Proteggere l'account, come non farsi hackerare il profilo social
Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 14-11-2020 08:00
starstarstarstarstar(5)

In questo articolo, anche in base alle numerose richieste di supporto ricevute negli ultimi due mesi, ho deciso di darvi alcuni consigli chiave e basilari per non andare incontro a spiacevoli sorprese in futuro.
Sei una persona molto attenta alla privacy, ma quali sono i suggerimenti per evitare di farsi hackerare il proprio profilo Instagram o Facebook?
Ormai quotidianamente all'interno della piattaforma, troviamo persone che di punto in bianco si ritrovano senza più un profilo, perché hackerato.
Così ognuno di noi si domanda come non farsi hackerare il profilo su Instagram o Facebook.
Prima gli attacchi hacker avvenivano ai danni di persone famose, oggi invece da diversi mesi a questa parte non è più così.
Sempre più utenti comuni si trovano ad affrontare questo problema.
Ma vediamo di seguito i passaggi per scongiurare una eventuale azione di hackeraggio del profilo Instagram.
Cambiare con frequenza la password in modo da non dare punti di riferimento a chi ha cattive intenzioni.
Ora ti starai chiedendo: Perché?
La spiegazione è molto semplice, molte persone si domandano come sia stato possibile subire l'hackeraggio dell'account e come abbiano fatto a trovare la password.
La risposta è semplicissima, hai fornito le tue credenziali all'hacker su un piatto d'argento.
Questa tecnica infatti è denominata nel linguaggio social, phishing, e consiste nell'inviare tramite la BIO una mail simile a quella del servizio social a cui sei iscritto, che si tratti di Instagram o altra piattaforma.
In questa mail, ti viene semplicemente chiesto di confermare i tuoi dati d'accesso, presentandosi nella mascherina di richiesta della mail ricevuta, identica alla piattaforma di cui facciamo uso.
Ed è così che si cade nel tranello.
Ricordate, Instagram o Facebook, non chiederanno mai la tua password, ma lavorano anche in fase di blocco all'interno della piattaforma con un invio dei codici per consentirti di modificare la password.
Questo è un passaggio che riporto, se avete il dubbio di aver inserito le stesse credenziali di contatto con quelle di accesso.
ATTENZIONE: per tornare al riferimento dell'articolo del mese di Giugno, sul Blocco Temporaneo di Instagram, per phishing, vi ricordo che nell'ultimo mese Instagram sta adottando il pugno duro con queste applicazioni BOT, e sta letteralmente chiudendo, bloccando e cancellando profili di migliaia di persone che usavano app per il controllo dell'unfollow (come ad esempio REPORT+).
L'autenticazione a due fattori la trovate sempre all'interno della piattaforma sotto la voce Impostazioni del profilo.
Impostazioni > sicurezza > autenticazione a due fattori
Puoi garantire l'autenticazione in due modi, tramite il numero di telefono (tramite SMS) o generata tramite un'applicazione all'interno del telefono.
Con questi semplici consigli hai un livello di sicurezza in più per cercare di evitare di farti rubare il profilo.
Per concludere, ricordate: DIFFIDATE DAI MESSAGGI SOSPETTI.
Saluti, Mario Whitehead
Sei una persona molto attenta alla privacy, ma quali sono i suggerimenti per evitare di farsi hackerare il proprio profilo Instagram o Facebook?
Ormai quotidianamente all'interno della piattaforma, troviamo persone che di punto in bianco si ritrovano senza più un profilo, perché hackerato.
Così ognuno di noi si domanda come non farsi hackerare il profilo su Instagram o Facebook.
Come non farsi hackerare il profilo su Instagram o Facebook
E un bene preoccuparsi in anticipo, per evitare di trovarsi un giorno senza più profilo e foto che ci avvolgono in una sensazione di panico e sconforto.Prima gli attacchi hacker avvenivano ai danni di persone famose, oggi invece da diversi mesi a questa parte non è più così.
Sempre più utenti comuni si trovano ad affrontare questo problema.
