Verona e la scoperta delle colline veronesi
Provincia di Verona, Veneto, Nord Italia, Italia, Luoghi da visitare
scritto da Mario Whitehead il 29-01-2020 11:15
starstarstarstarstar(4)




Il viaggio tra le colline veronesi
Amici,
oggi vi parlerò della mia esperienza vissuta questa estate con la mia famiglia sulle colline veronesi.
Premetto che inizialmente la mia tappa sulle Colline veronesi è stata indirizzata per uno scopo preciso, portare la mia famiglia nel fantastico Parco Tematico di Gardaland e visitare Verona.
Poi arrivando, tutto si è stravolto.
Beh, purtroppo quando non conosci determinate realtà, perché quando si viaggia in lungo e largo, si va sempre mirati a scegliere una destinazione di una città d'arte o di mare per passare le cosi dette “vacanze”.
Invece al nostro arrivo ci si è aperto un mondo.
Andando per gradi:
VERONA
In questo articolo farò una breve elenco di cosa visitare a Verona, ma successivamente elaborerò un articolo dettagliato sulla città di Verona. La città di Verona è famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e per lo straordinario patrimonio artistico.
Molta della sua celebrità è dovuta alla storia d'amore “Romeo e Giulietta” dell'autore Shakespeare.
Poi c'è la famosa Arena di Verona, che conserva tutto il suo splendore circondato da un centro storico stupendo, fatto di palazzi nobiliari e vitalità di attività commerciali che rendono questo luogo magico.
Continuando non si può non visitare:
- la Chiesa di San Zeno Maggiore;
- Piazza delle Erbe, una piazza dove si svolge il mercato di frutta e verdura, circondato da edifici e monumenti storici, oltre che da molti ristoranti.
Infatti è la parte della città più vivace, più affollata da turisti e popolazione.
- Piazza Brà, una piazza enorme con visione scenica dell'Arena di Verona;
- Piazza dei Signori, dove colpisce all'occhio la maestosa Statua di Dante;
- i Ponti di Verona, tra cui ho scelto di soffermarmi principalmente sul Ponte Scaligero, di fronte al Castelvecchio, che merita una visita;
- Castelvecchio, come detto precedentemente, merita una visita, davvero una bellissima Fortezza.
Una delle bellezze della città di Verona è che non bisogna allontanarsi troppo dalla città per immergersi nel verde e godersi una bella passeggiata senza gli inconvenienti del traffico di auto e moto.
Basta fare un piccolo viaggio fuori Verona per scoprire un mondo fatto di natura, relax e spensieratezza.
Ideale per chi vuole immergersi nella natura dei vigneti e dei frutteti.
LAGO DI GARDA
Famosissimo il lago di Garda, molto conosciuto e frequentato soprattutto da chi viene dal nord Europa. Preferirei non soffermarmi qui sul lago, desidererei invece darvi qualche informazione su piccoli borghi che sorgono in questa zona.Un territorio ricco di vigneti, uliveti e frutteti, dove da Verona, in non più di mezz'ora di macchina, si possono facilmente raggiungere diverse piccole fantastiche realtà.
Un punto particolare dove soffermarsi sono le cantine delle varie zone di produzione vitivinicola.
Poi per non parlare delle visite guidate in cantina è un'esperienza appassionante per tutti, non solo per gli amanti e gli esperti di vino.
Personalmente nei 6 giorni di soggiorno, ho avuto l'occasione di visitare oltre a Pastrengo, una piccolissima località dove il tempo sembra si sia fermato, località come Bardolino, Lazise, Sirmione (in provincia di Brescia) e Soave.
Le colline Veronesi, tra vigneti, paesaggi di storia, arte ed il fantastico Lago di Garda, merita davvero un occhio di riguardo.
La zona collinare di Verona, posso dire, si caratterizza per la sua atmosfera incantata.
GARDALAND
Gardaland è il parco divertimenti più famoso del lago di Garda.Per chi non lo conosce dal vivo ma ne ha sentito solo parlare, garantisco che è un parco adatto a tutta la famiglia, con attrazioni adatte a tutte le età.
Lo consiglio soprattutto a quelle persone che non amano le “cosiddette” giostre.
Perché il punto di forza di Gardaland è proprio quello.
È un Parco tematico che al di la della singola attrazione regala spettacoli, scenografie incantevoli e locali molto a tema per far tornare bambino anche il più scettico degli adulti.
In questo paragrafo, voglio farvi conoscere le attrazioni di Gardaland e fornirvi quante più informazioni possibili per organizzare al meglio una visita o un soggiorno presso questo parco divertimenti.
