Parco MagicLand a Roma: divertimento assicurato
Aziende, Hanno già collaborato con Mario Whitehead

















Nel mio ennesimo viaggio a Roma, nel continuare la visita alla Capitale, che per la sua grande storia merita davvero diverse visite per iniziarne ad assimilarne la sua grandezza storica, quest'anno ho deciso, per continuare in futuro a scoprire altri tratti di una storia ancora da scoprire, di abbinare questa visita alla Capitale con diversi itinerari ideali per famiglie, tra cui il Parco divertimenti MagicLand.
E devo dire che sperimentare questa formula è stata davvero vincente, soprattutto quando si parla di realtà come Roma, che richiedono lunghi passeggi e tanta storia da ascoltare.
Quando ci si sposta in famiglia, soprattutto con bimbi piccoli al seguito, tutto diventa più complesso, soprattutto nel riuscire a farli stare al passo con i ritmi di noi adulti, e l'abbinare diverse tappe di divertimento, curiosità e di attrazione, collocandoli nei momenti cardini di un viaggio come all'inizio, a metà percorso, o alla fine, è sempre una formula vincente.
MagicLand è stata una delle mie formule vincenti di questo viaggio in famiglia.
Ideale per il divertimento di condivisione in famiglia e tra amici, MagicLand è ciò che fa per voi.
Si tratta di un parco divertimenti poco fuori Roma, esattamente a Valmontone, che offre intrattenimento per grandi e per piccoli.
Come accennato, il parco si trova a Roma, precisamente nella zona di Valmontone, facilmente raggiungibile in automobile a soli 2 km dall'uscita autostradale A1 di Valmontone.
Questo parco nasce inizialmente come Rainbow MagicLand, utilizzando in passato il marchio Winx, la nota serie TV d'animazione amata molto dai bambini.
Con l'uscita dalla proprietà del parco di Iginio Straffi, presidente e fondatore di Rainbow, noto per essere il creatore del cartone animato Winx Club, il parco aveva perso tutti i marchi ed i diritti di utilizzo del gruppo Rainbow, ed ecco che, nel Dicembre 2018, subentra Pillarstone, una piattaforma europea di KKR, che collabora con diverse banche europee, offrendo sostegno e capitale alle aziende non performanti, aiutandole a stabilizzarsi, crescere e creare valore.
Pillarstone, ha creduto fortemente in questo parco e soprattutto in questo progetto di parco divertimenti, investendo, ed acquisendo la piena proprietà di MagicLand.
Sono sincero, quando ho organizzato questo tour, ed essendo stato già in altri parchi divertimenti come Gardaland e Mirabilandia, le mie aspettative erano basse, invece ho dovuto ricredermi quando ho visto l'entusiasmo nel voler far bene e nella voglia della proprietà di crescere, attraverso Dario, responsabile marketing di MagicLand, che mi ha accolto, accompagnato per un tratto e spiegato la trasformazione del parco ed i progetti attuali e futuri che sono in programma su MagicLand, come ad esempio la fresca apertura di MagicSplash, un nuovissimo parco acquatico.
Ricordo che ad oggi stiamo parlando del più grande Parco Divertimenti del Centro-Sud Italia.
Iniziamo col dire che per poter visitare il Parco ho impiegato una giornata intera.
Il Parco, ospita 39 attrazioni, il Cosmo Academy Planetarium, il più grande planetario d'Europa con una cupola di ben 26 metri, con 236 posti e tecnologia di proiezione laser 4k, e teatri per assistere agli spettacoli: Baia con 500 posti, Palabaleno con una capacità di 1100 persone, Gran Teatro con 800 posti e Music Hall con 250 posti.
Poi ci sono i punti di ristoro a tema, con ben 3 ristoranti: Il Castello, dove ho pranzato con servizio self service, Boccon DiVino e Pizzeria Belvedere.
Ed in tutto il percorso del parco, sono inoltre dislocati lungo i vari punti delle attrazioni 8 chioschi, 4 bar e 6 negozi.
