Storie condivise con altri utenti su Instagram: prossimo aggiornamento
Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 23-03-2023 10:20
Arriva una nuova funzione le Storie Instagram condivise.
Già dal prossimo aggiornamento dovrebbe iniziare a funzionare nelle storie la condivisione, si tratta sostanzialmente di uno stesso contenuto che appare su due profili in contemporanea, grazie ad un semplice tag che se accettato dall’altro utente sarà condiviso in automatico anche su altro profilo.
Come sempre, non sarà disponibile nell’immediato per tutti gli account, ma verrà attivata man mano sui diversi account, in maniera progressiva.
Il funzionamento è molto semplice: basta condividere una Storia in maniera classica e taggare le persone che possono essere interessati ai contenuti.
I diretti interessati, riceveranno un messaggio in DM con la notifica del tag.
Cliccando su Aggiungi alla tua Storia, si aprirà la schermata classica con la Storia della persona che vi ha taggato, più piccola rispetto allo schermo, e con uno sfondo colorato tutto intorno.
Toccando lo schermo con le dita, la storia dove si è taggati diventerà a tutto schermo, potendo procedere così con la pubblicazione.
La piattaforma in realtà si è un po' dimenticata del suo nome, cercando di allinearsi e preoccuparsi di stare al passo delle altre piattaforme, perdendo un po' ciò che era il cuore del social.
Ultimo, a mio avviso, grande danno è l’accordo saltato tra SIAE e Meta.
Per questo motivo sono sparite dalla piattaforma tutte le canzoni con diritti SIAE.
Quindi possiamo dire addio ai brani italiani degli autori SIAE su Instagram e questa novità ha danneggiato molti lavori di Influencer che ha praticamente buttato al macero tutto il vecchio lavoro postato, quindi un discorso che non ha interessati solo i video futuri in uscita, ma anche su quelli del passato.
Adesso si sta ripartendo da zero, cercando di rimettere le basi sul grande danno fatto, e la condivisione delle storie può essere una buona soluzione, perché non tutti siamo in grado di metterci la faccia nelle storie, quindi ci si può appoggiare anche a qualche amico abituato a farlo, per mandare un massaggio video e/o per lanciare un messaggio di qualsiasi genere.
Speriamo che da oggi Instagram, si ricordi del suo nome, abbandonando un po' la strada intrapresa nell’ultimo anno, riprendendo il percorso buono che fino al periodo Covid, aveva tracciato.
Saluti, Mario Whitehead
Già dal prossimo aggiornamento dovrebbe iniziare a funzionare nelle storie la condivisione, si tratta sostanzialmente di uno stesso contenuto che appare su due profili in contemporanea, grazie ad un semplice tag che se accettato dall’altro utente sarà condiviso in automatico anche su altro profilo.
Come sempre, non sarà disponibile nell’immediato per tutti gli account, ma verrà attivata man mano sui diversi account, in maniera progressiva.
Il funzionamento è molto semplice: basta condividere una Storia in maniera classica e taggare le persone che possono essere interessati ai contenuti.
I diretti interessati, riceveranno un messaggio in DM con la notifica del tag.
Cliccando su Aggiungi alla tua Storia, si aprirà la schermata classica con la Storia della persona che vi ha taggato, più piccola rispetto allo schermo, e con uno sfondo colorato tutto intorno.
Toccando lo schermo con le dita, la storia dove si è taggati diventerà a tutto schermo, potendo procedere così con la pubblicazione.
Instagram tra default e rinascita
In questo ultimo periodo di tempo, sono mutate molte funzioni sul social, di cui ad ogni passo avanti se ne sono aggiunti 5 indietro.La piattaforma in realtà si è un po' dimenticata del suo nome, cercando di allinearsi e preoccuparsi di stare al passo delle altre piattaforme, perdendo un po' ciò che era il cuore del social.
Ultimo, a mio avviso, grande danno è l’accordo saltato tra SIAE e Meta.
Per questo motivo sono sparite dalla piattaforma tutte le canzoni con diritti SIAE.
Quindi possiamo dire addio ai brani italiani degli autori SIAE su Instagram e questa novità ha danneggiato molti lavori di Influencer che ha praticamente buttato al macero tutto il vecchio lavoro postato, quindi un discorso che non ha interessati solo i video futuri in uscita, ma anche su quelli del passato.
Adesso si sta ripartendo da zero, cercando di rimettere le basi sul grande danno fatto, e la condivisione delle storie può essere una buona soluzione, perché non tutti siamo in grado di metterci la faccia nelle storie, quindi ci si può appoggiare anche a qualche amico abituato a farlo, per mandare un massaggio video e/o per lanciare un messaggio di qualsiasi genere.
Speriamo che da oggi Instagram, si ricordi del suo nome, abbandonando un po' la strada intrapresa nell’ultimo anno, riprendendo il percorso buono che fino al periodo Covid, aveva tracciato.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