Gardaland è il parco divertimenti che conosciamo di più in Italia, almeno per sentito dire: io ci sono stato da bambino e mi è rimasto così impresso, che ho fortemente voluto ripetere come esperienza, per regalarmi e regalare alle mie figlie e a mia moglie, due giorni di assoluto relax.
Il mitico Prezzemolo mi ha accolto come ai vecchi tempi a braccia aperte.
Ho trovato molto cambiato il parco rispetto ai vecchi anni: nuove aree, nuove attrazioni e nuovi spettacoli, più completo rispetto al passato.
Gardaland ha attrazioni adatte un po' a tutte le età e a tutti i gusti: dalle attrazioni tranquille a quelle più adrenaliniche.
Per i più piccoli è a disposizione la nuova area a tema Peppa Pig, con attrazioni tranquille adatte anche ai più piccini.
Da quest'anno, inoltre, è stata realizzata una nuova attrazione, “la Foresta Incantata”, un percorso a piedi che segue una storia, con tema magia e maghi, pensato appositamente per i piccolini.
Ma la sorpresa più piacevole è stata oltre che il grande albero con la casa di Prezzemolo, l'attrazione Magic House che è molto adrenalinica anche se non ha limiti d'altezza (ma attenzione ai bambini al di sotto dei 6 anni, perché è un'attrazione dall'apparenza innocua, ma una volta dentro la storia cambia radicalmente).
Poi ci sono altre attrazioni adatte a tutta la famiglia come, Transgardaland Express (il famoso trenino che fa il giro del parco), la giostra dei cavalli (una delle più grande in Europa), Flying Island (un disco volante che si innalza fino a 50 metri: da qui il panorama sul lago di Garda è fantastico) e la monorotaia (che fa un giro sopraelevato in una parte del parco).
Per i piccini che adorano una leggera adrenalina c'è l'Ortobruco.
Continuando la nuova area Kung Fu Panda, mista tra soft e adrenalinica, Ramses e I Corsari, attrazioni molto tranquille, Colorado Boat (le mitiche canoe, per rinfrescarsi un po') e Fuga da Atlantide, oltre a tutta la serie di montagne russe che parte dalla più soft per cosi dire Mammut, per finire alle più spericolate Space Vertigo, Blue Tornado, Raptor, Oblivion.
Merita molto anche il nuovo Cinema 4D, oltre a tutti gli spazi divertimenti attrezzati per piccini.
Per chi vuole vivere queste giornate senza stress dovuto alla coda delle attrazioni, consiglio di munirsi di scheda elettronica, che con un supplemento svolge la funzione di salta coda, oppure in alternativa fare come me acquistando, con un piccolo supplemento, l'ingresso per due giorni che offre la possibilità di fare con calma il tutto e rientrare soddisfatti e carichi di soddisfazione.
Che dire, ad esclusione di Gardaland che etichettavo già come tappa soddisfacente, Verona ed il suo circondario in direzione lago di Garda mi ha sorpreso molto, regalandomi delle esperienze nuove e indimenticabili.
Saluti, Mario Whitehead
Ecco alcune offerte e soluzioni su dove dormire a Verona:
INFO E PREZZI QUI (usa i filtri della pagina, per selezionare la fascia di prezzo più adatta alle tue esigenze, con le migliori offerte)
Potrebbe interessare anche il seguente articolo:
- Dormire tra i vigneti veronesi.
INFO E PREZZI QUI (usa i filtri della pagina, per selezionare la fascia di prezzo più adatta alle tue esigenze, con le migliori offerte)
Potrebbe interessare anche il seguente articolo:
- Dormire tra i vigneti veronesi.
Valutazione complessiva
5 stelle
4
4 stelle
0
3 stelle
0
2 stelle
0
1 stelle
0
starstarstarstarstar
geomcapobianco 31-01-2020
Un viaggio che mi manca
Ho sempre desiderato visitare Verona, ora lo farò con la consapevolezza di scoprire posti davvero emozionanti. Grazie mille per la descrizione dettagliata di questi posti.
starstarstarstarstar
geomcapobianco 31-01-2020
Grazie Angela
Sono molto felice per l'apprezzamento dell'articolo
starstarstarstarstar
geomcapobianco 31-01-2020
Ci voglio andare
Dove posso fare foto con vista lago di Garda?😍
starstarstarstarstar
geomcapobianco 31-01-2020
Per Tracy
Ci sono molti posti belli, tra cui Bardolino, Sirmione o Lazise, il Garda è pieno di location che affacciano sul Garda, dove potersi immortalare. Un luogo da consigliare ad occhi chiusi
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]







