Tik Tok e le prospettive per ampliare e sviluppare il Personal Brand
Personal branding, Lifestyle, Consigli Social
scritto da Mario Whitehead il 31-05-2021 08:00

Su Tik Tok si trova un po' di tutto, ma ultimamente si sono aggiunti video informativi di diversi settori e comunicatori, che provano a utilizzare l'app per fare divulgazione, contrastare la disinformazione e l'infantilità.
La storia di alcuni brand rivela spesso, come siano nate da differente natura con determinate idee, storie di successo.
La creazione del social come Tik Tok, è strettamente legata alla volontà di offrire un nuovo modo per attrarre persone, attraverso la visualizzazione di video.
Allora mi sono chiesto, perché non provare a mettere in campo la mia esperienza social, per divulgare e migliorare il modo di operare su questa piattaforma?
Il mio Personal Branding, Mario Whitehead, è nato attraverso la piattaforma social di Instagram, nel Luglio 2018, per poi ampliarsi su altri canali.
Grazie alla realizzazione del blog: www.mariowhitehead.it ho avuto la possibilità di poter raccontare e pubblicare tutte le mie esperienze nel mondo del turismo, come albergatore e dispensando consigli come travel blogger, esperto del settore.
Nel 2020, all'interno del blog, ho integrato una sezione Social, dove racconto tutte le mie conoscenze ed esperienze social, vissute in prima persona, per dare la possibilità a chi mi segue di poter migliorare e perché no, impostare i social dal punto di vista lavorativo ed educativo.
Quando mi sono iscritto a fine Dicembre 2020 sulla piattaforma tik tok, il mondo dei viaggi era praticamente fermo, quindi sono andato alla ricerca di come poter sviluppare un progetto alternativo da abbinare ai viaggi.
Ed è così che è nato il progetto di condividere oltre ai video dei miei viaggi, anche brevi video dove aiuto gli utenti, attraverso dei consigli, ad intraprendere la strada giusta nell'utilizzo dei social.
Oggi la pagina tik tok di @mario_whitehead conta circa 2500 follower.
Spero in futuro di poter avvicinare molte altre persone alla mia pagina, in modo da poter regalare così l'input, la speranza di aiutare i followers/utenti a mettere in campo le proprie capacità ed autostima, per provare ad aiutarli a strutturare una pagina social costruttiva e virale.
Sempre più Tik Toker sono presenti nell'app e sempre più rilevante sta diventando l'influenza a livello di marketing ed informazione che questo social network, propone.
Allora perché non provarci?
Ecco dove può arrivare la forza di questo social.
Utilizzarlo in modo sano, può far uscire la creatività e la personalità di ogni singolo utente, per regalare opportunità e nuove prospettive.
Voglio essere un esempio per tutti i giovani che leggono questo articolo, per dar loro la forza di potersi lanciare in maniera costruttiva in un progetto che potrebbe presentarsi un domani come opportunità lavorativa.
Non mi resta che augurarvi di diventare futuri tik toker, attraverso i miei consigli.
Se vi fa piacere seguite la mia pagina tik tok: @mario_whitehead
Saluti, Mario Capobianco.
La storia di alcuni brand rivela spesso, come siano nate da differente natura con determinate idee, storie di successo.
La creazione del social come Tik Tok, è strettamente legata alla volontà di offrire un nuovo modo per attrarre persone, attraverso la visualizzazione di video.
Allora mi sono chiesto, perché non provare a mettere in campo la mia esperienza social, per divulgare e migliorare il modo di operare su questa piattaforma?
Il mio Personal Branding, Mario Whitehead, è nato attraverso la piattaforma social di Instagram, nel Luglio 2018, per poi ampliarsi su altri canali.
Grazie alla realizzazione del blog: www.mariowhitehead.it ho avuto la possibilità di poter raccontare e pubblicare tutte le mie esperienze nel mondo del turismo, come albergatore e dispensando consigli come travel blogger, esperto del settore.
Nel 2020, all'interno del blog, ho integrato una sezione Social, dove racconto tutte le mie conoscenze ed esperienze social, vissute in prima persona, per dare la possibilità a chi mi segue di poter migliorare e perché no, impostare i social dal punto di vista lavorativo ed educativo.
Quando mi sono iscritto a fine Dicembre 2020 sulla piattaforma tik tok, il mondo dei viaggi era praticamente fermo, quindi sono andato alla ricerca di come poter sviluppare un progetto alternativo da abbinare ai viaggi.
Ed è così che è nato il progetto di condividere oltre ai video dei miei viaggi, anche brevi video dove aiuto gli utenti, attraverso dei consigli, ad intraprendere la strada giusta nell'utilizzo dei social.
Oggi la pagina tik tok di @mario_whitehead conta circa 2500 follower.
Spero in futuro di poter avvicinare molte altre persone alla mia pagina, in modo da poter regalare così l'input, la speranza di aiutare i followers/utenti a mettere in campo le proprie capacità ed autostima, per provare ad aiutarli a strutturare una pagina social costruttiva e virale.
Sempre più Tik Toker sono presenti nell'app e sempre più rilevante sta diventando l'influenza a livello di marketing ed informazione che questo social network, propone.
Allora perché non provarci?
Ecco dove può arrivare la forza di questo social.
Utilizzarlo in modo sano, può far uscire la creatività e la personalità di ogni singolo utente, per regalare opportunità e nuove prospettive.
Voglio essere un esempio per tutti i giovani che leggono questo articolo, per dar loro la forza di potersi lanciare in maniera costruttiva in un progetto che potrebbe presentarsi un domani come opportunità lavorativa.
Non mi resta che augurarvi di diventare futuri tik toker, attraverso i miei consigli.
Se vi fa piacere seguite la mia pagina tik tok: @mario_whitehead
Saluti, Mario Capobianco.
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







