Novità GIF: il prezioso lavoro di miglioramento Instagram
Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 31-05-2023 08:00
Quando si parla di Instagram, si è sempre attenti agli aggiornamenti e alle novità, che questa volta di certo farà piacere agli utenti.
Instagram è tra i social network più usati a livello mondiale dagli utenti semplici, aziende, ma anche dai vip che lo usano ogni giorno, al pari delle aziende per promuovere il proprio lavoro o i propri prodotti.
Dopo una frenata durante lo scorso anno, con i numerosi problemi dovuti ai molteplici cambiamenti per via degli aggiornamenti delle messaggistiche, dei reel e delle storie, in questi ultimi mesi è ritornato a galoppare verso dei miglioramenti non indifferenti, tra cui l’ultima novità riguardante le GIF.
Per chi è appassionato di questo social, questa piccola chicca, renderà felici molti utenti con l’introduzione e la possibilità di replicare ai post, con le GIF.
L’implementazione dell’immagine GIF per commentare un post, può rivelarsi una strategia utile, per aumentare le possibilità di lettura delle didascalie sotto le foto e/o visibilità dei video reel, grazie all’inserimento anche di GIF di risposta divertenti e a tema.
Inviare le migliori animazioni all’interno dei commenti, renderà le interazioni più vivaci e coinvolgenti, perché saranno da attrattiva per altri utenti che le visualizzano.
La selezione delle GIF sarà vasta, suddivise per categorie in modo da agevolare la ricerca della GIF più pertinente al post o alla conversazione in corso.
Insomma ci sarà da divertirsi.
Ci sono in corso ancora ulteriori sperimentazioni che riguardano anche il mondo dei reel, ma da quello che sto notando ultimamente, l’azienda Meta sta allineando sempre più le due piattaforme Instagram e Facebook, prendendo gli aspetti buoni dell’una e dell’altra piattaforma, ed introducendo anche nuove funzioni per competere con i colossi Tik Tok e Twitter.
Insomma, un progetto ancora in fase di evoluzione Instagram, nonostante sia tra le principali piattaforme ad essere utilizzata ed amata a livello mondiale.
Non ci resta che attendere e capire come si muoverà nei prossimi mesi.
Saluti, Mario Whitehead
Instagram è tra i social network più usati a livello mondiale dagli utenti semplici, aziende, ma anche dai vip che lo usano ogni giorno, al pari delle aziende per promuovere il proprio lavoro o i propri prodotti.
Dopo una frenata durante lo scorso anno, con i numerosi problemi dovuti ai molteplici cambiamenti per via degli aggiornamenti delle messaggistiche, dei reel e delle storie, in questi ultimi mesi è ritornato a galoppare verso dei miglioramenti non indifferenti, tra cui l’ultima novità riguardante le GIF.
GIF: cosa cambia su Instagram
Per chi è appassionato di questo social, questa piccola chicca, renderà felici molti utenti con l’introduzione e la possibilità di replicare ai post, con le GIF.
L’implementazione dell’immagine GIF per commentare un post, può rivelarsi una strategia utile, per aumentare le possibilità di lettura delle didascalie sotto le foto e/o visibilità dei video reel, grazie all’inserimento anche di GIF di risposta divertenti e a tema.
Inviare le migliori animazioni all’interno dei commenti, renderà le interazioni più vivaci e coinvolgenti, perché saranno da attrattiva per altri utenti che le visualizzano.
La selezione delle GIF sarà vasta, suddivise per categorie in modo da agevolare la ricerca della GIF più pertinente al post o alla conversazione in corso.
Insomma ci sarà da divertirsi.
Ci sono in corso ancora ulteriori sperimentazioni che riguardano anche il mondo dei reel, ma da quello che sto notando ultimamente, l’azienda Meta sta allineando sempre più le due piattaforme Instagram e Facebook, prendendo gli aspetti buoni dell’una e dell’altra piattaforma, ed introducendo anche nuove funzioni per competere con i colossi Tik Tok e Twitter.
Insomma, un progetto ancora in fase di evoluzione Instagram, nonostante sia tra le principali piattaforme ad essere utilizzata ed amata a livello mondiale.
Non ci resta che attendere e capire come si muoverà nei prossimi mesi.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







