02 Ottobre 2023

Torre del Cassero e Museo civico di Castiglion Fiorentino

19-07-2023 07:50 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger
Situato in un bellissimo borgo denominato Castiglion Fiorentino, il complesso del Cassero domina dalla parte più alta del paese, l'intera Valdichiana, conservando ancora nel suo splendore la sua struttura difensiva medievale.
L'altezza della torre domina come simbolo l'ampio giardino, svettando sulla cittadina e sulle pianure circostanti, rendendola punto di riferimento storico di Castiglion Fiorentino.

Area Cassero di Castiglion Fiorentino


Prima di addentrarsi all'interno del complesso del Cassero, occorre sapere che l'area già intorno all'VIII secolo a.C. era occupata da un villaggio di capanne che si estendeva sull'intera collina che venne successivamente cinta da una spessa cortina muraria a difesa dell'antica acropoli dell'oppidum etrusco, dove al centro sorgeva lo splendido santuario del V secolo a.C., portato alla luce dopo un complesso scavo archeologico.
L'evoluzione di quest'area, racconta delle trasformazioni eseguite a partire dall'XI secolo, che esprime l'assetto attuale del Cassero, quando l'area diviene sede di un castello a controllo di antichissimi e importanti tracciati viari, distanti dalle zone impaludate, ma collocato abbastanza vicino da poterne sfruttare le ingenti risorse ittiche.
Nel periodo ellenistico, l'area abitativa si estese anche al Casseretto, perché assieme ai resti delle mura etrusche sulla parte del lato nord e i resti di un'abitazione ellenistica, sono stati rinvenuti reperti ceramici e scarti di fornace, a testimoniare la presenza di strutture per la produzione di maioliche ed invetriate.

Torre del Cassero di Castiglion Fiorentino


La torre di epoca medievale, fu costruita durante la dominazione perugina del XIV secolo, mentre il campanile a vela, invece, nel punto che sorregge la «Campana Grossa» appare di epoca più recente.
Sul muro meridionale del Casseretto, proprio accanto, si apre la Porta detta Perugina che con il suo arco a tutto sesto, presenta sulla Porta tre antichi stemmi che ricordano le tre antiche dominazioni su Castiglion Fiorentino, mentre dal lato nord-ovest del Casseretto, tramite il “Muro dell'Ala” (fatta costruire dal vescovo Tarlati) parte un corridoio che unisce la rocca alle mura più esterne.

Museo di Castiglion Fiorentino


Ho avuto il piacere di visitare quest'area del Cassero, con la Torre ed il suo Sistema Museale e devo dire di esserne rimasto affascinato per la presenza di reperti e per il recupero e conservazione in generale di quest'area, presentando una ricca offerta che permettono ai visitatori così di apprezzare l'Area del Cassero, con il Piazzale e l'omonima Torre trecentesca, il Percorso Archeologico Sotterraneo davvero molto interessante ed il Museo Archeologico con la conservazione dei reperti etruschi, e la bellissima Pinacoteca.

Museo civico e percorso archeologico sotterraneo

Il Museo custodisce al suo interno la storia di Castiglion Fiorentino, raccontando con una raccolta di reperti i vari passaggi dell'epoca, conservando tra i più notevoli reperti una porzione del tetto del santuario etrusco (sima frontale).
Nel percorso archeologico sotterraneo, interessanti la visita alle testimonianze del primo insediamento etrusco fino ad arrivare all'epoca medievale.

Pinacoteca comunale


Collocata nella Chiesa di S. Angelo, la pinacoteca al suo interno conserva numerose oreficerie di notevole interesse artistico, tra cui molto significativi sono: la duecentesca “Croce Santa” e il “Busto di S. Orsola” del XIV secolo, oltre ad altri capolavori opere come “San Michele Arcangelo” e “Le Stimmate di San Francesco” di Bartolomeo della Gatta, “San Francesco” di Margarito d'Arezzo e una “Madonna in trono con Bambino” di Taddeo Gaddi.
Concludendo, devo dire che ho trovato molto interessante il tour in quest'area, recuperata splendidamente, che insieme al percorso cittadino, permettono di conoscere la storia di questo interessante borgo.
Unico inconveniente è stato il cattivo tempo incontrato in quella giornata, che non mi hanno permesso di scattare delle foto ottimali dell'esterno, ma grazie alla collaborazione con il centro Informazioni e Accoglienza Turistica del Comune di Castiglion Fiorentino, oggi posso mostrare in questo articolo in maniera ottimale, anche con foto, la bellezza di questa bellissima realtà.
Saluti, Mario Whitehead



(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie