Suggerimenti per i viaggi su strada
01-03-2023 08:00 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger

Imparare a viaggiare su strada
Nel percorrere molti chilometri per andare alla scoperta dei territori, occorre anche una giusta strategia su strada.
Dite: cosa? Si proprio così.
Anche nell'utilizzo dei mezzi e dei tragitti, occorre pianificare in modo corretto tutto il percorso in esplorazione.
Commettere molti errori lungo il percorso, soprattutto nei viaggi, pesa molto sulla tasca di viaggio.
Imparate da questi preziosi consigli! In questo modo io, sono riuscito a sfruttare al meglio i viaggi su strada e a ridurre al minimo i problemi e soprattutto i fastidi.
Pensate in anticipo prima di partire
La prima cosa da fare prima di mettersi in strada, il punto basilare da non dimenticare è se:- la vostra auto è stata tagliandata di recente?
- i pneumatici sono gonfiati correttamente?
- occorre acquistare un gancio di traino, un portapacchi o un portabici?
Sono domande a leggerle sciocche, ma se ci pensate molto utili per iniziare una buona programmazione in tutta tranquillità.
Ridursi all'ultimo minuto non è una buona soluzione, soprattutto relativamente all'ultima voce se si ha una famiglia con bimbi e quindi si necessità di spazio in auto per trasportare di tutto e di più.
Scaricate le indicazioni di viaggio in anticipo
A volte può capitare che durante un tragitto non ci sia la copertura cellulare per tutto il tempo, il che è un inconveniente da non sottovalutare, soprattutto se vi trovate a viaggiare in zone che non conoscete e fuori autostrada.Un minimo errore, fa saltare il piano di un'intera giornata programmata.
A me è capitato diverse volte trovarmi in zone non conosciute e con le mappe non funzionanti per via della connessione.
Poi queste cose, quando capitano? Sempre nel momento meno opportuno in cui ne avete veramente bisogno.
La mia soluzione: ora ogni mattina prima di lasciare l'hotel, mappo la nostra destinazione, comprese eventuali deviazioni, quindi scatto foto delle schermate e delle indicazioni passo passo e la mappa generale.
Se poi in macchina ci dotiamo del vecchio metodo, mappa cartacea, non fa male.
Trovarsi in strada e perdere una svolta importante, a volte comporta ad accorgersi dell'errore dopo aver percorso anche mezz'ora lungo la strada, dopo aver macinato inutilmente chilometri.
Queste sono situazioni che oltre a comportare disagi per i piani di viaggio, anche fastidi, se si viaggia in famiglia con bambini, perché si sa non amano stare in viaggio in macchina per lungo tempo e questo può comportare una sosta forzata, che oltre a far saltare il piano giornaliero del viaggio, può comportare anche un dispendio in più a livello economico, pur di sopperire alla problematica di errore riscontrata.
Guardate il Calendario, per evitare giornate di punta
Se le date di viaggio sono flessibili, pianificate in anticipo evitando i giorni di punta nelle destinazioni prescelte.Ad esempio, le camere degli hotel in zone turistiche sono più costose nei fine settimana, così come i parchi sono più affollati.
Fare programmazioni in periodi con un'attenzione particolare a questi piccoli accorgimenti, comporta alleggerimento di tasca e tempo.
Fermarsi spesso e crearsi itinerari di svago
Fare un viaggio per un paio d'ore e poi fermarsi per una sosta in qualche città o per un'escursione di due ore per poi riprendere il tragitto è ideale perchè, ci si svaga e se si è con bambini si viaggia meglio, perché dopo un'escursione o una visita tendono in macchina a rilassarsi oltre a godersi anche la giornata di viaggio.È troppo facile essere pigri nei giorni di guida, dedicandosi e concentrandosi solo ed esclusivamente ad un lungo viaggio con semplice sosta agli autogrill.
Quindi provate a fare il contrario, mi ringrazierete.
Controllate le previsioni del tempo
Se decidete di percorrere una giornata viaggio con svago o escursione, evitate il cattivo tempo, aggiornandovi in anticipo sul luogo di sosta escursionistica e previsioni del tempo.Pianificate in anticipo le soste alimentari
Trovare opzioni per pasti facili e adatte ai bambini o anche ad intolleranze, evita di farvi andare allo sbaraglio nei luoghi in cui non abbiamo conoscenza.Sembra banale, ma tutto questo programmarsi in anticipo, evita davvero tante seccature durante l'arco di tutto il viaggio, perché si ottimizza il tempo, ci si tiene attivi e felici ed inoltre si evitano fregature o delusioni.
Diventare più intelligenti con le soste programmate, dai pasti fino alla mappatura del viaggio, vi farà ricredere nei viaggi futuri.
Mettete il pensiero nelle fermate del carburante
I prezzi dei carburanti al giorno d'oggi sono tutti oscillanti al rialzo.Un occhio di riguardo merita anche questo aspetto.
E chi viaggia in autostrada tutti i giorni, sa bene di cosa parlo, con prezzi a volte incrementati anche di 0,30 centesimi a litro.
Come risolvere?
La soluzione sta semplicemente seguendo i passaggi precedenti, con una sosta escursionistica, che vi permette di uscire dai caselli, quindi automaticamente ritrovarvi a fare sosta in un distributore di paese o di città, sicuramente più conveniente di un'autostrada.
Concludendo, se analizzate nell'intero questo articolo, vi renderete conto come questi programmi vi permettono oltre ad ottimizzare un viaggio, anche pagare di meno, eliminando il rischio di spese eccessive.
Che dire di più, provare per credere.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli: