02 Ottobre 2023
blog
percorso: Home > blog > Consigli Social

P92: Meta un social sulle basi del modello Twitter (tramite Instagram)

Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 12-03-2023 18:30
L’azienda Meta non finisce mai di stupire.
Falliti i diversi tentativi dopo, l’inserimento di diverse varianti realizzate sulle basi di altri social come: Youtube, Twitter, Tik Tok, BeReel, etc, ecco che nuovamente l’azienda tenta una nuova fase per scardinare gli altri social.
Questa volta però, Meta vuole crearsi la propria Twitter.
Un social basato sul microblogging, prevalentemente di testo, dove creatori di contenuti, istituzioni e personaggi pubblici possano condividere e discutere con altri utenti le proprie idee, i propri pensieri.
Esattamente come finora è stato Twitter.
Dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk, è diventato un posto divisivo, rispetto alla versione originaria, per alcuni in fase di declino.
Per questo la holding di Mark Zuckerberg, tramite il social Instagram, sta pensando di occupare uno spazio pubblico lasciato vacante in questo ultimo periodo proprio dal nuovo percorso iniziato di Twitter.

Il progetto P92


Pochissimi i dettagli emersi finora, ma l’azienda Meta ha confermato le intenzioni, di realizzarlo.
Ad oggi il prodotto è ancora nelle sue fasi iniziali e si pensa che il suo lancio non avvenga prima della fine del 2023.
L’aspetto più rilevante di questo progetto è quello di creare una rete decentralizzata.
Cosa significa? Meta ha immaginato un modello Mastodon, ossia una rete di utenti in grado, in autonomia, di creare i propri server in maniera indipendente e di stabilire regole specifiche per la moderazione dei contenuti.
Non come avviene finora su Twitter o sugli altri social, che funzionano ancora in maniera centralizzata.
Per spiegarmi meglio, ogni social utilizza un proprio server (e regole) gestite dal social stesso.
La mossa, potrebbe rivelarsi un’idea vincente questa volta, il che significherebbe dare a Meta la possibilità di creare connessioni con altri social network, integrare post, allargare la piattaforma di contenuti e di creatori di contenuti.
I tempi del progetto sicuramente saranno lunghi, non sono ancora definiti, anche perché bisogna vedere come comportarsi con il discorso privacy di questo progetto, nel mettere in rete i diversi server e piattaforme.
Il progetto P92, che sembra ad oggi una chimera, potrà essere operativo verso la fine del 2023 e disponibile subito per un miliardo e mezzo di utenti di Instagram, con il semplice accesso alla piattaforma di Instagram stesso.
P92, potrebbe rivelarsi il nuovo grande social del domani, con l’unificazione di diverse piattaforme, se si pensa, che solo raggruppando Instagram e Facebook, contano insieme da soli circa 5 miliardi di account.
Cosa succederebbe se questa maglia si allargasse ad altrettanti utenti?
Forse è anche questo il motivo per cui negli ultimi due anni Instagram e Facebook si stanno uniformando molto ed avvicinando sempre più alla stessa interfaccia e alla possibilità di collegare le due piattaforme con un semplice click di approvazione.
Chissà, il tempo prossimamente chiarirà questi passaggi per il futuro, per ora non ci resta che attendere.
Saluti, Mario Whitehead

Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:




(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie