Viaggiare fa bene: quali benefici regala
06-02-2023 08:00 - Travel Magazine by MARIO WHITEHEAD Professional Travel Blogger

Perché viaggiare fa bene
Il viaggio è un'attività che porta molti benefici nella nostra persona e nella nostra vita, ecco perché è un percorso che nella nostra vita non deve essere sottovalutato.
Partire dalla località in cui si vive è una buona soluzione di partenza.
Imparare con l'iniziare a scoprire ed apprendere tutto ciò che circonda la realtà in cui si vive, assume già il significato di viaggio.
Viaggiare anche in casa, attraverso il turismo di vicinato, stimola la meravigliosa capacità della curiosità!
E se c'è curiosità, può nascere una passione.
Scoprire i luoghi con i propri occhi ed esplorando con consapevolezza ed attenzione, stimolerà e ci farà sentire parte della nostra terra.
E' un passaggio base per iniziare a conoscere meglio noi stessi.
Viaggiare, spinge ad affrontare nuove avventure, ed a volte mette alla prova anche i nostri limiti.
Conosciamo davvero tutti i nostri limiti?
Trovarsi in situazioni molto diverse rispetto quelle a cui siamo abituati nella nostra quotidianità, spinge a mettersi in gioco in altri ambiti, situazioni e questo comporta anche superare i nostri limiti.
Aiuta a diventare più tolleranti
Addentrarsi in nuove avventure, fare nuove amicizie, ampliare le vedute di ognuno, vedere luoghi fino a prima sconosciuti, comporta l'addentrarsi in nuove culture, usi e costumi.Vedere da vicino nuove culture ci fa capire veramente come siamo e chi siamo e questo può portare a condividere nuovi valori e bisogni della vita.
Si impara ad apprezzare il mondo, perché variegato, e di conseguenza aiuta a mettere fuori il nostro spirito più umano.
Allontana lo stress
Se analizziamo la nostra quotidianità, nella maggior parte dei casi, ci ritroveremo nella classica società attuale, frenetica, nervosa e instabile, che porta la nostra mente verso limiti estremi.Viaggiare, fa ritrovare la pace e scaricare lo stress.
Viaggiare permette di staccare la spina e non pensare alle problematiche quotidiane che ci schiacciano.
Permette di dedicare del tempo per noi stessi rigenerando la mente ed il corpo, consentendoci di ricaricare le energie e ritrovare il sorriso.
Aiuta a prendere consapevolezza di noi stessi: diventare dei leader
Organizzare il viaggio, calcolare il budget non è una cosa semplice e scontata.Ne avevo parlato in precedenza in un altro articolo: Come viaggiare a buon mercato: il viaggio accessibile a tutti.
Diventare leader di noi stessi, partendo dai viaggi, non è cosa semplice e scontata, perché gestire una vacanza come meglio si crede a livello organizzativo, allena la mente anche nell'affrontare la quotidianità e aiuta a risolvere i problemi quotidiani con lo spirito di avventuriero.
E' un passaggio importante, perché fa acquisire più sicurezza in noi stessi, permettendoci di gestirci meglio con le problematiche di tutti i giorni.
Fortifica i legami, soprattutto se si viaggia in famiglia o in coppia
Durante la nostra quotidianità è risaputo, che si fa tutto di fretta ed a volte nella maggior parte dei casi chi ne fa le spese, sono i legami in famiglia o di coppia.Fare un viaggio in famiglia o in coppia, aiuta sicuramente a rafforzare il rapporto.
Si iniziano a scoprire anche lati nascosti di una coppia, perché a mente rilassata il nostro cervello elabora il bambino che è in tutti noi, aiutandoci ad esprimerci con semplicità, che è un lato a volte sconosciuto nella coppia o in famiglia, perché sempre visti nella vita della quotidianità.
Rigenerarsi, aiuta a mantenere la relazione viva e a costruire rapporti di famiglia sempre più solidi e confidenziali.
Per concludere non mi resta che invitarvi a seguirmi su questo blog, per spingervi a viaggiare spesso, anche se non si ha la disponibilità economica di farlo.
Il mio blog infatti, lavora per regalare soprattutto esperienze di turismo di vicinato, proprio per aiutare anche a chi non può permetterselo, di regalarsi anche solo mezza giornata di relax, per ampliare la mente ed entrare ugualmente a far parte della grande famiglia dei viaggiatori.
Per viaggiare non vuol dire, spostarsi di 300 o 1000 km, ma vuol dire esplorare luoghi sconosciuti anche ad 1 km da casa.
Saluti, Mario Whitehead
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli: