31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog

Pancotto lucerino: un primo piatto povero della tradizione

Paese che vai usanze che trovi, Travel food blogger
scritto da Mario Whitehead il 03-05-2021 08:00

U PANEKUTTE K'Ì JÉTE
Pancotto con bietole

Oggi parliamo di un piatto della tradizione lucerina, un piatto povero, il Pancotto.
Ricetta povera vecchia come il mondo, gustosa, saporita e facilissima che potete e dovete preparare facilmente con gli ingredienti che si hanno solitamente in casa, evitando così anche sprechi di prodotti.
In cucina non si butta via niente, ed oggi vi dimostrerò come fare a realizzare un piatto fatto da ingredienti poveri.
Mia nonna mi diceva sempre: “buttare il pane è peccato”.
Ed ecco che vi ho appena svelato l'ingrediente principale di questa buonissima ricetta.
Il pane invece di buttarlo o grattugiarlo usatelo per preparare il pancotto.
Ci sono tantissime versioni a seconda della collocazione geografica, ma oggi vi svelerò l'ennesima ricetta della nonna “il Pancotto”, come da tradizione lucerina (di Lucera).
Siete pronti? Beh, allacciate il grembiule.

Ingredienti Pancotto:

•800 g Pane
•1 l di acqua
•q.b. Olio extravergine d'oliva
•q.b. Pepe
•bietole
•patate

Preparazione:

1.Prendete il pane raffermo e tagliatelo a pezzi.
Non preoccupatevi assolutamente se è molto duro perché durante la fase di cottura si ammorbidirà;
2. Far bollire l'acqua con un pizzico di sale;
3. Cuocere la bietola quando l'acqua bolle;
4. Quando la bietola è lessata, toglierla dall'acqua, e mettere nella stessa acqua uno spicchio di aglio, un peperoncino intero, 2 foglie di alloro ed il pane raffermo.
5. A cottura del pane, toglierlo dall'acqua facendolo scolare bene ed aggiungere la bietola insieme a due patate lesse.
Fate attenzione, le patate devono essere lessate a parte.
6. Se piace è possibile aggiungere anche il grasso (facendo soffriggere i cicoli di pancetta, detti anche ciccioli di pancetta).
7. Per concludere il piatto, mettere insieme tutti gli ingredienti, schiacciando grossolanamente con un cucchiaio il pane in modo che si sfaldi bene, girate ed aggiungete un po' di olio crudo sopra, mescolando tutto insieme, per ottenere così il Pancotto.
Non mi resta che augurarvi una buona preparazione e buon assaggio.
Saluti, Mario Whitehead



Google Local Guide






(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie