Threads, cos'è il nuovo social che sfida Twitter
Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 07-07-2023 07:00
Vi avevo annunciato qui sul mio blog attraverso questo articolo "P92: Meta un social sulle basi del modello Twitter (tramite Instagram)" , lo studio di una nuova piattaforma che presto sarebbe arrivata, precedentemente in fase di studio denominata con “P92”, che è da qualche giorno sbarcata ufficialmente negli Stati Uniti e a breve anche in Europa e resto del mondo con il nome Threads.
Un’applicazione sviluppata da Meta per fare concorrenza a Twitter, che da oggi è presente su Apple e Google, ma in Italia non ancora funzionante, per via di problematiche legate alla privacy.
I passi falsi di quest’ultimo periodo di Twitter, con le limitazioni imposte dalla piattaforma per chi non avesse aderito all’abbonamento a pagamento, ha spinto Meta ad accelerare i tempi, intensificando gli sforzi per lanciarla il prima possibile.
I disservizi che affliggono ormai da mesi Twitter, può essere un volano per spingere più persone a passare a Threads.
In due giorni dal lancio, il download negli Stati Uniti ha già raggiunto circa 10 milioni di iscrizioni, non male se si pensa che è una piattaforma praticamente identica a Twitter, colosso in questa modalità di fare social.
Ma vediamo come funziona Threads.
Threads, essendo una piattaforma sviluppata da Meta, già proprietaria di Instagram, Facebook e Whatapp, dovrebbe essere molto legata ad Instagram, social principale del gruppo Meta, pertanto dovrebbe dare la possibilità agli utenti di seguire gli account che già si seguono su Instagram, con l’agevolazione di mantenere lo stesso nome utente, per essere facilmente riconosciuti dai propri follower.
La differenza sostanziale con Instagram è che Threads sarà un social basato sul testo, sui post brevi in perfetto stile Twitter.
Insomma, una bella nuova sfida alla porte si è appena aperta tra colossi, e mentre nel precedente articolo "Instagram down oggi: problemi in tempo reale" spiegavo che i vari down Instagram, sono sostanzialmente dovuti all’allineamento delle due piattaforme Instagram e Facebook, che a mio avviso sono mirati in futuro a rendere le due piattaforme un’unica piattaforma, con l’introduzione di Threads, il lavoro messo in campo dall’azienda Meta, conferma le mie ipotesi, cioè quella di creare una nuova piattaforma che abbraccia un’altra tipologia di utenza social, diversa dalle piattaforme Instagram e Facebook, perché basata sostanzialmente sul testo, per inserire anche questo contesto di social in un futuro, con un progetto di un’unica grande piattaforma, dove tutti gli utenti di ogni genere e tipo, faranno parte di un unico grande social, eliminando di conseguenza tutte le altre piattaforme parallele come Twitter, Tik Tok, Snapchat ed altre minori.
La guerra social tra colossi, con il lancio di Threads possiamo dire che è ufficialmente iniziata, ora non resta che vedere chi resterà in piedi e soprattutto chi sarà in grado di portare l’evoluzione social giusta e sana per convincere tutti noi.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
Un’applicazione sviluppata da Meta per fare concorrenza a Twitter, che da oggi è presente su Apple e Google, ma in Italia non ancora funzionante, per via di problematiche legate alla privacy.
I passi falsi di quest’ultimo periodo di Twitter, con le limitazioni imposte dalla piattaforma per chi non avesse aderito all’abbonamento a pagamento, ha spinto Meta ad accelerare i tempi, intensificando gli sforzi per lanciarla il prima possibile.
I disservizi che affliggono ormai da mesi Twitter, può essere un volano per spingere più persone a passare a Threads.
In due giorni dal lancio, il download negli Stati Uniti ha già raggiunto circa 10 milioni di iscrizioni, non male se si pensa che è una piattaforma praticamente identica a Twitter, colosso in questa modalità di fare social.
Ma vediamo come funziona Threads.
Cos'è e come funziona Threads
Threads, essendo una piattaforma sviluppata da Meta, già proprietaria di Instagram, Facebook e Whatapp, dovrebbe essere molto legata ad Instagram, social principale del gruppo Meta, pertanto dovrebbe dare la possibilità agli utenti di seguire gli account che già si seguono su Instagram, con l’agevolazione di mantenere lo stesso nome utente, per essere facilmente riconosciuti dai propri follower.
La differenza sostanziale con Instagram è che Threads sarà un social basato sul testo, sui post brevi in perfetto stile Twitter.
Insomma, una bella nuova sfida alla porte si è appena aperta tra colossi, e mentre nel precedente articolo "Instagram down oggi: problemi in tempo reale" spiegavo che i vari down Instagram, sono sostanzialmente dovuti all’allineamento delle due piattaforme Instagram e Facebook, che a mio avviso sono mirati in futuro a rendere le due piattaforme un’unica piattaforma, con l’introduzione di Threads, il lavoro messo in campo dall’azienda Meta, conferma le mie ipotesi, cioè quella di creare una nuova piattaforma che abbraccia un’altra tipologia di utenza social, diversa dalle piattaforme Instagram e Facebook, perché basata sostanzialmente sul testo, per inserire anche questo contesto di social in un futuro, con un progetto di un’unica grande piattaforma, dove tutti gli utenti di ogni genere e tipo, faranno parte di un unico grande social, eliminando di conseguenza tutte le altre piattaforme parallele come Twitter, Tik Tok, Snapchat ed altre minori.
La guerra social tra colossi, con il lancio di Threads possiamo dire che è ufficialmente iniziata, ora non resta che vedere chi resterà in piedi e soprattutto chi sarà in grado di portare l’evoluzione social giusta e sana per convincere tutti noi.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







