03 Ottobre 2023

Organizzare un viaggio in Egitto: itinerario di 7 giorni

13-07-2022 10:00 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger
Decidere di organizzare un viaggio in Egitto vuol dire decidere di immergersi nella storia e nell'archeologia di un tempo, tra mistero e fascino, di una storia millenaria, fatta di incredibili siti archeologici, città, musei e vivere l'emozione del deserto e del mare con uno snorkeling mozzafiato.

Organizzare un viaggio in Egitto: quando andare

I periodi migliori per organizzare un viaggio in Egitto sono nel periodo che va da Settembre a Marzo, periodo ideale per clima e temperatura, oltre ad essere il periodo meno indicato nel quale si verificano tempeste di sabbia.

Documenti necessari per andare in Egitto

L' Egitto è un Paese che non facendo parte dell'ambito Europeo, necessita di passaporto o della carta d'identità per l'espatrio, entrambi con validità residua di almeno sei mesi, insieme al visto d'ingresso come turista, della validità di 30 giorni, che si ottiene una volta atterrati.

Spostamenti e lingua in Egitto

Una volta arrivati in Egitto, i migliori spostamenti da consigliare sono quelli con noleggio auto con autista o i mezzi pubblici.
Se non siete pratici di viaggi all'estero, vi consiglio di optare per il noleggio auto con autista, visto i prezzi molto bassi.
Fuori dai sentieri turistici, è sempre consigliato viaggiare con una guida locale.
Ricordate che vi trovate comunque in un territorio, dove la maggior parte della popolazione è povera.
La lingua ufficiale è l'arabo egiziano, però non temete, quasi tutti parlano l'inglese e molte guide dei villaggi o dei tour organizzati, parlano bene anche l'Italiano.

La mancia segno di approvazione in Egitto

La mancia in Egitto è un segno di approvazione e di soddisfazione dei servizi del luogo. Non è obbligatoria ma lasciarla è pratica assodata.
Generalmente vengono lasciate al personale di servizio, camerieri, autisti, guide e nei locali in genere.

Vaccinazione e Cibi: linee guida

Nessuna vaccinazione è obbligatoria per far tappa in questo Paese, anche se consiglio personalmente quelle contro l'epatite A, B e tifo.
Evitate il consumo di cibi crudi con la raccomandazione di bere sempre e solo acqua imbottigliata e sigillata.
C'è da dire che non hanno il livello di sicurezza alimentare e normativo che abbiamo noi in Italia, quindi prendete con le pinze questi piccoli consigli.

Itinerario di 7 giorni in Egitto

Se state organizzando un viaggio tranquillo dove concedervi 7 giorni in Egitto, ecco alcuni dei luoghi che dovete assolutamente visitare senza strapazzarvi molto.

Primo giorno Il Cairo

L'itinerario di 7 giorni inizia a Il Cairo, capitale dell'Egitto.
Prima tappa è il Museo Egizio, il più antico del Medio Oriente, che ospita la più grande collezione di reperti del mondo.
Un museo che vi regalerà emozioni uniche e aneddoti sulla storia degli Egizi che difficilmente conoscevate.

OFFERTE DEL GIORNO: SOGGIORNO A IL CAIRO

Dopo la visita al Museo Egizio, di sera vi consiglio una passeggiata nel colorato e vivace Bazar Khan El Khalili, nel quartiere islamico, un quartiere ricco di negozi e bancarelle, con esposizione di numerose merci quali lampadari, tappeti, argenteria, gioielli e spezie.
Inoltre nei dintorni potrete intrattenervi grazie alla presenza di ristoranti molto particolari, caffetterie e altri locali.

Secondo giorno Il Cairo

Il secondo giorno è ancora dedicata alla capitale Il Cairo, che non dimenticate è enorme da visitare e, in particolare, all'esplorazione del quartiere islamico.
Da vedere assolutamente sono i vicoli e le moschee, tra cui la più imponente è la Cittadella, un'antica fortezza militare e la Old Town con resti di epoca greco-romana.
Una volta terminata la visita potrete decidere se rilassarvi facendo un tour di una o due ore al tramonto sul Nilo su una tipica imbarcazione.
Per la sera molto interessante è il quartiere di Zamalek.
Questo quartiere è in realtà una porzione dell'isola sul Nilo di Gezira ed è considerato uno dei quartieri più belli e più in della vita notturna, un quartiere sicuro e ricco di locali come ristoranti, bar, night club nonché il Teatro dell'Opera.


Terzo giorno Alessandria

Per il terzo giorno vi consiglio la visita ad Alessandria, città culturale e portuale sul Mediterraneo, situata sulla sponda occidentale del delta del Nilo.
Tra le cose assolutamente da vedere spiccano la cittadella di Qaitbay, una fortezza sulla costa mediterranea, una delle più importanti e antiche edifici storici di Alessandria, la moschea Abu Al Abbas Al Mursi, e la sinagoga Eliyahu Hanavi.
Al termine del tour è possibile concedersi qualche ora di relax in spiaggia.

OFFERTE DEL GIORNO: SOGGIORNO A ALESSANDRIA

Quarto giorno Giza

L'itinerario prosegue restando nei pressi del Il Cairo, esattamente alla scoperta delle Piramidi di Giza.
All'interno del sito archeologico di Giza, troverete la Sfinge, le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino.
Anche se è possibile visitare il sito in autonomia, il mio consiglio è di affidarsi comunque ad una guida, non ve ne pentirete.

Quinto giorno Sharm El-Sheikh

Il vostro itinerario in Egitto, deve avere come tappa d'obbligo Sharm El-Sheikh. Sappiate che il Mar Rosso è assolutamente da vedere.
Ci sono vari tour operator che vi metteranno nella condizione di fare questa tappa in autobus o con volo interno.
Sharm, famosa per le acque cristalline, fresche e pulite, è il luogo ideale dove fare snorkeling, ammirare i pesci tropicali e la barriera corallina.

OFFERTE DEL GIORNO: SOGGIORNO A SHARM

Sesto giorno Luxor

Le ultime due giornate vi consiglio di dedicarle a due siti davvero imperdibili.
Luxor e Aswan sono assolutamente da vedere e con un buon tour operator attraverso un volo interno vi aiuterà a raggiungerle.
Luxor la consiglio per il Luxor Museum, che presenta reperti e statue fra cui il busto di un faraone, l'imponente tempio di Karnak, secondo più grande del mondo.
Il tempio di Luxor, un grande complesso templare, magnifico da vedere, luogo dove i faraoni venivano incoronati, un tempo conosciuta con il nome di Tebe.
Bellissime le immense e suggestive necropoli della Valle dei Re e delle Regine.

OFFERTE DEL GIORNO: SOGGIORNO A LUXOR

Settimo giorno Aswan

Per chiudere il tour dei 7 giorni, non può mancare Aswan, la città più meridionale dell'Egitto.
Da vedere il tempio di Kom Ombo, dedicato a due divinità, dove troverete stanze, sale e santuari doppi.
Inoltre ad Aswan si trova la più grande diga artificiale che attraversa il Nilo, ed è conosciuta dai turisti perché è il punto di partenza per le visite del Tempio di Abu Simbel.
Concludendo non mi resta che consigliarvi sempre di leggere con attenzioni i piccoli consigli riportati sopra, perché se non avete mai vissuto queste esperienze all'estero diventano di fondamentale importanza.
Ricordatevi sempre che una buona assicurazione di viaggio può tornare utile, soprattutto se a portata di click con app.
Vi lascio qui il link di riferimento: Assicurazione viaggio per viaggiare.
Saluti, Mario Whitehead.

Heymondo assicurazione



Se stai pensando di organizzare un viaggio in Egitto, ti consiglio di leggere anche questi articoli:
- Il mio viaggio a Sharm El-Sheikh;
- Visita al Cairo Capitale dell'Egitto.





(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie