente, avevo già bene in mente che tipo di travel blogger volevo essere.
Ero già cosciente di realizzare un Personal Branding, quello che oggi mi identifica con il nome di Mario Whitehead, diverso da molti travel blogger.
Io volevo essere a differenza di molti l’occhio sul turismo, come?
Con esperienza ventennale nel settore del lifestyle alberghiero, avevo deciso di utilizzare il vantaggio di tutta la mia esperienza, per raccontare il dietro le quinte di tutto il mondo del turismo, creando una visione diversa, più realistica di quella raccontata da molti blogging.
L’obiettivo è quello di raccontare e presentare tutto il mondo del turismo nell’esatta misura di come viene catalogata all’interno del settore, che possa essere una struttura ricettiva, un servizio, un piatto di ristorazione, una ricetta, un’azienda o un territorio.
Insomma avete capito, raccontare se ciò che viene indicato rappresenta il vero e consigliare gli utenti le esperienze realmente vissute e non raccontare solo perché si viene remunerati.
Per creare il tuo mercato, ricorda: non farti convincere e/o condizionarti dall’ambiente in cui ti trovi.
Impara a creare il tuo mondo imprenditoriale
Diventa imprenditore di te stesso
La prima domanda che devi porti per indirizzarti a ricercare la tua strada è: quali sono i miei punti di forza?Per credere in un progetto, non puoi partire dai tuoi punti deboli, se lo fai, sei fallito in partenza.
Fai quello che sai fare realmente, ricerca i tuoi punti di forza e sfruttali.
Se sei un’artista, non puoi metterti a cercare la strada per diventare un venditore, non fa parte del tuo DNA.
Altra domanda importante che devi porti è: Cosa posso fare per rendere al meglio?
Questo personalmente l’ho capito negli anni di esperienza alle spalle.
Nessuno nasce con un bagaglio di nozioni.
Ricorda, un aspetto molto importante per diventare imprenditore di te stesso, è che nella vita non si finisce mai di imparare.
Se hai un’idea, se hai un obiettivo da raggiungere, parti, sbaglia.
Ti perfezionerai studiando lungo il percorso, perché l’errore ti aiuta a capire.
Capire ti porta esperienza e sicurezza, e non sentirti fuori luogo se hai paura.
La paura insegna a riflettere.
La riflessione ti aiuta a crescere.
Stai al passo con la tecnologia, ma non cercare la perfezione della tecnologia.
Cosa voglio dire?
Ricorda che più la tecnologia va avanti, più la tecnologia è perfetta, più diventa velocemente obsoleta.
Tu non devi essere al passo con la tecnologia per la perfezione, ma devi essere la persona che migliora con la propria semplicità, perché ricorda, siamo essere umani e le persone amano la semplicità, ci fa diventare più umani anche nel mondo del virtuale.
La perfezione a lungo andare stanca, annoia.
Noi al contrario dobbiamo essere nel lungo andare, presenti.
Per concludere, ricordati che non hai bisogno di cambiare te stesso, ma hai bisogno di scambiarti.
Cosa intendo?
Se fino a ieri nella tua vita sei stato troppo professionale, troppo serio, efficiente, ad esempio nella tua identità un geometra, scambiati.
Per riuscire nell’essere imprenditore di te stesso, devi essere un po' pazzo, nel senso buono della parola, devi essere comunicativo, devi saper stare al gioco, devi improvvisare ma nello stesso tempo educare.
Devi essere bravo a scambiarti ed adattarti al tuo pubblico.
Proprio quello che ho fatto io dal 2018 ad oggi.
Se gradisci una consulenza o un aiuto nel cercare di diventare l’imprenditore che sogni di diventare, scrivimi a commercialewhitehead@libero.it , o clicca qui per prenotare una consulenza personale con me.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
- Diventare un Travel Blogger professionista ed Influencer;
- Travel Blogger: come diventarlo nel tempo;
- Come guadagnare con un blog di viaggi;
- Consulenze personalizzate.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