Il Parco al suo interno è dotato anche di un servizio di infermeria per qualsiasi eventuale problematica e diverse postazioni di Toilette.
Per ultimo, il più importante è il servizio parcheggio auto, con ben 5.500 posti e numerosi servizi per i clienti.
Il Parco MagicLand al suo ingresso se eseguito in base alla numerazione indicata sulla mappa, regala subito sorrisi ed attrazioni adatte a tutti, grandi e piccini, partendo con Le Rapide.
A bordo di speciali gommoni si entra ad attraversare le acque impervie, un percorso adatto a tutti, divertente, scenografico, ma soprattutto bagnato.
Ci siamo divertiti molto proprio perché alcuni di noi, non si sono semplicemente bagnati, ma letteralmente docciati lungo il percorso.
Un'attrazione davvero divertente.
Subito dopo Le Rapide, proseguendo e restando in tema di percorsi bagnati, altra attrazione in acqua, ricostruita sulle scenografie delle rovine Maya, con cascate impetuose dalle quali non uscirete sicuramente asciutti è lo Yucatan, che con le sue discese fa vivere momenti di adrenalina pura.
Attrazione adatta a tutti.
Ultimo percorso dove ci si bagna.
Infatti consiglio una volta entrati di fare subito come attrazione: Le Rapide, Yucatan e Battaglia Navale, per poi cambiarsi se lo si preferisce o asciugarsi sotto il sole nel proseguo del percorso.
La Battaglia Navale è stata un'attrazione che dall'esterno sembra molto blanda, ma una volta sopra diventa divertentissima, perché molto coinvolgente.
Ambientato nel lago, tra le acque si trova Miogar, un mostro marino che distrugge le imbarcazioni nei freddi mari nel Nord.
Saliti sulle navi, si combatte un'accesa Battaglia Navale all'ultimo spruzzo d'acqua.
Attrazione ideale per un po' di relax in mezzo al lago ed anche per asciugarsi un po' dopo le attrazioni bagnate, a bordo di colorate imbarcazioni, dove sarà possibile navigare e provare a far guidare le imbarcazioni ai propri figli essendo pedalò, sotto il controllo di un adulto.
Il castello del Conte Cagliostro, è un'attrazione già più forte, non adatta a tutti i bambini di tutte le età, dove appena entrati si perderà la percezione del tempo e dello spazio, un viaggio vorticoso e buio.
Entrare a fare un viaggio nello Spazio e nel Tempo: sotto la cupola più grande d'Europa, con proiettori laser 4k vi porteranno alla scoperta dei confini dell'Universo, attraverso un viaggio immersivo e stupefacente, grazie alle immagini provenienti dai più importanti centri di ricerca del mondo, dai telescopi nello spazio e dalle sonde che attraversano il Sistema Solare.
Una serie di spettacoli a tempo dove poter ammirare tre tipologie diversi di viaggi nello Spazio.
Un percorso adatto a tutti i bambini, un'area tutta da esplorare ricca di giochi, contornata da una ricca vegetazione selvaggia, con cascate, zone d'ombra, laghi, vulcani e tante possibilità di divertimento.
Ci si può divertire sul Jungle Camp, un grande campo di addestramento, con arrampicate, ponti e discese vorticose per poi passare alla Motorgiungla dove ritirare la propria patente di guida dopo una breve lezione e guida sul veicolo; ed altre piccole attrazioni come Baby Ranch, Pilastro Magico, Giranido, Stagno Magico, Mongolfiera, Safari, Jungle Express ed Esplorabruco.
L'attrazione più interessante dell'Area Tonga, un percorso a bordo di imbarcazioni ricavate dai tronchi che navigano su un canale turbolento, per poi lanciarsi su due discese mozzafiato per regalarsi anche una foto ricordo in famiglia.
Un'attrazione adatta a tutti.
Per i ragazzi e gli adulti, MagicLand offre una grande novità in questo 2023: Dungeons.
Dungeons è un terrificante percorso ambientato in una prigione medioevale, che gli ospiti più coraggiosi dovranno esplorare.
Un luogo oscuro dove sono intrappolati spettri ed efferati assassini che vi accompagneranno in un viaggio agghiacciante attraverso celle e strumenti di tortura.
Se avete fegato, Dungeons è l'attrazione che fa per voi.
Questa attrazione è a pagamento, oltre il costo del biglietto d'ingresso.
Haunted Hotel è l'avventura perfetta per chi vuole esplorare, provando emozioni forti: un hotel invaso da zombie affamati di umani, accompagnati dai terrificanti portieri di albergo, attraversando stanze e corridoi di presenze oscure.
Anche questa attrazione richiede fegato ed ingresso a pagamento, oltre il costo del biglietto d'ingresso.
Divertente nell'accoglienza e nella pazzia del personale che accompagna nell'antica abitazione e laboratorio del leggendario Illusionista Houdini, alla scoperta degli esperimenti del grande mago, e alla prova effetto della forza di gravità nella dimora segreta del mago Houdini.
La famosa nave fantasma dei pirati che vi farà provare l'ebrezza delle montagne russe in forma più leggera ed affascinante di Shock di MagicLand.
Montagne russe per eccellenza, capace di lanciare le sue “navicelle” da zero a cento chilometri in 2 secondi.
Un'attrazione non adatta a tutti, ma solo per i più temerari.
Una vera e propria prova di coraggio alla quale la strega Mystika, sottoporrà i più forti di cuore.
Portati in aria per poi lasciarli cadere nel vuoto da 72 metri d'altezza.
Si tratta di un Giant Frisbee, attrazione adatta solo per i più temerari.
Un gigantesco pendolo che oltre a ruotare su sé stesso, esegue un giro completo a 360° offrendo un volo a testa in giù a più di 30 metri di altezza.
Una prova davvero dura da superare.
Molto bello da fare verso sera, per ammirare dall'alto le meraviglie del parco e tutto il panorama circostante.
Ad oltre 50 metri di altezza, potrete scattare foto del panorama ed ammirare il verde rigoglioso dei dintorni.
L'attrazione più particolare e coinvolgente per i più piccini è Gattobaleno, dove con la realtà virtuale e visori di ultima generazione, ed in compagnia di Gattobaleno, si sale a bordo di una tecnologica macchina del tempo, per andare ad esplorare luoghi lontanissimi: dalla Preistoria all'Antico Egitto fino a Roma.
Dopo aver camminato su e giù per il parco occorre anche fare soste, ed in questo MagicLand è ben attrezzato.
Per restare in tema Parco ho optato nel fermarmi a pranzare al Castello, un ristorante Self Service, per far vivere l'emozione di mangiare in un vero castello medievale, la mia famiglia.
Per gli amanti invece dei Fast Food, opzione valida è il Boccon Divino che, con i suoi super Menù, tra Hot dog o burger a scelta, patatine fritte, bevanda e molto di più, offre una valida alternativa al classico ristorante.
La Pizzeria Belvedere è ideale per un relax serale in famiglia e per godersi la vista mozzafiato sulla Baia delle Sirene.
Il sito ufficiale di MagicLand, offre diverse soluzioni adatte a tutte le esigenze, dal singolo alle famiglie, fino ai gruppi e soluzioni in abbinamento: Hotel con Parco e molto altro.
Davvero molte le soluzioni da poter scegliere, che potete trovare direttamente cliccando qui.
E devo dire che sperimentare questa formula è stata davvero vincente, soprattutto quando si parla di realtà come Roma, che richiedono lunghi passeggi e tanta storia da ascoltare.
Quando ci si sposta in famiglia, soprattutto con bimbi piccoli al seguito, tutto diventa più complesso, soprattutto nel riuscire a farli stare al passo con i ritmi di noi adulti, e l'abbinare diverse tappe di divertimento, curiosità e di attrazione, collocandoli nei momenti cardini di un viaggio come all'inizio, a metà percorso, o alla fine, è sempre una formula vincente.
MagicLand è stata una delle mie formule vincenti di questo viaggio in famiglia.
