Panzerotti al forno, ricetta
Paese che vai usanze che trovi, Travel food blogger
scritto da Mario Whitehead il 12-05-2022 10:30
Panzerotti pugliesi al forno
Quando si parla di panzerotti, viene subito in mente la Puglia.
I panzerotti sono una specialità della cucina pugliese che disorienta tutte le vostre papille gustative per la loro bontà.
Oggi vi illustro il procedimento e la ricetta della nonna dei panzerotti pugliesi al forno.
In realtà il vero panzerotto in Puglia è fritto, questa ricetta è una variante a quella tradizionale, più leggera.
Siete pronti per iniziare a preparare questa bontà?
Via…..
Siete pronti per iniziare a preparare questa bontà?
Via…..
Ingredienti dei panzerotti al forno
- 500 gr. di farina 0;- 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine;
- 1 cucchiaio di sale fino;
- 300 ml. Di acqua;
- ½ (metà) pezzo di lievito di birra fresco.
In questa ricetta a differenza di molte altre della tradizione pugliese, nonna Giovanna non mette lo zucchero nell'impasto.
Quindi niente zucchero nell'impasto.
Alla fine dopo aver preparato l'impasto nella procedura che vi spiegherò in seguito, prima di infornare nella fase di formazione dei panetti provvedete alla farcitura.
- Farcitura a scelta: prosciutto cotto, pomodoro, mozzarella, wurstel, galbanino, etc.
NON UTILIZZARE PASSATA DI POMODORO o POLPA DI POMODORO classica perché sono troppo liquide!!
Procedimento dei panzerotti al forno
Con gli ingredienti sopra indicati, procedete all'impasto degli ingredienti per ottenere il panetto.Prima di impastare si consiglia di sciogliere il lievito di birra nei 300 ml. di acqua indicati tra gli ingredienti, dando inizio cosi alla procedura di impasto fino ad ottenere un panetto di impasto elastico e ben lavorato.
Questo è il segreto principale per ottenere una buona riuscita finale.
Appena ben lavorato, date una forma sferica alla massa di panetto uscita.
Dopo di che, traferite in una ciotola leggermente infarinata e copritela con un canovaccio umido, lasciandola riposare per circa 4 ore per la lievitazione.
Successivamente, prendete il panetto sferico lievitato, ed iniziate a fare dei panetti del peso di circa 100/120 gr.
Con i quantitativi forniti negli ingredienti, dovranno venire fuori all'incirca n.8 panzerotti.
Li farcite a vostro gusto e li adagiate sulla teglia da forno, con sotto uno strato di carta forno.
Posizionate i panetti farciti un po' distanziati tra loro, in modo da lasciarli riposare nella teglia per circa 1 ora, per consentire così ulteriore lievitazione, ricoprendo la teglia con altro strato di carta forno o con un canavaccio.
Superata l'ulteriore ora di riposo, date una spennellata di olio extra vergine di oliva sui panetti, nel frattempo che il forno arrivi alla temperatura di 160/180 gradi, ed inserite i panetti all'interno del forno per circa 20/25 minuti.
La durata dipende sempre dalla tipologia di forno, ma vi accorgerete che sono pronti quando assumeranno una forma dorata.
Ed i panzerotti al forno sono pronti.
Non mi resta che augurarvi un buon divertimento e se gradite potete anche commentare sotto questo articolo, per dirmi come sono venuti e soprattutto se sono usciti buoni come speravate.
Saluti, Mario Whitehead.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







