31 Maggio 2023
blog
percorso: Home > blog

Travel Blogger: come diventarlo nel tempo

Personal branding, Lifestyle
scritto da Mario Whitehead il 31-08-2020 08:00

Diventare Travel Blogger


Oggi, mentre scrivevo l'ennesimo articolo di un mio breve viaggio di lavoro al Sud Italia, ho ricevuto l'ennesimo messaggio in privato nella mia pagina Instagram @mario_whitehead “Ciao sono …………. un ragazzo che ammira il feed della tua pagina instagram, mi piacerebbe saperne di più su come sei riuscito a sviluppare questo progetto. Come hai fatto a mettere su tutto questo?”.
Ennesima risposta con un si di disponibilità alla domanda, perché sembra che ormai l'aspirazione di molti giovani in Italia del momento, sia la professione del travel blogger.
Ho risposto come faccio sempre con tutti, al ragazzo che mi aveva posto questa domanda, spiegando che per farsi un'idea di base, bastava dare un'occhiata alla tipologia di lavoro organizzato che c'è alle spalle del mio Personal Branding, indirizzandolo a visitare il mio blog e ricercare alcuni articoli dedicati all'interno della sezione dedicata denominata proprio: “Personal Branding”, per far comprendere meglio, ciò che mi ha spinto a creare quello che sono oggi.
Da questi messaggi, che ormai diciamo ricevo quasi in maniera sistematica e giornaliera, ho pensato che forse era meglio iniziare a scrivere qualcosa di più concreto sul mondo dei Blogger, invece di continuare ad indirizzare i curiosi interessati a questo mondo a leggere soltanto degli articoli dedicati di cosa abbiano spinto me ad intraprendere questa tipologia di figura professionale.
Convinto di farlo, oggi mi ritrovo qui a scriverlo, il primo di una serie di articoli dedicati al mondo del Travel Blogger, per far comprendere a tutti come ci si può immergere in questa realtà.

Come si diventa Travel blogger?

Ma si può guadagnare viaggiando?
Io credo che le domande che tutti nella vostra mente vi poniate siano proprio queste.
Personalmente sono dell'opinione che ci siano diversi livelli per raffigurarsi come Travel Blogger oggi.
C'è chi inizia per hobby, chi viaggia per passione e sfrutta questa potenzialità per trasformarla in lavoro e chi come me, lo fa per lavoro, essendo da circa venti anni nel mondo del turismo.
Ho lanciato da due anni circa, un progetto di Blogger Influencer intorno alla figura professionale di Mario Whitehead, mirata a raccontare il mondo del lifestyle alberghiero e dei viaggi, inizialmente sui social e successivamente con un blog mirato, da esperto nel settore turismo, raccontando questo mondo, sotto varie forme.
Da premettere, chi apre un blog per diletto e anche chi non si stanca dopo qualche mese, con il passare del tempo molla, non arrivando mai a monetizzare.
Per monetizzare ci vuole molta costanza nel tempo e soprattutto tanta pazienza, ma tranquilli ….. ci si arriva!
Il primo step è facilissimo da raggiungere.
Apri un blog, ci butti qualche articolo dentro, un nome in testa per indicizzarsi e tutto sembra fatto.
Oggi per definirsi Travel Blogger, pare serva solo questo.
Si arriva ad essere Travel Blogger all'apparenza fatti e finiti (tipo quando cuciniamo e diciamo la mitica frase “Cotto e Mangiato”, senza conoscerne il gusto del piatto).
Personalmente trovo che per far diventare questa attività un vero e proprio lavoro, ci voglia molto di più, eseguendo un passaggio assai semplice ma a volte complesso che forse a molti sfugge, quello di “studiare” e non a limitarsi a leggere articoli sul web tramite una semplice ricerca google.
Io dico sempre: “meglio non accontentarsi”.
Dal mio punto di vista, quello che mi ha inserito in questo contesto lavorativo e che mi sta portando a farlo come professione è la costanza, con dietro tanta passione.

LA COSTANZA NEL TEMPO
La costanza per diventare Travel Blogger è tutto. Sì, perché d'accordo, ci dedichi del tempo, ma a volte può non essere sufficiente, ma quando avrete terminato le vostre scorte di pazienza e per stanchezza o per abbattimento personale verrà a mancare anche se per poco, una determinata continuità in questo lavoro, vi troverete ad essere fatti fuori da questo mondo velocemente, ecco perché ci vuole la costanza.
Questo è un concetto che ribadisco quotidianamente a tutti gli amici followers, sui vari social, che ogni giorno si mettono in contatto con me.
Da non sottovalutare poi l'aspetto deprimente dei social, il continuo attacco da parte di persone arrabbiate con la vita che sfogano tutta la loro cattiveria, attraverso azioni e commenti offensivi, che in gergo tecnico noi tutti chiamiamo cyberbullismo.
E' capitato anche a me, nella fase iniziale del mio percorso social.
Quando ho iniziato il mio percorso Instagram a soli 1200 follower mi dissero esattamente, che con il mio viso potevo pubblicizzare o sponsorizzare solo aziende di mozzarelle.
Non mi sono abbattuto, anzi ho cercato di farmi forza da queste dichiarazioni per cercare di dimostrare il contrario.
E con eleganza, gli scrissi: “magari, vuol dire che qualcuno ha iniziato a credere in me”, rispondendo inoltre che: “gradirei in futuro sponsorizzare mozzarelle, perché non c'è miglior alimento più buono da assaggiare”.
A circa due anni di distanza, tutti i giorni per un anno, ho creduto nelle mie capacità e nella mia forza di volontà, con costanza e passione, portando il mio profilo Instagram @mario_whitehead a 62 k (mila) followers.
Inoltre da quella provocazione sopra citata, ho realizzato un brand denominato: “MW Whitehead”, dove proprio per debellare queste forme di bullismo social ho realizzato delle t-shirts.
Nella mia fase evolutiva da blogger influencer, ho costruito un blog, dove quotidianamente in base alle esperienze di vita vissuta, scrivo articoli immergendomi nelle problematiche del lifestyle alberghiero e raccontando i miei viaggi, ed ho inoltre da qualche mese ho inserito nel mio percorso di crescita un profilo aziendale di Facebook e Linkedin.
Tutte le mattina, con costanza, curo tutto questo.
La mia giornata tipo, che potete trovare nel blog, nelle mie storie e nel mio feed social, è scandita da ritmi di lavoro ben precisi.
Avere un blog significa lavorare tanto, e non lanciare due articoli e stare lì ad attendere senza fare niente.

STARE SUI SOCIAL

Oggi vedo tantissimi blogger che vedono questa opzione come secondaria, perché secondo molti occorre stare sui social, ma non troppo.
Stare sui social, su Facebook o Instagram creandosi una pagina, ci farà diventare dei professionisti, ne aumenterà la credibilità.
Perché il social, se ci metti la faccia, avvicina le persone a scoprire quello che sei realmente.
Molti Travel Blogger, partono dal blog per poi arrivare sui social.
Io credo al contrario, almeno per chi ne vuole fare una professione, che nella vita bisogna scoprirsi prima per quelli che si è, avvicinando persone e condividere le varie problematiche, poi solo successivamente aprire un blog è raccontare loro, sotto forma di articoli (consigli), come risolvere le varie problematiche e cosa fare in un viaggio e/o dove andare.
Ricordate che non tutti hanno la possibilità di viaggiare che molti di noi hanno.
Ecco perché è importante farsi conoscere, prendere credibilità e soprattutto coinvolgere una persona o un amico.

FATTORE SEO

Chi apre un blog di viaggio, o un blog in generale, deve fare i conti con la SEO e con il posizionamento degli articoli.

Sei capace di fare tutto ciò?
Non essere uno sprovveduto.
Il funzionamento dei motori di ricerca sono la base di partenza per un blogger.
Sapere cosa scrivere sul proprio blog è molto importante per far recepire l'informazione giusta a chi ti legge.
Sapere come funziona il posizionamento di un post, le varie penalizzazioni di Google, nel pubblicare testi copiati o altro, sono le basi per indirizzare un blog verso una buona visibilità.
Se non avete idea di cosa sto scrivendo, affidatevi a dei professionisti del settore, oppure fate semplicemente come ho fatto io, studiate.
Questo lavoro, vi porterà a studiare sempre, perché come dico sempre ai miei amici “nella vita non si finisce mai di imparare”.

ESSERE SE STESSI SEMPRE SENZA PAURE
Una delle cose che ho recepito nella mia esperienza lavorativa ed imprenditoriale è che per fare tutto quello di cui oggi vi sto parlando è importante in primis avere un briciolo di umiltà e non sentirti subito arrivati, essere onesti e soprattutto farlo con passione.

CREARSI I NUMERI
I numeri come sempre, hanno il loro valore.
Molti non saranno d'accordo con me, ma purtroppo devo dirvi che l'utente italiano in genere, vede in primis i numeri, soprattutto se chi è a guardarci è un'azienda.
Sto lavorando molto su questo blog lanciato il 30 Gennaio 2020, ed il mio obiettivo è riuscire a portare il blog a circa 10.000/ 15.000 visite al mese.
Al momento la mia forza è il profilo Instagram, essendo stato il primo progetto a partire, ma il blog sta crescendo rapidamente, contando ad oggi a 6 mesi di distanza dal lancio, circa 1.000 visite mensili.
Ci vorrà del tempo, sono cosciente, ma piano piano ci arriverò.
Occorre inserire contenuti di qualità come sempre per aumentare la curiosità del lettore, portando ad aumentare le visite.
Queste sono le basi, per partire ad aspirarsi a diventare un Travel Blogger.
E' un mio parere personale, che mi permetto di scrivere perché sono i passaggi che sto effettuando sulla mia persona.
Ora tocca a voi iniziare.
Dite che sono stato abbastanza chiaro in questo primo step?
La seconda parte per diventare Travel Blogger, uscirà a breve.
Per ora vi accenno solo il titolo: Diventare un Travel Blogger professionista ed influencer.
Saluti, Mario Whitehead.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:
- Diventare un Travel Blogger professionista ed Influencer;
- Come guadagnare con un blog di viaggi.







(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh



video
I viaggi di Mario Whitehead, il documentario. Da albergatore a creatore di contenuti social
La creazione del Personal Branding Mario Whitehead e l'inizio di un viaggio, insieme.
Negli anni, sono sempre andato alla ricerca di un modo per far conoscere il mondo del Lifestyle alberghiero e la mia esperienza nel turismo.
Così nel Luglio 2018, mi sono immerso nel mondo dei Social, partendo con Instagram e successivamente su altri social, per raccontare il mondo del Lifestyle alberghiero e la mia passione per i viaggi, integrando il tutto con un blog personale sulla figura del mio Personal Branding, Mario Whitehead.
Ascolta la mia storia, buona visione.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie