Orecchiette con pomodoro e rucola: la ricetta pugliese
Travel food blogger, Paese che vai usanze che trovi
scritto da Mario Whitehead il 03-04-2023 16:00
La provincia di Foggia si sa è un territorio ricco di tradizioni e nel tempo ha imparato ad elaborare la propria cucina povera, raccontando e rivisitando tutti i piatti che esprimono ancora oggi la genuinità della nostra terra.
Un primo piatto semplice della tradizione gastronomica pugliese che è quasi praticamente a costo zero: ecco come preparare le orecchiette con pomodoro e rucola.
- 1 mazzetto Rucola;
- 500 g. passata di pomodoro;
- 1 spicchio di aglio;
- q.b. olio extravergine d’oliva;
- q.b. sale.
Si tratta di un primo piatto di pasta che ha tutti i profumi del luogo e della terra locale.
In pochi minuti, con qualche piccolo consiglio, preparerete ed assaggerete un piatto di orecchiette con pomodoro e rucola dai sapori originali e indimenticabili.
Per iniziare, riempite d’acqua una pentola capiente e portatela a bollire.
Appena l’acqua raggiunge il punto di ebollizione, calate le orecchiette per farle cuocere il tempo di cottura indicata sulla busta o se preparate a mano per circa 5-6 minuti.
Nel frattempo, in una padella scaldate l’olio extra vergine di oliva con l’aglio tritato, e subito dopo circa 1 minuto unire la passata e il sale, mescolate e cuocete il tutto per circa 10 minuti. Aggiungete la rucola e continuate la cottura per altri 10 minuti circa.
Scolate bene le orecchiette e aggiungetele al condimento, saltando il tutto in padella, per amalgamare bene gli ingredienti.
Impiattate le orecchiette con pomodoro e rucola e per chi gradisce grattugiate sopra il Parmigiano Reggiano.
Questa è la preparazione tipica di casa nostra a Lucera.
Spero di aver contribuito con questa semplice ricetta, ad arricchire un piatto tanto buono quanto semplice nella sua preparazione e genuinità.
Saluti, Mario Whitehead
Un primo piatto semplice della tradizione gastronomica pugliese che è quasi praticamente a costo zero: ecco come preparare le orecchiette con pomodoro e rucola.
Ingredienti delle orecchiette con pomodoro e rucola
- 400 g. Orecchiette;- 1 mazzetto Rucola;
- 500 g. passata di pomodoro;
- 1 spicchio di aglio;
- q.b. olio extravergine d’oliva;
- q.b. sale.
Preparazione delle orecchiette con pomodoro e rucola
Le orecchiette con pomodoro e rucola sono un piatto tanto semplice quanto espressione di bontà.Si tratta di un primo piatto di pasta che ha tutti i profumi del luogo e della terra locale.
In pochi minuti, con qualche piccolo consiglio, preparerete ed assaggerete un piatto di orecchiette con pomodoro e rucola dai sapori originali e indimenticabili.
Per iniziare, riempite d’acqua una pentola capiente e portatela a bollire.
Appena l’acqua raggiunge il punto di ebollizione, calate le orecchiette per farle cuocere il tempo di cottura indicata sulla busta o se preparate a mano per circa 5-6 minuti.
Nel frattempo, in una padella scaldate l’olio extra vergine di oliva con l’aglio tritato, e subito dopo circa 1 minuto unire la passata e il sale, mescolate e cuocete il tutto per circa 10 minuti. Aggiungete la rucola e continuate la cottura per altri 10 minuti circa.
Scolate bene le orecchiette e aggiungetele al condimento, saltando il tutto in padella, per amalgamare bene gli ingredienti.
Impiattate le orecchiette con pomodoro e rucola e per chi gradisce grattugiate sopra il Parmigiano Reggiano.
Questa è la preparazione tipica di casa nostra a Lucera.
Spero di aver contribuito con questa semplice ricetta, ad arricchire un piatto tanto buono quanto semplice nella sua preparazione e genuinità.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