Ideale per il divertimento di condivisione in famiglia e tra amici, MagicLand è ciò che fa per voi.
Si tratta di un parco divertimenti poco fuori Roma, esattamente a Valmontone, che offre intrattenimento per grandi e per piccoli.
Parco MagicLand, noto come Rainbow
Come accennato, il parco si trova a Roma, precisamente nella zona di Valmontone, facilmente raggiungibile in automobile a soli 2 km dall'uscita autostradale A1 di Valmontone.
Questo parco nasce inizialmente come Rainbow MagicLand, utilizzando in passato il marchio Winx, la nota serie TV d'animazione amata molto dai bambini.
Con l'uscita dalla proprietà del parco di Iginio Straffi, presidente e fondatore di Rainbow, noto per essere il creatore del cartone animato Winx Club, il parco aveva perso tutti i marchi ed i diritti di utilizzo del gruppo Rainbow, ed ecco che, nel Dicembre 2018, subentra Pillarstone, una piattaforma europea di KKR, che collabora con diverse banche europee, offrendo sostegno e capitale alle aziende non performanti, aiutandole a stabilizzarsi, crescere e creare valore.
Pillarstone, ha creduto fortemente in questo parco e soprattutto in questo progetto di parco divertimenti, investendo, ed acquisendo la piena proprietà di MagicLand.
Sono sincero, quando ho organizzato questo tour, ed essendo stato già in altri parchi divertimenti come Gardaland e Mirabilandia, le mie aspettative erano basse, invece ho dovuto ricredermi quando ho visto l'entusiasmo nel voler far bene e nella voglia della proprietà di crescere, attraverso Dario, responsabile marketing di MagicLand, che mi ha accolto, accompagnato per un tratto e spiegato la trasformazione del parco ed i progetti attuali e futuri che sono in programma su MagicLand, come ad esempio la fresca apertura di MagicSplash, un nuovissimo parco acquatico.
Ricordo che ad oggi stiamo parlando del più grande Parco Divertimenti del Centro-Sud Italia.
Parco di MagicLand
Iniziamo col dire che per poter visitare il Parco ho impiegato una giornata intera.
Il Parco, ospita 39 attrazioni, il Cosmo Academy Planetarium, il più grande planetario d'Europa con una cupola di ben 26 metri, con 236 posti e tecnologia di proiezione laser 4k, e teatri per assistere agli spettacoli: Baia con 500 posti, Palabaleno con una capacità di 1100 persone, Gran Teatro con 800 posti e Music Hall con 250 posti.
Poi ci sono i punti di ristoro a tema, con ben 3 ristoranti: Il Castello, dove ho pranzato con servizio self service, Boccon DiVino e Pizzeria Belvedere.
Ed in tutto il percorso del parco, sono inoltre dislocati lungo i vari punti delle attrazioni 8 chioschi, 4 bar e 6 negozi.
Il Parco al suo interno è dotato anche di un servizio di infermeria per qualsiasi eventuale problematica e diverse postazioni di Toilette.
Per ultimo, il più importante è il servizio parcheggio auto, con ben 5.500 posti e numerosi servizi per i clienti.
Cosa fare al parco MagicLand
Il Parco MagicLand al suo ingresso se eseguito in base alla numerazione indicata sulla mappa, regala subito sorrisi ed attrazioni adatte a tutti, grandi e piccini, partendo con Le Rapide.
Le Rapide
A bordo di speciali gommoni si entra ad attraversare le acque impervie, un percorso adatto a tutti, divertente, scenografico, ma soprattutto bagnato.
Ci siamo divertiti molto proprio perché alcuni di noi, non si sono semplicemente bagnati, ma letteralmente docciati lungo il percorso.
Un'attrazione davvero divertente.
Yucatan
Subito dopo Le Rapide, proseguendo e restando in tema di percorsi bagnati, altra attrazione in acqua, ricostruita sulle scenografie delle rovine Maya, con cascate impetuose dalle quali non uscirete sicuramente asciutti è lo Yucatan, che con le sue discese fa vivere momenti di adrenalina pura.
Attrazione adatta a tutti.
Battaglia Navale
Ultimo percorso dove ci si bagna.
Infatti consiglio una volta entrati di fare subito come attrazione: Le Rapide, Yucatan e Battaglia Navale, per poi cambiarsi se lo si preferisce o asciugarsi sotto il sole nel proseguo del percorso.
La Battaglia Navale è stata un'attrazione che dall'esterno sembra molto blanda, ma una volta sopra diventa divertentissima, perché molto coinvolgente.
Ambientato nel lago, tra le acque si trova Miogar, un mostro marino che distrugge le imbarcazioni nei freddi mari nel Nord.
Saliti sulle navi, si combatte un'accesa Battaglia Navale all'ultimo spruzzo d'acqua.
Magic Boat
Attrazione ideale per un po' di relax in mezzo al lago ed anche per asciugarsi un po' dopo le attrazioni bagnate, a bordo di colorate imbarcazioni, dove sarà possibile navigare e provare a far guidare le imbarcazioni ai propri figli essendo pedalò, sotto il controllo di un adulto.
Cagliostro
Il castello del Conte Cagliostro, è un'attrazione già più forte, non adatta a tutti i bambini di tutte le età, dove appena entrati si perderà la percezione del tempo e dello spazio, un viaggio vorticoso e buio.
Cosmo Academy Planetarium
Entrare a fare un viaggio nello Spazio e nel Tempo: sotto la cupola più grande d'Europa, con proiettori laser 4k vi porteranno alla scoperta dei confini dell'Universo, attraverso un viaggio immersivo e stupefacente, grazie alle immagini provenienti dai più importanti centri di ricerca del mondo, dai telescopi nello spazio e dalle sonde che attraversano il Sistema Solare.
Una serie di spettacoli a tempo dove poter ammirare tre tipologie diversi di viaggi nello Spazio.
Area Tonga: attrazione per i bambini di tutte le età
Un percorso adatto a tutti i bambini, un'area tutta da esplorare ricca di giochi, contornata da una ricca vegetazione selvaggia, con cascate, zone d'ombra, laghi, vulcani e tante possibilità di divertimento.
Ci si può divertire sul Jungle Camp, un grande campo di addestramento, con arrampicate, ponti e discese vorticose per poi passare alla Motorgiungla dove ritirare la propria patente di guida dopo una breve lezione e guida sul veicolo; ed altre piccole attrazioni come Baby Ranch, Pilastro Magico, Giranido, Stagno Magico, Mongolfiera, Safari, Jungle Express ed Esplorabruco.
Nui Lua
L'attrazione più interessante dell'Area Tonga, un percorso a bordo di imbarcazioni ricavate dai tronchi che navigano su un canale turbolento, per poi lanciarsi su due discese mozzafiato per regalarsi anche una foto ricordo in famiglia.
Un'attrazione adatta a tutti.
Dungeons: novità del 2023
Per i ragazzi e gli adulti, MagicLand offre una grande novità in questo 2023: Dungeons.
Dungeons è un terrificante percorso ambientato in una prigione medioevale, che gli ospiti più coraggiosi dovranno esplorare.
Un luogo oscuro dove sono intrappolati spettri ed efferati assassini che vi accompagneranno in un viaggio agghiacciante attraverso celle e strumenti di tortura.
Se avete fegato, Dungeons è l'attrazione che fa per voi.
Questa attrazione è a pagamento, oltre il costo del biglietto d'ingresso.
Haunted Hotel
Haunted Hotel è l'avventura perfetta per chi vuole esplorare, provando emozioni forti: un hotel invaso da zombie affamati di umani, accompagnati dai terrificanti portieri di albergo, attraversando stanze e corridoi di presenze oscure.
Anche questa attrazione richiede fegato ed ingresso a pagamento, oltre il costo del biglietto d'ingresso.
Maison Houdini
Divertente nell'accoglienza e nella pazzia del personale che accompagna nell'antica abitazione e laboratorio del leggendario Illusionista Houdini, alla scoperta degli esperimenti del grande mago, e alla prova effetto della forza di gravità nella dimora segreta del mago Houdini.
L'Olandese Volante
La famosa nave fantasma dei pirati che vi farà provare l'ebrezza delle montagne russe in forma più leggera ed affascinante di Shock di MagicLand.
Shock: montagne russe
Montagne russe per eccellenza, capace di lanciare le sue “navicelle” da zero a cento chilometri in 2 secondi.
Un'attrazione non adatta a tutti, ma solo per i più temerari.
Mystika
Una vera e propria prova di coraggio alla quale la strega Mystika, sottoporrà i più forti di cuore.
Portati in aria per poi lasciarli cadere nel vuoto da 72 metri d'altezza.
Wild Rodeo
Si tratta di un Giant Frisbee, attrazione adatta solo per i più temerari.
Un gigantesco pendolo che oltre a ruotare su sé stesso, esegue un giro completo a 360° offrendo un volo a testa in giù a più di 30 metri di altezza.
Una prova davvero dura da superare.
Isola Volante
Molto bello da fare verso sera, per ammirare dall'alto le meraviglie del parco e tutto il panorama circostante.
Ad oltre 50 metri di altezza, potrete scattare foto del panorama ed ammirare il verde rigoglioso dei dintorni.
Gattobaleno Time Machine
L'attrazione più particolare e coinvolgente per i più piccini è Gattobaleno, dove con la realtà virtuale e visori di ultima generazione, ed in compagnia di Gattobaleno, si sale a bordo di una tecnologica macchina del tempo, per andare ad esplorare luoghi lontanissimi: dalla Preistoria all'Antico Egitto fino a Roma.
Dove mangiare al Parco MagicLand
Dopo aver camminato su e giù per il parco occorre anche fare soste, ed in questo MagicLand è ben attrezzato.
Il Castello
Per restare in tema Parco ho optato nel fermarmi a pranzare al Castello, un ristorante Self Service, per far vivere l'emozione di mangiare in un vero castello medievale, la mia famiglia.
Fast Food Boccon Divino
Per gli amanti invece dei Fast Food, opzione valida è il Boccon Divino che, con i suoi super Menù, tra Hot dog o burger a scelta, patatine fritte, bevanda e molto di più, offre una valida alternativa al classico ristorante.
Pizzeria Belvedere
La Pizzeria Belvedere è ideale per un relax serale in famiglia e per godersi la vista mozzafiato sulla Baia delle Sirene.
Biglietti ed abbonamenti a MagicLand
Il sito ufficiale di MagicLand, offre diverse soluzioni adatte a tutte le esigenze, dal singolo alle famiglie, fino ai gruppi e soluzioni in abbinamento: Hotel con Parco e molto altro.
Davvero molte le soluzioni da poter scegliere, che potete trovare direttamente cliccando qui.
Tra le varie soluzioni ho optato anche per il Salta Fila, che con un costo aggiuntivo ho potuto godere a pieno di tutte le attrazioni senza lunghi tempi di attesa.
Per tutte le info e dubbi, potete visitare direttamente il sito www.magicland.it
Per concludere non mi resta che invitarvi a visitare questo magnifico Parco, per vivere una giornata all'insegna del relax e del divertimento, sperando di potervi raccontare prossimamente anche l'esperienza presso Magic Splash, la nuova attrazione acquatica in abbinamento a MagicLand e perché no, anche nuove novità relative a MagicLand appena visitata.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
- Il Giardino dei Tarocchi, Capalbio nella Maremma Toscana;
Per tutte le info e dubbi, potete visitare direttamente il sito www.magicland.it
Per concludere non mi resta che invitarvi a visitare questo magnifico Parco, per vivere una giornata all'insegna del relax e del divertimento, sperando di potervi raccontare prossimamente anche l'esperienza presso Magic Splash, la nuova attrazione acquatica in abbinamento a MagicLand e perché no, anche nuove novità relative a MagicLand appena visitata.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
- Il Giardino dei Tarocchi, Capalbio nella Maremma Toscana;
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