Ma vediamo di seguito i passaggi per scongiurare una eventuale azione di hackeraggio del profilo Instagram.
Tenere sempre aggiornata l'app del social
Un passaggio fondamentale, in modo da evitare che questa possa essere soggetta a bug non risolti, che compromettono di conseguenza la sicurezza dell'account.Creare una password sicura
Utilizzare una password sicura compresa trai 12-20 caratteri, divisi tra numeri, lettere e simboli è una delle regole fondamentali sui social in generale.Utilizzare password diverse tra i vari social ed e-mail
Imparate a costruire delle password sicure come indicato sopra, ma soprattutto cercate di differenziare ogni volta le password dagli altri accessi social o/e e-mail.Cambiare password frequentemente
Altro passaggio fondamentale della buona regola anti hackeraggio.Cambiare con frequenza la password in modo da non dare punti di riferimento a chi ha cattive intenzioni.
Imparare ad inserire nel profilo una e-mail di contatto diversa da quella di accesso in fase di registrazione
Se hai impostato all'interno del tuo profilo instagram o facebook, una mail di contatto nella BIO, il consiglio base è quello di impostare una e-mail ex-novo o una mail completamente diversa da quella di accesso al profilo.Ora ti starai chiedendo: Perché?
La spiegazione è molto semplice, molte persone si domandano come sia stato possibile subire l'hackeraggio dell'account e come abbiano fatto a trovare la password.
La risposta è semplicissima, hai fornito le tue credenziali all'hacker su un piatto d'argento.
Questa tecnica infatti è denominata nel linguaggio social, phishing, e consiste nell'inviare tramite la BIO una mail simile a quella del servizio social a cui sei iscritto, che si tratti di Instagram o altra piattaforma.
In questa mail, ti viene semplicemente chiesto di confermare i tuoi dati d'accesso, presentandosi nella mascherina di richiesta della mail ricevuta, identica alla piattaforma di cui facciamo uso.
Ed è così che si cade nel tranello.
Ricordate, Instagram o Facebook, non chiederanno mai la tua password, ma lavorano anche in fase di blocco all'interno della piattaforma con un invio dei codici per consentirti di modificare la password.
Sicurezza di fornire una mail in BIO diversa da quella d'accesso
Per verificare questa semplice procedura, basta andare su Clicca Impostazioni, successivamente Sicurezza, per ritrovarti su E-mail di InstagramQuesto è un passaggio che riporto, se avete il dubbio di aver inserito le stesse credenziali di contatto con quelle di accesso.
ATTENZIONE: per tornare al riferimento dell'articolo del mese di Giugno, sul Blocco Temporaneo di Instagram, per phishing, vi ricordo che nell'ultimo mese Instagram sta adottando il pugno duro con queste applicazioni BOT, e sta letteralmente chiudendo, bloccando e cancellando profili di migliaia di persone che usavano app per il controllo dell'unfollow (come ad esempio REPORT+).
C'è chi è più fortunato, beccando solo la sospensione del profilo: in questo caso rientrano le persone che si fermano alla prima segnalazione di blocco da parte di Instagram.
Poi, quella meno fortunata, che si ritrova con la chiusura definitiva del profilo, perché ignara del ban di Instagram verso queste applicazioni, tenta senza successo più volte l'accesso.
Purtroppo nelle Violazioni di Instagram, è scritto a caratteri cubitali, che non tollerano l'utilizzo di app esterne.
Per questo dopo non possiamo sorprendici delle chiusure che ne derivano di conseguenza dei profili.
Ricordate questa regola basilare dei social:
le nostre credenziali del profilo come username e password, possono essere richieste e concesse da app esterne, solo se sono identificate come partner ufficiali di Facebook, per evitare che il nostro profilo venga penalizzato.
Ultimo consiglio utilissimo:
Poi, quella meno fortunata, che si ritrova con la chiusura definitiva del profilo, perché ignara del ban di Instagram verso queste applicazioni, tenta senza successo più volte l'accesso.
Purtroppo nelle Violazioni di Instagram, è scritto a caratteri cubitali, che non tollerano l'utilizzo di app esterne.
Per questo dopo non possiamo sorprendici delle chiusure che ne derivano di conseguenza dei profili.
Ricordate questa regola basilare dei social:
le nostre credenziali del profilo come username e password, possono essere richieste e concesse da app esterne, solo se sono identificate come partner ufficiali di Facebook, per evitare che il nostro profilo venga penalizzato.
Ultimo consiglio utilissimo:
Autenticazione a due fattori
Uno strumento indispensabile per tutelarti in supporto a tutti i punti precedentemente elencati, ed aumentare la sicurezza per evitare di farsi rubare il profilo.L'autenticazione a due fattori la trovate sempre all'interno della piattaforma sotto la voce Impostazioni del profilo.
Impostazioni > sicurezza > autenticazione a due fattori
Puoi garantire l'autenticazione in due modi, tramite il numero di telefono (tramite SMS) o generata tramite un'applicazione all'interno del telefono.
Con questi semplici consigli hai un livello di sicurezza in più per cercare di evitare di farti rubare il profilo.
Per concludere, ricordate: DIFFIDATE DAI MESSAGGI SOSPETTI.
Saluti, Mario Whitehead
Valutazione complessiva
5 stelle
5
4 stelle
0
3 stelle
0
2 stelle
0
1 stelle
0
Maik 25-01-2021
Controllo informazioni
Non mi fa più accedere a Instagram, appena voglio accedere mi da una schermata con scritto:
“Grazie per aver fornito le tue informazioni
Controlleremo le tue informazioni e, se potremo verificarle, potrai accedere al tuo account entro circa 24 ore .”
Ho visto dai profili dei miei amici che non appare poi il mio profilo è il nome che avevo e cambiato in “instagrammer” ma non da nulla
“Grazie per aver fornito le tue informazioni
Controlleremo le tue informazioni e, se potremo verificarle, potrai accedere al tuo account entro circa 24 ore .”
Ho visto dai profili dei miei amici che non appare poi il mio profilo è il nome che avevo e cambiato in “instagrammer” ma non da nulla
starstarstarstarstar
Mario Whitehead 25-01-2021
Per Maik
Stanno verificando il profilo, se vedi che non arriva nulla, può darsi che abbiano deciso per il ban definitivo, dovuto ad app esterne.
Prova questo passaggio
PER CHI HA IL PROFILO DISABILITATO O INATTIVO:
help.instagram.com/contact/1652567838289083
Prova questo passaggio
PER CHI HA IL PROFILO DISABILITATO O INATTIVO:
help.instagram.com/contact/1652567838289083
Simogitto 01-03-2021
Blocco account Instagram
Ciao! Mi hanno bloccato il profilo di Instagram temporaneamente per pishing. Purtroppo il mio problema è che il codice di sicurezza che mi inviano tramite mail non riesco a riceverlo perché la mail non è più attiva (essendo una mail molto vecchia). Ho provato a parlarci tramite mail ma non capiscono il problema e ora non rispondono più. Puoi consigliarmi tu?grazie
starstarstarstarstar
Mario Whitehead 02-03-2021
Per Simogitto
Per eliminare la mail, prova ad effettuare la procedura n. 1, poi segui altri passaggi per cercare di recuperare il profilo. Può richiedere anche giorni e molte segnalazioni.
Riporto di seguito alcuni passaggi per richiedere assistenza.
Per tutti
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 1 (per chi riesce) - non accessibile a tutti, ma potete provare
Semplicemente i passaggi che ho fatto io sono i seguenti:
- Centro assistenza instagram
- scendi fino a " Centro per la privacy e la sicurezza"
- cerca la voce "segnalazione di un contenuto"
- la prima voce sarà "account vittime di hacker"
- successivamente clicca su "Penso che il mio account instagram sia stato violato" e segui le indicazioni sotto riportate alle voci: "su android" o "su iphone" quindi dovrai fare tutti i passaggi con instagram nella schermata di accesso.
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 2 (serve a resettare la mail), in modo che il profilo subisca la rimozione del blocco dopo la punizione di tot. giorni inserita da Instagram. (occorre nel testo indicare la mail corretta, il nickname ed anche un numero telefonico)
"Andate sulla schermata di Instagram, senza effettuare l'accesso, come se dovreste accedere al profilo. In basso a sinistra trovate la voce assistenza.
Tra le scritte blu avete un elenco, cliccate su problemi di accesso. Successivamente cliccate sulla voce: Ricevo un'e-mail per la reimpostazione della password con l'account Instagram errato.
Passaggio successivo, cliccate su "comunicacelo" scritto in blu. Per finire cliccate su questa opzione "Non riesco ad aggiungere il mio indirizzo e-mail al mio account Instagram perché è già in uso."
Da qui vi consente di inviare un messaggio direttamente ad instagram dove spiegate per bene che la mail dove arriva il codice è errato, fornendo le credenziali esatte e il nickname che risulta bloccato.
Dopo questo passaggio non potete far altro che attendere instagram.
Dovrebbero mandarvi un codice da fornire insieme alla foto del viso.
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 3
Per chi ha un profilo Facebook, segnalate in assistenza sotto la voce Risolvi un problema, troverete una parte dedicata ai profili dove si può allegare un messaggio con screenshot del profilo instagram.
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 4
Mandare una segnalazione all'indirizzo mail: security@mail.instagram.com
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 5
PER CHI HA IL PROFILO DISABILITATO O INATTIVO:
https://help.instagram.com/contact/1652567838289083
TUTTI QUESTI PASSAGGI SONO DA RIPROVARE PIU' VOLTE IN CASO DI MANCATO RISCONTRO.
Instagram a seconda dei profili non risponde a tutti, c'è chi come una ragazza che mi ha contattato ieri ha risolto in due ore con le procedure, chi è bloccato da settimane.
Purtroppo ripeto, i tempi di blocco li decide Instagram, i miei sono solo consigli per arrivare allo sblocco.
Nel tempo instagram sblocca, se pazientate.
Ringrazio anche Clarissa per il supporto nella risposta ai messaggi.
VI CONSIGLIO DI PROVARE QUESTE OPERAZIONI ANCHE DA PC, perchè sul cellulare se le app non sono aggiornate, il problema può persistere per un bug interno.
AL MOMENTO NON CI SONO ALTRE SEGNALAZIONI DA POTER ATTIVARE. Insistete con queste e con facebook.
Riporto di seguito alcuni passaggi per richiedere assistenza.
Per tutti
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 1 (per chi riesce) - non accessibile a tutti, ma potete provare
Semplicemente i passaggi che ho fatto io sono i seguenti:
- Centro assistenza instagram
- scendi fino a " Centro per la privacy e la sicurezza"
- cerca la voce "segnalazione di un contenuto"
- la prima voce sarà "account vittime di hacker"
- successivamente clicca su "Penso che il mio account instagram sia stato violato" e segui le indicazioni sotto riportate alle voci: "su android" o "su iphone" quindi dovrai fare tutti i passaggi con instagram nella schermata di accesso.
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 2 (serve a resettare la mail), in modo che il profilo subisca la rimozione del blocco dopo la punizione di tot. giorni inserita da Instagram. (occorre nel testo indicare la mail corretta, il nickname ed anche un numero telefonico)
"Andate sulla schermata di Instagram, senza effettuare l'accesso, come se dovreste accedere al profilo. In basso a sinistra trovate la voce assistenza.
Tra le scritte blu avete un elenco, cliccate su problemi di accesso. Successivamente cliccate sulla voce: Ricevo un'e-mail per la reimpostazione della password con l'account Instagram errato.
Passaggio successivo, cliccate su "comunicacelo" scritto in blu. Per finire cliccate su questa opzione "Non riesco ad aggiungere il mio indirizzo e-mail al mio account Instagram perché è già in uso."
Da qui vi consente di inviare un messaggio direttamente ad instagram dove spiegate per bene che la mail dove arriva il codice è errato, fornendo le credenziali esatte e il nickname che risulta bloccato.
Dopo questo passaggio non potete far altro che attendere instagram.
Dovrebbero mandarvi un codice da fornire insieme alla foto del viso.
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 3
Per chi ha un profilo Facebook, segnalate in assistenza sotto la voce Risolvi un problema, troverete una parte dedicata ai profili dove si può allegare un messaggio con screenshot del profilo instagram.
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 4
Mandare una segnalazione all'indirizzo mail: security@mail.instagram.com
PASSAGGIO SEGNALAZIONE 5
PER CHI HA IL PROFILO DISABILITATO O INATTIVO:
https://help.instagram.com/contact/1652567838289083
TUTTI QUESTI PASSAGGI SONO DA RIPROVARE PIU' VOLTE IN CASO DI MANCATO RISCONTRO.
Instagram a seconda dei profili non risponde a tutti, c'è chi come una ragazza che mi ha contattato ieri ha risolto in due ore con le procedure, chi è bloccato da settimane.
Purtroppo ripeto, i tempi di blocco li decide Instagram, i miei sono solo consigli per arrivare allo sblocco.
Nel tempo instagram sblocca, se pazientate.
Ringrazio anche Clarissa per il supporto nella risposta ai messaggi.
VI CONSIGLIO DI PROVARE QUESTE OPERAZIONI ANCHE DA PC, perchè sul cellulare se le app non sono aggiornate, il problema può persistere per un bug interno.
AL MOMENTO NON CI SONO ALTRE SEGNALAZIONI DA POTER ATTIVARE. Insistete con queste e con facebook.
vinni81 16-09-2021
Instagram impazzito
Ciao Mario , innanzitutto grazie della risposta. Di segnalazioni nei primi giorni ne ho fatte davvero tanto e ho avuto tante risposte automatiche , fatto tante foto, messo più volte il mio nick e dato i miei dati. Non mi hanno mai degnato di una risposta e sottolineo mai, cosa di una totale mancanza di rispetto, e ormai di verifiche facciali mie ne hanno una caterva. Proverò la password dimenticata per vedere se succede qualcosa di diverso . Ma continui a non capire perché bloccarmi 5 profili assolutamente innocui tutti con la stessa modalità, ovvero non rispettano le norme della comunità. È un offesa alla persona bella e buona dal momento in cui la mia coscienza era pulitissima
starstarstarstarstar
Vinni81 16-09-2021
Instagram impazzito
Ho provato con la password ma mi fa accedere in automatico all’ultimo profilo arrivato anche se inserisco password dimenticata si profili precedenti
starstarstarstarstar
Mario Whitehead 19-09-2021
Per Vinni81
capito. Hai allegato stessa evidentemente la stessa mail. Ti dico di continuare con le segnalazioni, max 2 al giorno. Inoltre se ti arriva un messaggio automatico, rispondi alla mail, inserisci il nickname, mail e telefono, possono anche aggiornare i dati in automatico. Ma ti dico che non ti avvisano, troverai sbloccato il profilo da un giorno all'altro.
Alice 24-11-2021
Impossibile Accedere al mio Account
Sono ormai 3 settimane che non riesco ad accedere al mio accout Instagram.
Avevo già scritto a te Mario la scorsa primavera, le cose erano tornate normali, anche se la problematica si ripeteva ogni due mesi e nel giro di qualche giorno poi si risolveva.
Ora è passato tutto questo tempo, ho scritto e riscritto agli indirizzi indicati seguendo le indicazioni, ma niente non solo non rispondono ma nemmeno risolvono il problema. Non posso segnalare al link per l'account disabilitato perchè l'account risulta attivo.
In pratica sto riscontrando da mesi come molti altri questo problema che si ripete sempre uguale ogni volta: comincia con un avviso di instagram che mi dice che sto facendo pishing o che c'è un accesso sospetto (cosa non vera) e che ho messo la mia pwd non so dove sul web (altra cosa non vera), quindi mi mandano codice di accesso per rientrare nel mio account, eseguo, cambio pwd e tutto scorre per qualche giorno, dopo di che, improvvisamente la pagina mi diventa tutta bianca e mi compare la scritta "impossibile aggiornare i feed". E da lì non si esce. Non c'è modo per dimostrare la mia identità perchè la schermata non va da nessuna parte, non si può accedere a video selfie o altre impostazioni.
Nei mesi scorsi la cosa si risolveva nel giro di qualche giorno, ma adesso sono 21 giorni e sinceramente vorrei tornare in possesso del mio account regolarmente attivo. Ho provato anche a creare un nuovo account, come molti altri utenti, ma anche quello nel giro di pochi giorni ha subito la stessa sorte. Ho un account facebook non collegato a quello Instagram ma non so dove trovare a chi scrivere. Le segnalazioni che riguardano fb di solito le faccio cliccando su assistenza, ma anche lì, non rispondono, non risolvono mai e mi ringraziano solamente per aver segnalato qualcosa che non va. Possono continuare tanti altri utenti come me in questo modo? Da mesi? Io ho questo account Insta da anni, da quando esiste il servizio e mai ho avuto problemi di alcun genere. Mai. Da Maggio l'inferno. Oltretutto lo uso quasi sempre solo da web, desktop, quindi più di navigare e guardare altri profili, mettere qualche like o fare un paio di commenti al mese non faccio. Però mi serve perchè ho i miei contatti, ho i profili che seguo abitualmente, ho tutta una cronologia di account che seguo per lavoro.
Come se ne esce?
Avevo già scritto a te Mario la scorsa primavera, le cose erano tornate normali, anche se la problematica si ripeteva ogni due mesi e nel giro di qualche giorno poi si risolveva.
Ora è passato tutto questo tempo, ho scritto e riscritto agli indirizzi indicati seguendo le indicazioni, ma niente non solo non rispondono ma nemmeno risolvono il problema. Non posso segnalare al link per l'account disabilitato perchè l'account risulta attivo.
In pratica sto riscontrando da mesi come molti altri questo problema che si ripete sempre uguale ogni volta: comincia con un avviso di instagram che mi dice che sto facendo pishing o che c'è un accesso sospetto (cosa non vera) e che ho messo la mia pwd non so dove sul web (altra cosa non vera), quindi mi mandano codice di accesso per rientrare nel mio account, eseguo, cambio pwd e tutto scorre per qualche giorno, dopo di che, improvvisamente la pagina mi diventa tutta bianca e mi compare la scritta "impossibile aggiornare i feed". E da lì non si esce. Non c'è modo per dimostrare la mia identità perchè la schermata non va da nessuna parte, non si può accedere a video selfie o altre impostazioni.
Nei mesi scorsi la cosa si risolveva nel giro di qualche giorno, ma adesso sono 21 giorni e sinceramente vorrei tornare in possesso del mio account regolarmente attivo. Ho provato anche a creare un nuovo account, come molti altri utenti, ma anche quello nel giro di pochi giorni ha subito la stessa sorte. Ho un account facebook non collegato a quello Instagram ma non so dove trovare a chi scrivere. Le segnalazioni che riguardano fb di solito le faccio cliccando su assistenza, ma anche lì, non rispondono, non risolvono mai e mi ringraziano solamente per aver segnalato qualcosa che non va. Possono continuare tanti altri utenti come me in questo modo? Da mesi? Io ho questo account Insta da anni, da quando esiste il servizio e mai ho avuto problemi di alcun genere. Mai. Da Maggio l'inferno. Oltretutto lo uso quasi sempre solo da web, desktop, quindi più di navigare e guardare altri profili, mettere qualche like o fare un paio di commenti al mese non faccio. Però mi serve perchè ho i miei contatti, ho i profili che seguo abitualmente, ho tutta una cronologia di account che seguo per lavoro.
Come se ne esce?
starstarstarstarstar
Mario Whitehead 19-02-2022
Per Alice
leggi l'articolo Blocco temporaneo di Instagram e segui le varie indicazioni
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







