31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog

Panchina gigante, Biccari opportunità di turismo alternativo

Provincia di Foggia, Puglia, Sud Italia, Italia, Luoghi da visitare
scritto da Mario Whitehead il 28-12-2020 08:00
starstarstarstarstar(2)

Borgo di Biccari, Foggia in Puglia


Nessuno di noi si sarebbe aspettato una fase della nostra vita così delicata.
Ma purtroppo è successo ed è ancora qui.
Una pandemia in piena regola nella quale ci siamo dentro in pieno.
Forse questa è la fase più dura o forse il peggio deve ancora arrivare, chi lo sa.
Però di una cosa siamo certi, che sicuramente finirà.
Ma siamo anche consapevoli che tutti noi ci ritroveremo cambiati, come, ancora non si sa, forse in meglio, ma non ripartiremo dalla normalità di una volta.
Ci rincontreremo nella vita sociale con un nuovo modo di approcciare alla vita e di relazionarci in maniera diversa, vivremo l'ambiente in maniera diversa, andando alla ricerca di spazi mai cercati prima, e cambieranno le nostre abitudini nelle cose che quotidianamente facciamo.
Il progetto di Turismo alternativo lanciato da me, un paio di mesi fa, è proprio mirato a far decollare una nuova visione di vedere il Turismo.
Nuove opportunità, nuovi vantaggi, nuovi aspetti positivi.
Come?
Il bello di questa criticità, della pandemia, brutto scriverlo in questa maniera, ma ci sta portando a ripensare, a rimodulare la nostra vita, nel modo di gestire la nostra quotidianità, i nostri spazi, i nostri valori, abbinandoli di conseguenza al nuovo mondo lavorativo che sta per aprirsi ed anche al determinato modo di vivere del passato.
Oggi sono nati progetti come il woofing, che è un'organizzazione che mette in contatto le fattorie biologiche con chi voglia, viaggiando, fare esperienza di vita rurale.
Questo quindi, ci fa pensare nella mancanza di percezione della bellezza e della serenità della vita, andando alla ricerca delle vecchie tradizione e dei vecchi modi di vivere con semplicità, la vita.
Adesso riflettete un attimo …….
La natura, quella stessa natura che oggi attraverso un virus ci sta spiazzando, è la fonte della nostra salvezza e cambiamento di vita.
Tornare a vivere i piccoli territori, quelli sconosciuti o meglio poco conosciuti, nella propria territorialità, nella propria tradizione, ti dà il tempo di guardare un tramonto da un terrazzino di una umilissima casa di montagna e ti dà la possibilità di goderti la natura attraverso il vivere quotidianamente gli spazi a verde, le campagne e i raccolti che portiamo a tavola.
Tutta questa anteprima di riflessione, per raccontare la visione di un nuovo modo di vivere, che ci porta a ritrovare noi stessi, la natura, la vera gente, il mangiare sano, prendersi cura di sé stessi anche dal punto di vista della qualità e non solo dell'aspetto, attraverso la visione del turismo alternativo, che passa oggi dai Monti Dauni, esattamente da Biccari.

Cosa vedere a Biccari

Partiamo dal paese, collocato su una collina a circa 450 m. di altezza s.l.m., circondato da boschi del Subappennino Dauno.
Uno dei borghi autentici d'Italia, che presenta numerose stradine tipiche di un borgo, oltre alla bellissima Cattedrale della Maria SS Assunta, ed una Torre Bizzantina, tenuta magnificamente, che un tempo serviva da vedetta e controllo di tutto il territorio della Daunia.
Andando verso la parte boschiva, si può far visita al rilassante Lago Pescara.
Ideale soprattutto per chi è amante della natura, per passeggiate intorno al lago, oltre alla presenza di aree attrezzate per picnic.
Non molti sono a conoscenza di questo particolare, ma dovete sapere che Biccari è il paese che diede i natali a Ralph De Palma, un famoso pilota automobilistico italo-americano, nominato sul web “ l'uomo più veloce del mondo”.

Trekking a Biccari

Il monte Cornacchia, a Biccari, è una montagna degli Appennini della provincia di Foggia, che presenta la vetta più elevata del gruppo dei monti della Daunia e dell'intera regione Puglia.
Definito “tetto di Puglia” il Monte Cornacchia insieme al lago Pescara e al Bosco della Cerasa, formano un'area naturalistica molto estesa di circa 600 ettari.
Un vero paradiso, ideale per escursioni, amata da escursionisti e dagli amanti del trekking, ma anche un luogo ideale per gli appassionati di mountain bike e cavallo.
Non basta scrivere cosa troverete, ma attraverso il video inserito in fondo all'articolo potete visionare con i vostri occhi la bellezza di questo territorio.
Finito qui? Noooo……

Parco Avventura a Biccari

Sulla via di andata o viceversa del ritorno, troverete uno dei Parchi Avventura più organizzati del Sud Italia, il Parco Avventura, per cimentarvi in percorsi acrobatici sospesi tra gli alberi e/o in alcuni casi, su pali di legno o pareti di roccia.
Poi per gli amanti delle nuove esperienze, ci sono le attività ludico-sportive, con la presenza di personale per la formazione.
A concludere, ciliegina sulla torta, si può vivere anche una notte o più notti, l'esperienza di dormire nel bosco, grazie alle case del Bed & Tree


La panchina Gigante “bing bench” sul Monte Cornacchia

Se pensi di aver visto tutto, non dimenticare di andare verso la cima del Monte Cornacchia, per sederti su una panchina gigante e rilassarti mentre guardi un grande panorama sotto il tetto della Puglia.
Questa è stata la mia esperienza personale, visto con gli occhi di chi lavora nel settore del turismo da circa venti anni.
Buona visione, Mario Whitehead.

Ecco alcune offerte e soluzioni su dove dormire a Biccari:
INFO E PREZZI QUI (usa i filtri della pagina, per selezionare la fascia di prezzo più adatta alle tue esigenze, con le migliori offerte)

Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
- Lucera la piana di Puglia;
- Monti Dauni, tra storia e boschi;
- Castel Fiorentino, un parco archeologico da scoprire.



Booking.com
Valutazione complessiva
5 stelle
2
4 stelle
0
3 stelle
0
2 stelle
0
1 stelle
0
starstarstarstarstar
angiolinimarco 22-01-2021
sensazione bellissima
deve essere una sensazione bellissima star seduto su quella panchina...
starstarstarstarstar
Mario Whitehead 22-01-2021
Per Marco
Si è davvero una bellissima sensazione



(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh



video
Scopriamo Biccari, uno dei borghi d'Italia, alla ricerca della panchina gigante (big bench)
Oggi il nostro viaggio in Provincia di Foggia, passa per Biccari, uno dei borghi d'Italia da scoprire nel meridione, tra storia, tradizioni e natura.
Andremo alla scoperta del magnifico Parco Avventura, delle casette Bed&Tree, dell'area Naturalistica del Lago Pescara, fino a salire sulla cima del Monte Cornacchia, alla ricerca della panchina gigante (big bench), per accomodarci ed ammirare da lì, tutto il panorama del Tavoliere delle Puglie.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie